Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2002, 19:30   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Programmare in C nel 2002

Conviene, ora che siamo nel 2002, programmare in C o è meglio passare a C++??????

A me le funzioni piacciono .....potro usarle ancora per un po?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 19:59   #2
Pakoprog
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 49
Risposta

Ciao,bella domanda la tua??
Anke io sono un programmatore c++,linguaggio ke considero potentissimo.
Penso ke il sistema operativo con questo linguaggio è stato creato.
Per nn rimanere indietro nell'informatica anke io sto cerkando di conoscere la programmazione web è ti dico ke è molto piu semplice e ti da piu possibilita per un futuro o immediato lavoro.
Pakoprog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:16   #3
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
nn hai risposto alla mia domanda cmq
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:38   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
perchè dovrebbero rimuoverle?

il C++ perderebbe flessibilità, pensiero peronale

io molte volte rinuncio alle comodità del C++, sono nato sul buon vecchio "C"
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:40   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]perchè dovrebbero rimuoverle?

il C++ perderebbe flessibilità, pensiero peronale

io molte volte rinuncio alle comodità del C++, sono nato sul buon vecchio "C"
quindi dici che il C nn tramontera tanto facilmente?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:52   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
penso proprio di no!

tutto il vecchio codice che c'è in giro è ancora molto utile
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 20:53   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]penso proprio di no!

tutto il vecchio codice che c'è in giro è ancora molto utile
Ok!
Ora ho Borland C++ Builder Enterprise 6 e pensavo si usare C/C++ e ASM con la lora funz
Codice:
 
 asm
     {
     // codice
     }
Che ne dici????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:00   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
per ora non ho mai usato codice assembler nei miei programmi


asm {
mov ax, 0x0e07
xor bx, bx
int 0x10

}

però mi hai incuriosito

misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:05   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]
Codice:
asm {
  mov ax, 0x0e07
  xor bx, bx
  int 0x10         

}

a che serve sto cod?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:11   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
a far produrre un BEEP al tuo PC; prova a compilarlo, non sei curioso
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 22:04   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]a far produrre un BEEP al tuo PC; prova a compilarlo, non sei curioso
mo provo, tnk!
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 10:58   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il C non morirà mai visto che è ancora più veloce di qualsiasi linguaggio OO...
Il fatto è che se vuoi fare qualcosa il più possibile a basso livello il C è ancora la scelta migliore...

Pensa che in tutti i kernel Unix e Linux non c'è una riga di C++, ma è tutto C con assembler inline o con modulo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 11:11   #13
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Il C non morirà mai visto che è ancora più veloce di qualsiasi linguaggio OO...
Il fatto è che se vuoi fare qualcosa il più possibile a basso livello il C è ancora la scelta migliore...

Pensa che in tutti i kernel Unix e Linux non c'è una riga di C++, ma è tutto C++ con assemblere inline o con modulo...
Davvero il kernel linux è solo C???????
[ot]
Posso darti na domanda sull'assembler?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 11:26   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
[OT]Ok...spero di saper rispondere
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 11:40   #15
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Questo cod, che sippongo essere asm x86.........
Codice:
;(Hello Word) - by b0nuS 1997
.MODEL small          ; indica al compilatore il modello di memoria da usare
.STACK 100h           ; dimensiona lo Stack

.DATA                   ; inizio del segmento dati
Messaggio   DB "Salve Mondo",13,10,'$'  ;dichiarazione del messaggio

.CODE                                   ; inizio del segmento di codice
inizio:		;etichetta che segna l'inizio del programma (entry point)
        mov     ax,SEG Messaggio
        mov     ds,ax
        mov     dx,OFFSET Messaggio
        mov     ah,09h
        int     21h
        mov     ah,4Ch
        int     21h
END inizio

come funge???????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 11:57   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
;(Hello Word) - by b0nuS 1997
.MODEL small          ; indica al compilatore il modello di memoria da usare
.STACK 100h           ; dimensiona lo Stack

.DATA                   ; inizio del segmento dati
Messaggio   DB "Salve Mondo",13,10,'$'  ;dichiarazione del messaggio

.CODE                                   ; inizio del segmento di codice
inizio:		;etichetta che segna l'inizio del programma (entry point)
        mov     ax,SEG Messaggio ;sposta nel registro AX il valore del segmento del messaggio
        mov     ds,ax ;inizializza DS (Data Segment) per usare il contenuto di AX come segmento dati di default
        mov     dx,OFFSET Messaggio ;mette in DX l'offset del messaggio
        mov     ah,09h ;mette in AX 0x09
        int     21h ;chiama la routine di interruzione 0x21 (output del emssaggio sullo schermo)
        mov     ah,4Ch ;mette in AH 0x4C
        int     21h ;chiama l'interruzione 0x21...serve per terminare il programma e tornare all'interprete dei programmi
END inizio

