Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2002, 20:12   #1
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Mi dite se è possibile?

Ho adsl bbb e volevo sapere (non ho mai avuto/configurato una rete) se era possibile condividere la connessione e fare una rete cosi:

1)Serverino con linux, con il modem ethernet attaccato ad una scheda di rete e un altra scheda di rete per il collegamento con l'altro pc
2)Computer con windows xp che condivide la connessione
3)Computer con win98...come faccio ad attaccarlo?Esiste un modo di evitare di comprare un router?Può fare da router il serverino linux (dovrei aggiungere un altra scheda di rete??)

Le schede di rete posso prendere tutte realtek 8139 o devo per forza metterne di marca diversa (sopratutto sul server linux nel quale ne dovrò installare 2...)

Gerazie...illuminatemi !

TNX ]Axl[

ps:mi hanno detto che per il modem ethernet è meglio usare una scheda 10 e non 10/100 è vero? (attualmente ho USB, che convertirò appena trovo il pc da adibire a server..)
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 23:25   #2
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Mammi mia che confusione

Vediamo di fare ordine:
- Pc con linux e due schede di rete anche della stessa marca, una attaccata al modem adsl (che sarà ethernet anche lui) e l'altra attaccata a un HUB.
- pc con xp e una scgeda di rete collegato all'hub
- pc con 98 e scheda di rete collegato all'hub.
non serve nient'altro.

Le schede possono essere tutte 10/100, l'hub lo metterei a 100.
Linux provvederà, dopo opportuna configurazione, a fare da router e condividere la connessione su tutti i pc. Puoi attivare anche il firewall direttamente su linux.

Ciao
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 00:29   #3
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Grazie x la risposta!
...ma non esiste un metodo per evitare l'hub?
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 13:49   #4
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas
[b]Grazie x la risposta!
...ma non esiste un metodo per evitare l'hub?
Se vuoi mettere in rete solo due pc, pui usare un cavo incrociato o cross, atrimenti serve l'hub.
Comunque parliamo di poche decine di euro.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 00:05   #5
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
mhmm ho cercato in giro ma gli hub a 100 mi sembrano costosi...però avevano tutti molte più caratteristiche di quelle che mi servono!
Per caso conosci un hub supereconomico con 4 porte?
TNX ]Axl[
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 00:24   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Gigabyte switch 100 5 porte : 49,20 €
D-Link hub 100 5 porte : 45 €

A meno probabilmete un Hub si trova, ma non si va molto sotto...

Comunque aggiungendo un'altra scheda di rete potresti evitare di comprarlo, ma visto che devi prendere un'altra scheda di rete (15€)... Secondo me ti conviene lo switch...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 00:32   #7
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Con il tempo che perdi e l'impazzimento a configurare tutto ti conviene comprarti un'hub o uno switch
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 14:52   #8
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Solero
[b]Con il tempo che perdi e l'impazzimento a configurare tutto ti conviene comprarti un'hub o uno switch
Concordo pienamente. Con una ulteriore scheda di rete si potrebbe attaccare una ltro pc ma poi....? se domani volessi aggiungerne un'altro? non posso continuare a installare schede di rete

Se proprio vuoi risparmiare, chiediti se ti serve uno switch, gli hub su dovrebero trovare a molto meno. La differenza sta nella velocità. Io sostengo che per un uso casalingo una rete a 10 è più che sufficiente, ma questo è solo il mio punto di vista

Chiaramente se devi spostare grossi file da un pc all'altro e non hai tempo per aspettare allora .....serve la rete a 100.

Ciao
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 20:46   #9
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
quindi per unire 3 o piu pc serve per forza l'hub???
nn esistono cavi a Y per connettere piu e piu pc?
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 21:02   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non ci sono cavi a Y ma ci sono le reti a cavo coassiale con le quali puoi attaccare più PC sullo stesso cavo.

i connettori sono a T, perché le giunzioni tra i cavi sono fatte in questo modo:

PC PC
__|__|__

solo che prima di tutto devi avere delle schede di rete che abbiamo la presa coassiale (somiglia a quella dell'antenna tv) poi mi sembra che le reti come questa siano limitate a 10Mbs
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:15   #11
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da recoil
[b]non ci sono cavi a Y ma ci sono le reti a cavo coassiale con le quali puoi attaccare più PC sullo stesso cavo.

