|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Wow!!xsi Softimage!!!che Forza!!
WOW!!XSI SOFTIMAGE!!!CHE FORZA!!
un programma 3d che ha dell'incredibile!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
alcuni dicono lo stesso di maya... altri di lightwave... altri ancora di Rhino, Max, blender, ecc. ecc.... come vedi è tutto un bel po' soggettivo
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
secondo me!
Secondo me i software 3D se si san usare sono tutti molto validi!!!
Certo alcuni hanno cosa che altri non hanno e viceversa!!!! L'importante sarebbe sapere usare più di uno!! Avevo provato anke io XSI e mi era subito piaciuto!! Lo trovo molto professional e forse più User friendly di MAYA!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Penso che Softimage XSI 3 sia il programma 3d più completo e performante sul mercato. Tutto quello che ha è portato all'eccellenza.
Gli altri programmi 3d hanno pregi e difetti. Softimage sembra avere solo pregi. Peccato che costi molto e ci siano poche risorse su internet e pochi libri. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eeeeeeeeeeh
Io ho abbandonato XSI proprio per carenza di manualistica e Tutorial...!
Uso LightWave per il grande supporto e mi piacerebbe che anche Cinema4D e XSI fossero così supportati dalla gente! speriamo!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
avevo provato la .2 ma era dannatamente instabile....
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
mah... io non l'ho trovato per niente intuitivo rispetto a maya (che utilizzo anche per lavoro) l'unica cosa veramente mostruosa che ha è il motore di rendering, velocissimo e dalla resa eccezionale
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
io mi sono divertito un po' con la 2.0, e mi e' piaciuta un plico, purtroppo come modellatore poly non e' all'altezza dell'ellevu' ma per tutto il resto era una supergossata gia' quello. Se la 3 ha anche solo cambiato i colori dell'interfaccia, sara' di sicuro una bomba!
p.s. maya fa cacare
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
infatti
Concoro pienamente sul fatto che maya fa proprio cacare!
Provare per credere (prima altri software e poi maya...!)!!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
Documentazione
Purtroppo ho solo in mano il demo di xsi , quello dell'experience cd ma riguardo a documentazione non mi sembra così scarna ci sono ben 700 mega di filmati e quasi 80 di doc html tra l'altro fatti molto bene!!(tutorial.. etc) naturalmente a patto di masticare MOLTOOO bene l'INGLESE!!! requisito questo che mi sembra fondamentale però....
__________________
Free your mind |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
rispondo un po a tutti.....
io uso 3d studio max 5, lightwave, maya, bryce e da una settimana smanetto con XSI... io penso che al di fuori della manualistica e del linguaggio del programma, concetti individuali, XSI sia un programma all'altezza del solo 3dstudioMAx!!! poi dipende da cosa ci produce una persona, io ad esempio uso questi prg in base a quello che devo fare; ognuno a un punto di forza ed e' migliore dell'altro per certe cose! certo poi dipende da quanto uno ci sa fare e se uno cisa fare qualsiasi prg e' buono, puoi solo approfondire le tue conoscenze sperimentando altri motori e interfacce. In XSI io mi ci sono immedesimato immediatamente! e' un prg verament eccezziunal per il fatto che racchiude tanti pregi che hanno tanti prg 3d! certo poligonalmente parlando preferisco creare in 3dstudio o lightwave ma per molte altre cose.... ciao ragazzi e' stato un piacere leggere le vostre opinioni!! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
aaaahhhhhh ma che mi tocca sentire!! MAYA FAREBBE CACARE????? omioddio...
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
Tetra!!!!!
uno non puo' neanche piu scherzare che lo prendono subito sul serio!!! maya mi piace un plico, l'animazione (constraints e tutto il resto) e' un sogno fattosi realta' (sai tutte quelle cose che dici : "ma si puo' fare direttamente senza doverlo fare keyframe per keyframe???" ). Evidentemente continuo ad utilizzare lw anche per animare perche' e' quello in cui mi ci trovo meglio... se un giorno mi capitera' di dover fare una cosa in maya, saro' piu' felice che se dovessi farla in 3ds ed ora un po' di dies-ismo quotidiano: nanix, se volevi fare colpo dicendo ce conosci una sfracca di programmi, avresti dovuto escludere BRYCE, nessuno che faccia un minimo di 3d come si deve includerebbe bryce in una lista di packages usati... inoltre "all'altezza del solo 3dstudioMax" e' segno di scarsa conoscenza degli altri programmi. Basta poco per classificare 3ds tra i programmi "medi" (come lw, c4d eccetera). Niente a che vedere con i programmi "grossi" (maya, softimage|3d, xsi, houdini). Altra cosa, poligonalmente parlando, se modelli in lw non puoi per forma mentis modellare in 3ds, et vice versa (sono due filosofie di modellazione troppo diverse)... ne so qualcosa, mi stanno castrando obbligandomi a modellare in 3ds per la scuola... (eh si', mi fanno ecco fatto, dies sta bene adesso p.s. nanix, questo messaggio non e' da intendersi come un attacco personale, fra un po' di tempo ti accorgerai che le creature di questo forum hanno talvolta bisogno di esprimere la loro frustrazione contro il mondo in qualche maniera, la mia e' prendendo una cavia ogni tanto... spero che non ci fosse niente di troppo offensivo nel messaggio qui' sopra..
