|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
EcsK7s5a, nuovo bios!! Ma problemi
ho provato ad aggiornare con il nuovo bios la suddetta skeda madre (il link e qui ma al riavvio sdembrava tutto esser ok ma al dunque ho capito che n mi rilevava la LAN o qlc di simile piantando il SO, c'e un foglio di word che ti spiega ome risolvere la cosa ma io n potendo aprire il pc non posso sapere il mio LANID number, come fare? qlc utility?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
|
Stessa cosa succede a me, se qualcuno sà la soluzione la esponga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
sigh nessuno cfhe ci aiuta, magari con qst nuovo bios riusciamo anche a risolvere quel fastidioso reset del cmos!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Sono passato dal duron 1000 all'Athlon xp1700+ è il problema del reset del CMOS non si è + ripresentato. Fa conto che prima si resettava 4-5 volte a settimana. Leggendo le FAQ su un sito ho trovato delle info interessanti. In pratica prima avevo il quick boot abilitato, ed il proc era overvoltato a 1.85 V. Ora l'Athlon l'ho lasciato a 1,75V ed ho disabilitato il quick boot. Questa combinazione ha risolto il problema, come consigliato dal sito in questione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
quindi dici che lo posso fare anche io?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Io non ho la LAN e quindi non posso dire niente a proposito. Però sicuramente il nuovo BIOS ha risolto il problema di avvio a freddo con blocco totale del sistema (pulsante di reset non funzionante) che affligge le versioni precedenti del BIOS (020809 e 020626) e che è assente nella vesione di Aprile (020429). La versione di aprile però ha un fastidiosissimo problema di audio (audio gracchiate sia con la sound blaster sia con l'audio on board in alcuni giochi tipo GP4 - MaxPayne che richedono accelerazione hardware sull'audio). Questa nuova versione non ha nessuno di questi due problemi. Sono soddisfatto, ho risparmiato 150 euro giusto in tempo: infatti mi ero talmente stancato di questi continui problemi che avevo deciso di andare ad odinare una Asus A7V333 proprio questa mattina.
Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
scusate l'ot !
io volevo comprare questa scheda madre per via del supporto delle sdram ! ho due domande !
1) se la scheda madre vale la pena ! 2) se è compatibile con il mio hardware. Thanks ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Con le sdram rischi un pò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
X renartex
" io volevo comprare questa scheda madre per via del supporto delle sdram ! ho due domande ! 1) se la scheda madre vale la pena ! 2) se è compatibile con il mio hardware. " In linea generale è una buona scheda, stabile e veloce. E' afflitta da alcuni piccoli problemi come il reset del cmos che può capitare a random in qualsiasi momento, il fenomeno del cold boot per cui richiede un buon Alimentatore. Se fai un giro nel forum troverai moltissimi trhead che ne parlano. Alcuni problemi sono stati risolti con le vare release del BIOS, altri ne vengono a galla in continuazione visto la larghissima diffusione della scheda. Sono comunque piccoli problemi, che sono senz'altro mitigati dal bassissimo costo della scheda (una Asus equivale a circa 2,5 ECS). Dipende molto dal tuo limite di sopportazione: io per esempio ero quasi arrivato al limite prima che uscisse questa nuova release del BIOS. Sul forum sono descritti problemi anche con le SDRAM. Io per esempio, l'ho tenuta per qualche tempo con due banchi PC133 da 256 MB di marche differenti senza alcun problema. I miei problemi sono iniziati quando ho cambiato la vecchia Geforce 2MX con la scheda video in signature. Per quello che riguarda la tua configurazione, non credo che avrai problemi di compatibilità, ma visto quello che può succedere con questa scheda, non ci mettrei la mano sul fuoco. Ciao, spero di esserti stato utile. Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
grazie ! in effetti se costa poco ed è stabile ! tranne piccoli problemi a me va bene , l'overclock non mi interessa più :o
per la ram in effetti è da testare.. sul sito della ecs le ram infineon non ci sono... chi mi fa provare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
|
Io ho gli stessi problemi che aveva gfranco che dice di aver risolto con il nuovo bios, ma anche non avendo la lan incorporata il bios non mi fà partire winxp, mi si blocca, c'è una soluzione??