i connettori sono a T, perché le giunzioni tra i cavi sono fatte in questo modo:

PC PC
__|__|__

solo che prima di tutto devi avere delle schede di rete che abbiamo la presa coassiale (somiglia a quella dell'antenna tv) poi mi sembra che le reti come questa siano limitate a 10Mbs
Non è solo questione di limitazione di velocità (io sostengo che per una rete domestica 10Mb sono più che sufficenti ) ma subentra il problema del collegamento seriale.
Il cavo coassiale (chiamato thin o 10b2) deve essere chiuso da appositi tappi al'inizio e alla fine della tratta e collegato a ogni pc con un raccordo a T. Se una qualsiasi presa, compresi i tappi inizile e finale) per un qualsisi motivo va in corto o si disconnette, non perde la connesione solo un pcma cade tutta la tratta.
Inoltre il cavo thin è leggermente più grosso del cavo utp a doppini incrociati.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:18   #12
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
Quote:
Originariamente inviato da recoil
[b]non ci sono cavi a Y ma ci sono le reti a cavo coassiale con le quali puoi attaccare più PC sullo stesso cavo.

i connettori sono a T, perché le giunzioni tra i cavi sono fatte in questo modo:

PC PC
__|__|__

solo che prima di tutto devi avere delle schede di rete che abbiamo la presa coassiale (somiglia a quella dell'antenna tv) poi mi sembra che le reti come questa siano limitate a 10Mbs
metti che ho 4 pc con ognuno una scheda di rete... quanto costa il cavo coassiale ?
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 22:20   #13
DaRkBoDoM
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkBoDoM
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
puoi sempre mettere 3 schede di rete al server linux, eviti l'hub ma ti incasini la vita e nn hai espandibilita' ^^
__________________
-=( Trust No One )=-
DaRkBoDoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:50   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Comprate degli hub! non complicatevi la vita con + sk di rete su un pc!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:46   #15
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Ritiro in ballo questa discussione dopo aver letto qui http://www.hwupgrade.it/articoli/363/1.html
Una rete 10Base2 Thin Ethernet a 10mbit andrebbe più che bene per le mie esigenze ma il fatto che un pc alla volta può inviare dati mi preoccupa un po'....lo scopo essenziale di questa rete è condividere la connessione ADSL....se il pc con XP non può ricevere dati mentre li invia rallenterei di brutto la connessione o sbaglio?
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:51   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non ti preoccupare di questo...la scheda Ethernet gestisce le collisioni e le ritrasmissioni in maniera completamente trasparente all'utente...

Piuttosto credo che il 10base2 non sia l'ideale...ora le schede 10/100 costano quanto quelle a 10...e per collegare solamente 2 PC basta un cavo incrociato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:03   #17
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Re: Mi dite se è possibile?

Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas
[b]Ho adsl bbb e volevo sapere (non ho mai avuto/configurato una rete) se era possibile condividere la connessione e fare una rete cosi:

1)Serverino con linux, con il modem ethernet attaccato ad una scheda di rete e un altra scheda di rete per il collegamento con l'altro pc
2)Computer con windows xp che condivide la connessione
3)Computer con win98...come faccio ad attaccarlo?Esiste un modo di evitare di comprare un router?Può fare da router il serverino linux (dovrei aggiungere un altra scheda di rete??)

Le schede di rete posso prendere tutte realtek 8139 o devo per forza metterne di marca diversa (sopratutto sul server linux nel quale ne dovrò installare 2...)

Gerazie...illuminatemi !

TNX ]Axl[

ps:mi hanno detto che per il modem ethernet è meglio usare una scheda 10 e non 10/100 è vero? (attualmente ho USB, che convertirò appena trovo il pc da adibire a server..)
Un consiglio spassionato..evita le skede di rete Realtek
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:07   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Perchè scusa? un sacco di gente le usa!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:26   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Mi dite se è possibile?

Quote:
Originariamente inviato da Hunky
[b]Un consiglio spassionato..evita le skede di rete Realtek
Ma come !!! Sono fra le migliori...senza dubbio una delle marche più supportate dai vari SO...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v