Questo è codice x86 a 16 bit...
Comunque non puoi partire da un codice per imparare l'assembler...devi prima impararti l'architettura dei microprocessori x86...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 12:13   #17
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Codice:
;(Hello Word) - by b0nuS 1997
.MODEL small          ; indica al compilatore il modello di memoria da usare
.STACK 100h           ; dimensiona lo Stack

.DATA                   ; inizio del segmento dati
Messaggio   DB "Salve Mondo",13,10,'$'  ;dichiarazione del messaggio

.CODE                                   ; inizio del segmento di codice
inizio:		;etichetta che segna l'inizio del programma (entry point)
        mov     ax,SEG Messaggio ;sposta nel registro AX il valore del segmento del messaggio
        mov     ds,ax ;inizializza DS (Data Segment) per usare il contenuto di AX come segmento dati di default
        mov     dx,OFFSET Messaggio ;mette in DX l'offset del messaggio
        mov     ah,09h ;mette in AX 0x09
        int     21h ;chiama la routine di interruzione 0x21 (output del emssaggio sullo schermo)
        mov     ah,4Ch ;mette in AH 0x4C
        int     21h ;chiama l'interruzione 0x21...serve per terminare il programma e tornare all'interprete dei programmi
END inizio

Questo è codice x86 a 16 bit...
Comunque non puoi partire da un codice per imparare l'assembler...devi prima impararti l'architettura dei microprocessori x86...

allora mi imparo il c.....che è meglio
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 01:16   #18
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]Questo cod, che sippongo essere asm x86.........
Codice:
;(Hello Word) - by b0nuS 1997
.MODEL small          ; indica al compilatore il modello di memoria da usare
.STACK 100h           ; dimensiona lo Stack

.DATA                   ; inizio del segmento dati
Messaggio   DB "Salve Mondo",13,10,'$'  ;dichiarazione del messaggio

.CODE                                   ; inizio del segmento di codice
inizio:		;etichetta che segna l'inizio del programma (entry point)
        mov     ax,SEG Messaggio
        mov     ds,ax
        mov     dx,OFFSET Messaggio
        mov     ah,09h
        int     21h
        mov     ah,4Ch
        int     21h
END inizio

come funge???????
per capire un pò di asm ti basta che ti studi l'x86 con i vari registri come ti ha detto cionci (ax, bx,cd, dx, i vari flag ecc ecc) e ti cerchi una bella tabella con l'elenco di tutte le interruzioni (nel tuo caso la 21) con le relative funzioni (l'interrupt 21 fa una certa cosa a seconda di cosa contiene un determinato registro, in questo caso l'ah (parte alta di ax) che ha lo 09).

nel nostro caso specifico l'int 21 con la funzione 09 ha il compito di visualizzare sullo standard output una stringa (che deve terminare col $.

per chiamare:
AH = 09H
DS : DX= segment : offset della stringa da leggere.


ovviamente non lo ricordavo a memoria, ma ho preso il libro di sistemi dei superiori (dove c'è un bell'elenco dei vari interrupt).
ti consiglio cmq di approfondire un pò di asm, io mi "divertivo" tantissimo ad aggingero blocchi asm nel codice pascal o c, anche xè ti permette un'ottima gestione dei dispositivi.
byez

ps: prova l'interruzione 19h, resetta il computer
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 10:53   #19
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sliver80
[b]

per capire un pò di asm ti basta che ti studi l'x86 con i vari registri come ti ha detto cionci (ax, bx,cd, dx, i vari flag ecc ecc) e ti cerchi una bella tabella con l'elenco di tutte le interruzioni (nel tuo caso la 21) con le relative funzioni (l'interrupt 21 fa una certa cosa a seconda di cosa contiene un determinato registro, in questo caso l'ah (parte alta di ax) che ha lo 09).

nel nostro caso specifico l'int 21 con la funzione 09 ha il compito di visualizzare sullo standard output una stringa (che deve terminare col $.

per chiamare:
AH = 09H
DS : DX= segment : offset della stringa da leggere.


ovviamente non lo ricordavo a memoria, ma ho preso il libro di sistemi dei superiori (dove c'è un bell'elenco dei vari interrupt).
ti consiglio cmq di approfondire un pò di asm, io mi "divertivo" tantissimo ad aggingero blocchi asm nel codice pascal o c, anche xè ti permette un'ottima gestione dei dispositivi.
byez

ps: prova l'interruzione 19h, resetta il computer
dove trovo l'elenco di TUTTI i registri ?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2002, 12:09   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'elenco dei registri a 32 bit è presto fatto EAX, EBX, ECX, EDX, ESP, EBP, EDI, ESI...poi ci sono quelli non accessibili direttamente dall'assembler EIP, EFLAG...
Ci sono anche altri registri a 16 bit, i così detti registri segmento che sono divenuti obsoleti nelal programmazione a 32 bit : CS, DS, ES, SS...

Comuqnue la lista non ti serve a niente...ti serve l'architettura nei processori x86 per capire come e quando devono essere usati quei registri !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v