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
La K7S5A io ce l'avevo con le SDRAM PC 133 prima, e dopo anche con le DDR 2100, mai nessun problema.
E, notate, che era ram no brand.... La mia esperienza è stata da 10 e lode, tant'è che nel passare dall'Athlon al P4 ho di nuovo comperato una ECS.... anch'essa ottima ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
Alcuni utenti del forum di OCworkbench, lamentandosi di questo bios sono "tornati" al chb0809, che tra l'altro è quello che uso da alcuni mesi senza problemi.... però io non ho il modello con la lan... quindi non posso assicurare che risolva il problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
cmq sul sito ci dicon come risolvere il problema ma x me quelle cose on arabao! E poi serve qst lan ID che io n posso ottenere!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
un'altra curiosita, come avete fatto una olta updato il bios a tornare a quello vecchio? Io x fortuna ho il vicino di casa che ha internet e quindi ho scaricato il vecchio bios e lo ho rimesso altrimenti ero fott...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
Di solito il flash del bios, dopo il boot da floppy, lo faccio da HD, dove tengo a portata di mano anche quello vecchio, insieme ovviamente all'utility per il flash...
Nel caso in cui, come è successo ad altri possessori del forum, dovesse andare male il flash, e quindi si fosse impossibilitati a andare in Dos anche con il floppy.... se durante il boot si accende la spia del floppy c'è un'ultima possibilità di rifleshare in automatico il bios stesso, preparando uno speciale dischetto formattato con il file di sistema ed il file del bios rinominato "credo" amibios.bat... se ti interessa la procedura la posso recuperare tra i miei appunti... ma domani.... non l'ho a portata di mano.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
|
Nessuno riesce a spiegarmi come devo fare per far funzionare sto bios?? Per me è vitale perchè potrebbe essere la mia ancora di salvezza (visto che le versioni di giugno ed agosto mi danno problemi con l'avvio a freddo, cioè non mi partono proprio).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Per Idurs
Non sono sicuro che tu hai lo stesso problema che avevo io. A me, quando il PC è freddo, non mi si accende il monitor (rimane in stand-by) e il pc è bloccato (il pulsante di reset non funziona e nessun altro pulsante - tastiera, mouse e a volte anche quelli di cd-rom e masterizzatore - funzionano). Devo togliere la corrente. Alla successiva pressione del pulsante di accensione, il monitor si accende ed il PC si avvia normalmente. Questo con il bios di giugno e di settembre. Con il bios di aprile e con quello uscito ieri nessun problema. Mi pare di capire che a te si blocca l'avvio di XP, cioè il monitor si accende ed il PC fa il boot ma si blocca il caricamento del SO. Potrebbe essere un problema software. Hai provato il formattone? Bye, gfranco.
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
|
No da quello che ho sentito è un problema che ha dato anche a qualcun altro (mi si ferma il caricamento a metà, forse perchè non hanno diviso le versione lan e non e allora non riconosce qualcosa).
Cmq il mio problema è questo, con quello di aprile funziona tutto bene (apparte qualche gracchio della live con alcuni giochi ed ogni tanti il reset del bios), mentre con quelli di giugno e agosto mi parte solo la prima volta, poi come tolgo la corrente sono costretto a resettare da jumperino e rimettere quello di aprile, per quello speravo che la nuova versione fosse più stabile (almeno nel mio caso) delle precedenti. Da quello che ho capito a te non ha dato nessun problema il nuovo bios vero? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
Azz, ero quasi convinto a comprarla questa scheda ma dopo quello che avete scritto mi sa che aspetto l'nforce2 a gennaio
![]()
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.