|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Planescape: Torment
Ciao a tutti.
Per che non lo sapesse è disponibile la traduzione in italiano di quello che, probabilmente, è stato, ed è tutt'ora, il miglior gioco di ruolo mai visto su un computer. Per chi non avesse potuto apprezzare "Torment" per problemi linguistici (dialoghi fittissimi in inglese), consiglio di scaricare la traduzione da questo sito: http://www.torment-itp.it/ Se avete apprezzato la complessità di Shadow of Amn e di Throne of Baal, ADORERETE questo C_A_P_O_L_A_V_O_R_O ![]() Il giorno in cui qualcuno riprenderà in mano la licenza di questo gioco mi metterò a piangere ![]() ![]() ![]() (e gia che ci siete date un occhiata anche a Fallout1/2 e ad Arcanum) ![]() LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Re: Planescape: Torment
Quote:
Purtroppo, tra tutti i giochi realizzati con IE, Torment è il più difficile da "moddare"... e stranamente è quello che ha community di adoratori meno estese... mah! ![]() ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Non sono daccordo: se fai un po di ricerca all'interno di siti rivista come GameSpot o come Adrenaline Vault, troverai che Torment è forse il gioco con il maggior numero di rimandi, con articoli tipo "Giochi che bisognerebbe rifare ancora" Giochi che non si possono perdere", "Come si dovrebbe fare un RPG" etc.
Non siamo mosche bianche, è che il tempo incomincia a farsi sentire Purtroppo (o per fortuna, perchè penso che certi giochi andrebbero visti comunque in lingua originale) l'inglese è sempre stato un grosso ostacolo per la diffusione di Torment: io stesso ho avuto grosse difficoltà per farlo apprezzare ai miei amici, che, uno dopo l'altro si sono arresi di fronte alla quantità di dialoghi che il gioco offre. Inoltre le nuove leve potrebbero essersi perse questo gioiello, uscito ormai cinque anni fa. Il motore grafico era lo stesso di BG1 e IWD, ma la storia e i personaggi erano di tutt'altro calibro: alla fine del gioco pareva di conoscere i compagni, le lore storie, le loro motivazioni e lasciarli è stato come lasciare degli amici. The Nameless One probabilmente il personagio più complesso mai visto in un RPG e definire inquietante la sua esistenza è un eufemismo: Attraversare l'intera storia è stata la cosa più simile al vivere in un romanzo interattivo che abbia mai fatto, grazie alla possibilità di affrontare problemi in modi diversi e alle diverse evoluzioni nella trama a seconda che dell'allineamento del protagonista, per non parlare della possibilità di scegliere quale fazione aiutare con relativi cambi doi prospettiva. BG2 deve moltissimo a questo gioco in termini di complessità pur non giungendo mai ad eguagliarlo. Paradossalmente la storia, che è il punto di forza di Torment, e che fa impallidire qualsiasi Baldur's gate che dir si voglia è proprio la ragione della scarsa diffusione di questo RPG, che sfuma in modo indistinguibile il confine tra RPG e Adventure vecchio stampo. Torment fu il primo RPG in cui il combattimento passava in secondo piano e in cui un dialogo ben svolto garantiva più XP di qualsiasi mostro ucciso: era un gioco sulla ricerca di se stessi e la conoscenza era il premio finale. Nessuno tra quelli che si sono goduti la storia fino in fondo, con i suoi mille colpi di scena i suoi poersonaggi a tutto tondo e il finale che è un pezzo da antologia, penso abbia più guardato gli RPG con gli stessi occhi e quello stesso finale ha lascito in noi un vuoto difficile da colmare. I giochi che mi hanno segnato si contano con le dita di una mano: 1) Trial By Fire 2 (Sierra) 2) Darkland (Microprose) 3) Star Trek Next Generation: a Final Unit (il miglior film della serie che si sarebbe potuto girare) 4) Fallout 1/2 (il primo RPG amorale della storia) 5) Planescape Torment (Paragonato a BG1 ed IWD li fa impallidire) 6) Homeworld (Sierra) ...e da allora il vuoto. LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Sono d'accordo con te.
