Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 15:16   #1
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Casi di palindromia

Ciao a tutti questo l'ho fatto TUTTO da solo....è un po un pacco a vederlo...ma da soddisfazione perche va...e perchè mi dimostra che qualcosa ho capito.....


Dovevo fare un esercizio che inserita una parola, la memorizza in un'array di caratteri, e verifica se tale parola risulta palindroma...cioè se leggendola da dx verso sx è come leggerla da sx verso dx....

es: anna-----> anna
ovo----->ovo

nel caso non fosse palindroma, devo scrivere la parola memorizzata seguita da....bho non so dirlo ma vi faccio un esempio.....

metallica--------> metallicacillatem
pantera---------> panteraretnap
stratovarius----->stratovariusuiravotarts

così l'ho partorito io:


#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#define DIM 10

int main()
{int c,x=0;
int i=2;
char*p,*g;
char str[DIM];
printf ("Scrivi una parola\n");
scanf ("%s",str);
x=strlen (str);
p=&str[x/2];
g=&str[(x/2)-1];

if (*p!=*g)
{{printf ("%s",str);
for (c=1; c<x; c++)
{printf ("%c", str[x-i]);
i++;}
}
printf ("\n");}
else
printf("La parola %s risulta palindroma\n",str);

system("PAUSE");
return 0;
}



Suggerimenti per accorciarlo?
Commenti e altro ben vengano...ciao!!
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 17:01   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cosa fa questo "if (*p!=*g)" ?
Inoltre a cosa servono quelle due '{' dopo l'if ? Una la puoi eliminare...
In ogni caso cerca di mantenere una certa indentazione che ti permette di individuare gli errori...ad esempio per le grafe solitamente si usano due standard :

Codice:
istruzione {
   istruzione;
}

oppure:

istruzione
{
  istruzione;
}
Ah...e usa il tag CODE del forum...così ti rimane il codice indentato...

Hai detto di accorciarlo ? Io allora farei così :
Codice:
#include <stdlib.h> 
#include <stdio.h> 
#include <string.h> 
#define DIM 10 

int main() 
{
  int flag, i, j; 
  char str[DIM]; 
  printf("Scrivi una parola : "); 
  scanf("%s", str); 

  /*questo serve a verificare che sia palindroma*/
  for(flag=i=0, j=strlen(str)-1; i<j && !flag;)
    flag = (str[i++] != str[j--]);
  
  printf("\nLa parola %s %srisulta palindroma\n\n", str, flag?"non ":"");

  if(flag)
  {
     printf("%s", str);
     for(i=strlen(str)-1; i>0; --i)
        printf("%c", str[i]);
     printf("\n\n");
  }
  system("PAUSE"); 
  return 0; 
}
Lo so...non è semplice il codice che verifica se è palindroma...ma prova a dargli un'occhiata
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 17:24   #3
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Non capisco come deve funzionare... Una parola palindroma è una parola che si legge nello stesso modo sia da sinistra verso destra che da destra verso sinistra...non capisco perchè ogni volta che inserisci una parola, la riscrivi seguita dalla stessa perola invertita a partire dalla penultima lettera... Ok il risultato è una parola palindroma, ma senza senso...

Poi cosa fa questo "if (*p!=*g)" ?
Inoltre a cosa servono quelle due '{' dopo l'if ? Una la puoi eliminare...
In ogni caso cerca di mantenere una certa indentazione che ti permette di individuare gli errori...ad esempio per le grafe solitamente si usano due standard :

Codice:
istruzione {
   istruzione;
}

oppure:

istruzione
{
  istruzione;
}
Ah...e usa il tag CODE del forum...così ti rimane il codice indentato...

