|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Secondo voi si e' scassato??
Allora...il problema e' questo...
l'altro giorno sono andato da un mio amico che ha un T-bird 900 su A7v (OS WIn-98SE)...voleva che gli formattassi l'hard-disk (un IBM 30Gb ATA100 eide) creandogli 3 o 4 partizioni... Premetto che il disco aveva una sola partizione C che occupava tutto lo spazio del disco... La prima cosa che faccio e' avviare il pc col dischetto d'avvio, e lancio il format di C...se non che arrivato al 10% della formattazione l'Hard-disk comincia a fare un bel rumoraccio e si pianta tutto!riavvio ma la storia e' sempre la stessa...allora lancio l'fdisk cercando di capire e provo a fargli le partizioni come lui voleva...ossia C primaria da 2gb (solo x il OS)e il resto estesa con 3 unita' logiche...D, E, F. Sembra tutto ok , ma in realta' l'unita' logica F ,a cui ovviamente non avevo dato etichetta, risulta come * REMOTE *...ma il bello e' che da prompt di comandi avviato da floppy, vede solo C, D, ed E...in sostanza col comando dir, ho visto che C e D per l'ui erano una unica partizione...come se avesse mischiato la partizione c primaria da 2 GB assieme alla prima unita' logica (D) della partizione estesa!!!! Allora mi dico..."bene...leviamo tutto e riproviamo..." COR CAZZO! diffati non mi fa togliere l'unita' logica "F" perche' dice che l'etichetta (che io NON gli ho mai dato) non corrisponde! A quel punto mi prendo il disco e lo porto in ufficio...lo attacco come slave ad un pc con Win2000 e mi dico..."bene...ora ti formatto col Disk Administrator e ti rompo il culo!" Tutto va OK ,lo partiziono come volevo, faccio lo scan disk approfondito e non mi da' nessun errore...allora mi convinco che il problema fosse l'fdisk rozzo del dsichetto d'avvio di win98... ieri torno dal mio amico x installargli tutto...e...FA LA STESSA COSA!! Appena lancio il set up di win98, prima di iniziare mi dice che e' impossibile scrivere nei record d'avvio del disco, che potrebbe avere una formattazione non FAT32 (come io invece gli ho fatto!) ma linux o qualcos'altro! Io sono arrivato a tale conclusione...si sono rotti dei cluster in cui normalmente viene allocato l'MBR...e quindi il disco non potra' mai essere inizializzato...sbaglio? x Voi?? il disco cosi' e' da buttare vero? Grazie 1000!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
una soluzione è mettere win 2000 e provare se tutto funziona....poi una cosa....è una A7V con l'ata 100? hai messo l'harddisk su l'ata 66...?
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
!!
E' una A7v che (essendo tale) supporta l' UDMA\100 e l' UDMA\66...non capisco la tua domanda...
Purtroppo quando ho provato a formattare l'hard-disk collegandolo come slave ad una macchina con Win2000, ho visto che la formattazione e lo scan disk non davano errori...e quindi non ho provato a installarci win98, credendo che il problema si fosse risolto....e quindi tantomeno a installarci win 2000...in realta' succede che sto benedetto disco quando non e' partente, ma solo disco aggiuntivo, sembra funzionare...ma non appena cerchi di andare a scrivere in quel punto dove solitamente viene allocato l'mbr ti sfancula...difatti temo che si sia danneggiato in quella parte...(ecco infatti il motivo del rumoraccio che fa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Innanzitutto proverei cancellando (solo cancellare) le partizioni con W2000
Poi avviare da CD e non da floppy, avvio con supporto CD ROM, fdisk Riavviare il PC sempre con supporto CD ROM, installazione di W98 (che se lo formatta da solo Se non funziona scarica l'utility IBM dal sito http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm con la quale oltre al controllo puoi fare la formattazione a basso livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
volevo sapere se avevi messo l'harddisk su l'ata 100 e volevi mettere li il sistema operativo, se non hai driver per il promise non ti funziona....ma questa era solo una mia curiosità....
penso che l'harddisk abbia dei problemi in genere...ma ti ripeto prova a metterlo master e mettici win2000 prima però ripeti la formattazione Ntfs...vedi se funziona.....ancora meglio se hai win XP....ho sistemato 5 harddisk con winxp
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Quote:
Grazie per l'utility...la vedro'...quello che dici sopra l'ho gia' provato...quando il programma di installazione sta per partire si blocca tutto dicendo che e' imossibile inizializzare i record di avvio e che il dico non e' formattato fat32...(cosa assolutamente falsa!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Quote:
i driver del promise (ovviamente) si mettono DOPO che hai installato tutto...come fai a metterli prima...ma qui il problema e' molto prima.... Mi rode che non ho provato a fare come dici tu...solo che mi sa che il mio amico gia' si sta comprando il disco nuovo!! Anche io penso che sia possibilissimo che win2000 lo recuperi...ma quel rumoraccio che fa ad un certo punto? (lo faceva quando arrivava al 9% della formattazione) sono dell' idea che in ogni caso avra' vita breve! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
io ho la A7V sia con win 2000 che con winXP se non li metti (i drive Promise) appena incomincia l'installazione premendo il tasto (mi pare f6 ) non m'installava i drive correttamente e infatti mi vedeva l'hard come udma4 e non 5 (ata100)...boh!
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Ok ...ora ci siamo....
![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
Sembra che ci so riuscito!
Allora in tarda mattinata mi sono fatto portare il disco al lavoro...
L'ho collegato da solo come master (ovviamente) l'ho formattato NTFS con Win2000 SERVER...e ce l'ho installato sopra! tutto ok... a quel punto (sempre col cd di 2000) gli ho tolto l'NTFS e l'ho fatto FAT... Quindi l'ho riavviato col floppy di avvio, Ho fatto con Fdisk le 4 quattro partizioni che volevo C: 2gb---D: 10Gb---E:10Gb---F:7Gb. Allora ho installato win98SE su C: e' tutto e' andato ok... una volta tirato sul l'os, ho fatto lo scan approfondito e su D ho trovato 8.192 Byte in SETTORI DANNEGGIATI (mortacci loro!) In teoria posso stare tranquillo che quei cluster siano stati isolati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
quando un harddisk incomincia a rovinarsi, io non mi fido e lo cambio.....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.