Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2002, 09:56   #1
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
slackware 8.1 installazione

ho deciso di passare alla slackware ma ho un problema col partizionamento... in prati devo dedicare il mio hd da 10 giga completamente alla slackware ma nn ho idea di come devono esse le partizioni (a partizionare so partizionare) tra swapp ecc ecc.. sapete darmi qualche cnsijo? insomma quante partizioni devo fare?' quanti alla swap quanti al resto??? HELP
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 16:49   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
slackware 8.1 installazione

Quote:
Originariamente inviato da Raziello
[b]ho deciso di passare alla slackware ma ho un problema col partizionamento... in prati devo dedicare il mio hd da 10 giga completamente alla slackware ma nn ho idea di come devono esse le partizioni (a partizionare so partizionare) tra swapp ecc ecc.. sapete darmi qualche cnsijo? insomma quante partizioni devo fare?' quanti alla swap quanti al resto??? HELP
Bastano 2 partizioni: una per il sistema e l'altra di swap.
Per la swap solitamente si consiglia una quantità di MB doppia rispetto alla quantità di RAM che si ha.
Occhio che la Slack 8.1 non ha un'utility per il partizionamento e quindi prima crei le partizioni e poi installi.

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 18:03   #3
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
partizione priamria o logica?? cioè... nzomma nn i capisco + niente... con la rh 7.3 era tutto diverso :PPP
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 11:44   #4
overmind
Member
 
L'Avatar di overmind
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Raziello
[b]partizione priamria o logica?? cioè... nzomma nn i capisco + niente... con la rh 7.3 era tutto diverso :PPP
La slackware è complicata da installare.. devi usare a mano fdisk con la riga:

fdisk /dev/hda1 (per esempio)

poi ci sono dei "comodi e pratici" comandi tipo N -> Nuova partizione, T -> Tipo partizione, ecc.... se proprio non ti riesce c'è un piccolo trucco abbastanza sciocco: metti il CD della redhat, fai le partizioni con quello, resetti e metti il cd della slack

Però ti ricordo che la slackware è complicata... non è la redhat!
overmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:06   #5
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da overmind
[b]
Però ti ricordo che la slackware è complicata... non è la redhat!
La slack non è complicata! Ha solo meno inquinamento da wintotano!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:34   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da overmind
[b]

La slackware è complicata da installare.. devi usare a mano fdisk con la riga:

fdisk /dev/hda1 (per esempio)

!

fdisk /dev/hda

senza l'uno, se non hai partizioni sul disco come fai a specificarne una?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:08   #7
Cesco
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Perugia
Messaggi: 136
Oppure usa l'altro "tool" se cosi' si puo' definire si chiama cfdisk.... a mio avviso e' un po' piu facile!!
__________________
"Adoro i piani ben riusciti...." H. Smith | FTTH Tiscali
Cesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:09   #8
overmind
Member
 
L'Avatar di overmind
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]


fdisk /dev/hda

senza l'uno, se non hai partizioni sul disco come fai a specificarne una?

Ciao
Ops scusate! Ho la testa 1 po' fra le nuvole.. ma l'ho fatto per vedere se eravate attenti!!!!
cfdisk non l'ho mai provato


Volevo dire che secondo me la slack è un po' più complicata da usare per l'utente medio, abituato alle varie interfacce di configurazione stile ms.. poi se uno ci sa andare è facile
overmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 16:47   #9
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
xchè?

l'evoluzione tecnologica dgli HD sarà il momento in cui potremo partizionarli direttamente con una penna!!!:o



(P.S.: non ricordo dove l'ho letto ma vi giuro che appena ritrovo l'articolo, lo posto )
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 11:20   #10
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
ok perfetto ci sono riuscito senza molto problemi ) peccato che mi da problemi con l' X server... vedremo!!!
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 11:39   #11
overmind
Member
 
L'Avatar di overmind
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Raziello
[b]ok perfetto ci sono riuscito senza molto problemi ) peccato che mi da problemi con l' X server... vedremo!!!
di che tipo?
overmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v