Hai detto di accorciarlo ? Io allora farei così :
Codice:
#include <stdlib.h> 
#include <stdio.h> 
#include <string.h> 
#define DIM 10 

int main() 
{
  int flag, i, j; 
  char str[DIM]; 
  printf("Scrivi una parola : "); 
  scanf("%s", str); 

  for(flag=i=0, j=strlen(str)-1; i<j && !flag;)
    flag = (str[i++] != str[j--]);
  
  printf("\nLa parola %s %srisulta palindroma\n", str, flag?"non ":"");

  system("PAUSE"); 
  return 0; 
}
Lo so...non è semplice


Allora...la parola palindroma senza senso ci tocca farla perche non sapevano come romperci i c@gli@ni con sti esercizi....
inserita una parola dall'utente noi dovviamo riportare a video
" La parola che hai inserito è palindroma"
nel caso non lo fosse avremmo dovuto scrivere quella cazz@t@ di parola invertita...(o che ce ne posso? il testo dell'eserc. era così!)

if (*p!=*g)" così non controllo se il contenuto di queipuntatori è lo stesso?? 'a'=='a' 'f'=='f'



le due '{' era solo perche non riuscivo ad andare a capo dopo il printf ..... o il printf entrava nel ciclo precedente o mi dava noie con l'else successivo datoche si trova in mezzo al comando if-else
il compilatore mi dava errore se non la mettevo...

ahh e cos'è il tag CODE del forum??? come lo abilito?? ciao grazie
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 17:32   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda ora ho fatto delle modifiche...comunque non capisco come possa una parola risultare palindroma con il tuo metodo...

Riguardo al blocco di grafe...scommetti che togliendo la grafa dopo l'if e prima di printf ("\n"); il programma funzionerà nello stesso modo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 17:40   #5
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Guarda ora ho fatto delle modifiche...comunque non capisco come possa una parola risultare palindroma con il tuo metodo...

Riguardo al blocco di grafe...scommetti che togliendo la grafa dopo l'if e prima di printf ("\n"); il programma funzionerà nello stesso modo ?

mmm adesso che lo riguardo...mi sa proprio che hai ragione....forse avevo fatto un po di casino.... (vergogna totale!)

perche non è giusto il mio confronto?

ah..dimmi di sti TAG CODE...


mm a priama vista sembra un bel casino la tua soluzione all'esercizio....sia chiaro.... perche io sono un principiante...non mi permetterei giudizi altrimenti.... la riguardero sti giorni...ma mi sa che dovrai spiegarmi un paio di cosine....vedi

il ciclo for....
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 18:00   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con "if (*p!=*g)" non fai altro che controllare se str[x/2] == str[(x/2)-1]...

Prova ad inserire una parola palindroma con un numero di lettere dispari e vedrai che non funziona...

Riguardo al TAG CODE :
{code}
/*qui ci scrivi il codice*/
{/code}

Al posto delle grafe devi emttere le quadre...

Riguardo al mio codice ora te lo sviluppo un po'...così lo capisci meglio :
Codice:
#include <stdlib.h> 
#include <stdio.h> 
#include <string.h> 
#define DIM 10 

int main() 
{
  int flag, i, j; 
  char str[DIM]; 
  printf("Scrivi una parola : "); 
  scanf("%s", str); 

  /*questo serve a verificare che sia palindroma*/
  flag = 0; 
  i=0;
  j=strlen(str)-1;
  /*ora scorro gli indici del vettore a partire
  dal primo a quello centrale e dall'ultimo a quello centrale*/
  /*quando flag vale 1 significa che ho trovato un elemento che
  che soddisfa l'if interno...quindi esco*/
  while(i<j) /*quando i diventa >= j sono all'elemento centrale*/
  {
    if(str[i] != str[j])
    {
      flag = 1;
      break; /*esco dal ciclo*/
      /*prima uscivo grazie al controllo su flag*/
    }
    i++;
    j--;
  }
  
  /*l'operatore ternario espressione?statement:statement 
  equivale ad un if-else
  Ad esempio :
  
    a = (b==0)? 1 : 4; Se b==0 assegno ad a 1 altrimenti 4
  
  Prima stampavo la stringa "non " se flag (che equivale a dire 
  se flag è vero, cioè se flag != 0 altrimenti stampavo una 
  stringa vuota*/
  
  if(flag != 0)
    printf("\nLa parola %s non risulta palindroma\n\n", str);
  else
    printf("\nLa parola %s risulta palindroma\n\n", str);

  if(flag == 1) /*se non è palindroma*/
  {
     printf("%s", str);
     for(i=strlen(str)-2; i>=0; --i) /*qui avevo sbagliato*/
        printf("%c", str[i]);
     printf("\n\n");
  }
  system("PAUSE"); 
  return 0; 
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v