Ma il dato di fatto è che i dati di vendita di Torment non furono quelli di BG... e questo ha messo in forse ogni sviluppo futuro della sua filosofia. Poi, come ogni "grande classico" che si rispetti, ha cominciato ad essere "pompato" dal passaparola degli affezionati... ma che ha tempi ben più lenti di quelli che una casa produttrice considera. Così, ora che la sua eccezionalità è sancita, la BioWare ha già abbandonato l'IE per l'AE e difficilmente tornerà indietro. Possiamo solo sperare che dalla community che gravita intorno a www.teambg.com sorga qualche "Developer Kit" un po' sistematizzato anche per Torment... ma si è ancora molto indietro rispetto a quanto fatto per i suoi giochi "cugini".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
|
lo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Re: Planescape: Torment
Quote:
![]() l'avevo iniziato poi, per cause di forza maggiore, l'ho dovuto interrompere: ma è sempre lì... non mi scappa
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Planescape: Torment
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Io ci sto giocando in questi giorni. Sono ancora all'inizio, appena entrato nel Rione Inferiore, ma si nota subito lo spessore e la classe con cui è stato realizzato.
Decisamente uno dei migliori giochi di sempre. Ma che fine hanno fatto i ragazzi di Interplay? ![]() PS Preso a ottobre a 10€! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 601
|
Ma quanto costa adesso ?
E ,soprattutto, si trova ancora ? Sono andato in un paio di negozio e non ne aveano mai sentito parlare..
__________________
Arrendermi? Vuoi scherzare?! Venite a prendermi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
qui, per esempio
http://www.ludostore.it:80/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM003294
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() PS: grazie al consiglio di Bet! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
Quote:
Sono COMPLETAMENTE d'accordo con te Pensa che dopo torment non sono riuscito a finire + nesusn rpg, tutti mi stancavano.. BG2? troppi combattimenti Nwn? lo stesso, ed i dialoghi belli dove sono????
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4978
|
Forse perchè io l ho giocato dopo i vari Baldur's Gate ma sinceramente non lo avevo trovato così memorabile... Continuo a preferire la complessità e l immensità di un Baldur's Gate 2, che mi è piaciuto molto di più! Boh sarò strano io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
AAAAAAAHHHH!!!! ERETICO!!!!!
![]() ![]() ![]() Personalmente devo dire di preferire Torment a BG. Innanzitutto la trama di Torment è piuttosto originale, mentre BG ha un che di "classico". Poi la grafica... soprattutto quella dei personaggi... onestamente preferisco di gran lunga avere un "BEL" personaggio precostruito che non un mediocre personaggio ma di cui posso customizzare l'aspetto. E questo vale anche per i PNG, il gusto di poter ammirare le fattezze di Annah o Fall from Grace fa scomparire l'aspetto da topo di Jaheira e le altre elfe. Altrettanto, il poter distinguere D'Akkon da Ignus senza dover ricorrere al colore dell'armatura, permette di sentirli più "personaggi". Ma, soprattutto, è la possibilità di avviare dialoghi con i PNG del proprio party, evolvendo quindi la trama "di propria iniziativa" che aggiunge un "plus" inaspettato. Se in BGII avessero implementato questa possibilità, invece di stare ad aspettare i "subplot" triggerati unicamente da eventi esterni, l'ago della bilancia avrebbe subito un rilevante spostamento.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4978
|
Quote:
![]() Sarà che sto rigiocando proprio in questi giorni a BG2...Azz è veramente un gioco mitico! Cmq rispolvererò anche Planescape, chissà che non cambi giudizio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() Io devo dire che ho abbandonato presto Torment, ma ora volevo riprenderlo, prchè non avevo tempo e voglia di buttarmi subito in un altro RPG che sentiti i commenti fra l'altro è molto coinvolgente e lungo... però bisogna dire che OK la grafica non è così importante in un gdr... ma dopo i vari BG e tutti gli altri giochi, tornare a giocare a Torment a 640*480 è una tortura!!... ![]() ![]() ![]() ![]() ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