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 210
|
Io non ho mai provato softimage...
Ho comunque provato l'accoppiata Maya-Lightwave (anche attraverso Beaver Project) e devo dire che è eccezionale...peccato che però al momento le mie conoscenze 3Distiche non siano così avanzate da sfruttarli pienamente entrambi....sigh E pensare che c'erano in giro le voci (qualche tempo fa..sentite sul forum della newtek....) che lightwave 8.0 sarebbe stato un progetto comune alias/wavefront + newtek....
__________________
<<ASUS P7P55D, Intel i7 870, 16GB RAM, GTX670 + GTS450, Samsung SSD 840 EVO 256GB, Seagate Barracuda 750GB, WD Caviar Green 2TB, 2x Samsung 1TB, DVD + DVD RW, Benq GL2450, Acer AL1916W>> |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
ma guarda che anche io stavo scherzando! ognuno usa il sw più adatto a lui ed è ovvio che si difendano le proprie scelte (tutte valide peraltro, guarda la blizzard cosa riesce a tirare fuori con max
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Ehi dies...
tu sei la classica persona che dopo aver creato 2 poligoni si crede di essere kissa' chi... io non volevo mettermi in luce per i prg che conosco, non faccio parte di quelle persone, inoltre non vedo il motivo per il quale avrei dovuto escludere bryce, x me per creare sfondi di alto livello e' fatto apposta... certo non sono un eccezziunal modellatore/animatore, il mio lavoro e' montaggio video pero' con i prg descritti me la cavo e anche abbastanza bene...e non mi frega della gente come te, che istigano e rovinano solo un bel forum!! sukama non farmi ridere.... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
|
Calmini ragazzi non c'è bisogno di scannarsi... io sostengo che non è tanto la qualità del prg che conta (anche se cmq influenza parecchio) quanto la capacità di farlo proprio e aggirarne le limitazioni per ottenerne dei lavori degni di tutto rispetto.
Io ho cominciato con Max ma nel frattempo mi sono procurato anche tutti gli altri e pian pianino me li spupazzerò tutti quanti giusto perchè non mi piace limitare i miei orizzonti..... ovviamente mi ci vorranno 200 anni per impararli tutti... Pazienza |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
nanix78 non te la prendere, dies bisogna prenderlo così, a pugni in facc.... no, volevo dire... bisogna prenderlo con animo sereno, non è cattivo, è che lo disegnano così.
E' uno che se gli chiedi se ti fa accendere la sigaretta, tira fuori la fiamma ossidrica, ma comunque ti fa accendere... Su Bryce non posso giudicare perché non lo conosco. Per quanto riguarda quella frase su XSI all'altezza di 3DS Max, effettivamente ha stupito anche me. Secondo me tra XSI e Max ci sono 6 spanne a favore di XSI... e lo dice uno che usa Max, non un detrattore! Per quanto riguarda invece l'impossibilità di modellare sia in Lightwave che in Max, beh... mi sembra un po' eccessivo. E' vero, ci sono caratteristiche molto diverse, come ad esempio la mancanza dei bordi in lw o l'uso differente dei punti (o vertici...) nei due programmi, o i sub-oggetti in max e 3000 altre differenze. Ma penso che sia possibile modellare con entrambi i programmi superata la confusione iniziale. Secondo me i veri problemi sono gli shortcut, quelli sì che rompono! Quante volte passando da un programma all'altro ci si incasina ad esempio quando si vuole cambiare vista? Su Rhino si pigia un tasto, su Max un'altro, su Lightwave un'altro ancora e su Photoshop non si può cambiare vista, ma uno è talmente frastornato da tentare lo stesso Va beh, basterebbe personalizzare tutti gli shortcuts e renderli tutti più o meno simili, ma a me manca sempre il tempo per farlo... :o |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Sul numero di novembre di Computer Gazette hanno recensito XSI 3.0, e dicono che sia afflitto da continui crash, non necessariamente nell' uso "estremo"...mah.
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
MERAVIGLIOOOSOOOOOOOOOOO...!
Si, si, siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Pensate che quando ho letto la frase "XSI all'altezza di 3ds" ho riso per 15minuti almeno!!! AAAAAAAAAAAAaghagahaghaghag Non ci posso credere!!! Modellare? Credetemi che nonostante io modelli come un assassino da anni e anni, ogni volta che inizio un lavoro, mi rendo sempre più conto di essere proprio scarso!! Le persone che esordiscono vantandosi di essere dei gran esperti di 3D sono sempre i soggetti più pittoreschi!!!!! CMQ io appoggio al 100% il mio grande e stimatissimo amico DIES. LightWave3D dovete provarlo e poi ve ne innamorerete!!! salutoni, sopratutto ai "professionisti" della CG! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.



















