|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 13
|
Masterizzatore professionale : cosa compro ?
Mi trovo nella necessita' di suggerire ad un collega del mio gruppo quale modello e marca di masterizzatore dover acquistare.
Ne facciamo uso per creare CD per solo dati , per motivi di lavoro. Pertanto , cercavo qualcosa di MOLTO affidabile e atto anche a produrre molti CD uno dopo l'altro. Il sw in bundle dovrebbe essere Easy CD Creator, per scelta della ditta per la quale lavoriamo. Ditemi cosa comprare , c'e' troppa scelta ... GRAZIE !! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
se non hai problemi di budget un bel plextor ultimo modello (non so qual'è!)... altrimenti (sempre in base al prezzo) l'ultimo yamaha o il liteon... ciao!
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Come livello costruttivo i Teac sono superiori ai modelli delle altre marche; hanno più parti in metallo rispetto agli altri che sono più "plasticosi". Segue di poco Plextor. I masterizzatori di queste 2 marche in genere durano molto di più, come numero di copie, rispetto ai vari Yamaha, Mitsumi, TDK, LG, Samsung e LiteOn.
Diciamo che coi Plex o con i Teac si dovrebbe arrivare intorno alle 5000 copie, gli altri difficilmente vanno oltre le 2000-2500 copie... LiteOn e LG sono raccomandati per le protezioni dei giochi, Plextor, Yamaha, Teac e Mitsumi per le protezioni audio. Come prestazioni audio i modelli Plextor 48x e Yamaha 44x sono superiori agli altri.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
Il mio Plextor 820è sopravvissuto a oltre 10.000 copie poi l'ho venduto... il mio LiteOn attuale (24x) ha sorpassato le 5.000... con entrambi non ho mai avuto problemi, a differenza del mio primo master (un Plasmon |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ovviamente mi riferivo "in media" (avrei dovuto specificarlo, grazie robnet77 per la precisazione), poi c'e chi ha avuto più "fortuna" e chi meno. Però ho letto qui sul ns forum negli ultimi 12 mesi più esperienze negative con Yamaha e LiteOn che con Plextor o Teac. Avendo lui chiesto affidabilità nel tempo.... invece dal punto di vista delle prestazioni complessive la scala dei valori è assai diversa; gli ultimi modelli dai 40x in su di Plextor, Yamaha e Mitsumi sopravanzano il Teac. Il tuo 820 è un'ottima macchina, il 16x forse invece il Plextor meno riuscito come qualità complessiva.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.



