I personaggi che si uniscono inizialmente al gruppo stanno molto sulle loro e il fatto che "The Nameless One" sia privo di memoria rende ancora più faticoso seguire quello che accade: egli non acquisisce esperienza, semplicemente "ricorda". Sigil poi, con le sue associazioni filosofiche non è uno degli ambienti più canonici di AD&D, e per chi non conosce l'ambientazione può risultare un pò frustrante all'inzio. Per tutti quelli che sono incappati in queste difficoltà il mio consigli è RESISTERE! Non appena la storia incomincerà ad ingranare vedrete una trama memorabile e gli stessi personaggi fuori e dentro al gruppo si sfoglieranno come cipolle, strato dopo strato, a mano a mano che The Nameless One riacquista frammenti della propria memoria. Personaggi apparentemente amici non lo saranno più, per poi capovolgere completamente le cose ancora e ancora fino alla agghiacciante conclusione. Torment fu il primo gioco in cui differenti personaggi possono vedere aspetti della trama differenti, in cui Intelligenza e saggezza sono fondamentali per giungere alla fine della storia cogliendone gli aspetti più sottili e intriganti... E' un capolavoro cha gli appassionati di RPG non possono perdersi e, soprattutto resistete alla tentazione di leggere la soluzione del gioco, sia perchè rovinereste tutto, sia perchè la vostra soluzione potrebbe differire, anche di molto, da quella che vi siete procurati. Poi mi saprete dire ![]() LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Quote:
Ho visto che c'è un meccanismo che regola l'allineamento del giocator in base alle azioni ed ai dialoghi, ma questo influisce sul finale o anche sul resto della storia? ![]() Ehr... ti ricordo di non rivelare spoiler... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 601
|
Quote:
Sapete un negozio a Roma che lo abbia ? grazie!
__________________
Arrendermi? Vuoi scherzare?! Venite a prendermi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Diciamo che l'allineamento permette di fare o non fare determinate quest, e di risolvere i problemi alleandoti o combattendo con determinate fazioni: il risultato finale è lo stesso ma il modo di raggiungerlo differisce in maniera completa, e viceversa, il modo in cui si affrontano determinate quest modificano l'allineamento in modo diretto.
Le scelte che fai in un determinato momento possono cambiare sostanzialmente quello che troverai in seguito e chi ti troverai ad affrontare, al punto che le tue scelte possono influire sostanzialmente sui tuoi compangni e su ciò che sarai in grado di apprendere da loro (e non solo a vantaggio di allineamenti good): talvolta morire E' il modo giusto per risolvere un problema apparentemente insolubile ![]() Nel gioco praticamente nulla e nessuno è mai ciò che sembra ne al primo ne al secondo ne al terzo sguardo e più passa il tempo e si acquisisce coscienza di se, più gli eventi passato vengono posti in prospettiva e più gli altri sono disposti a rivelare. Quello che fa la differenza rispetto ad altri RPG è che lo scopo finale è sapere chi sia in realtà The Nameless One, il perchè della reticenza a parlare di chi lo conosce, perchè continui a morire e perchè continui a resuscitare, quindi ogni dettaglio è fondamentale ed ogni dettaglio acquisito apre nuove possibilità più avanti nei dialoghi e ogni dettaglio perso può modificare la percezione della realtà. E' il primo RPG ad avere offerto la possibilità di parentesi romantiche (riprese in seguito da BG2) ed è uno dei primi RPG (dopo Fallaout 1 e 2) che non castri sostanzialmente le possibilità dei malvagi offrendo piuttosto nuovi punti di vista e approcci al problema. Ma ciò che più mi ha affascinato è come il vero scopo di una quest risolta e le motivazioni alla base di essa si scoprano essere col tempo molto diverse da come le si era immaginate: nulla nel gioco è casuale o accessorio ma ogni frammento costituisce il pezzo di un puzzle che alla fine completa il quadro finale. Insomma, se vi aspettate da Torment un altro "Icewind Dale" cambiate gioco: Torment sta a BG2 come BG2 sta a IWD LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.