|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
come si installa il kde 3.0?
Salve raga,
sono riuscito ad installare la debian 3.0, insomma nn è una cosa facilissima cmq c'è l'ho fatta. ho un problema voglio installa il kde 3.0 come faccio??? Ho il kde 3.0 su di un cd come faccio ad installarlo visto che nn ci sono file di setup come su windows???? chi mi dice passo passo come si fa??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Io kde non l'ho installato da CD ma da internet, solo che sono un sacco di mega... non ricordo... cmq tanti(ma ho l'adsl).
Quindi per il CD-rom l'unico aiuto che ti posso dare e' di leggere questi howto che ti dicono come settare il cd-rom in sources.list e quindi ,usando apt- con i sui vari comandi, come installare i pacchetti *.deb presenti sul cd. http://www.debian.org/doc/manuals/ap...t.html#s-cdrom http://www.linux.it/~pivi/dap/dap.html#Introduzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Un altro modo che mi viene in mente, ma non so' se funziona, e' copiare tutti i *.deb che sono nella libreria del cd di /kde3 su una lib. su disco e poi dare il comando dpkg -i /nome libreria/*.deb.
Il dubbio che ho e' se cosi' risolve automaticamente le dipendenze e quindi la sequenza d'installazione dei pacchetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Mi vengono in mente le cose a singhiozzo....
Se vuoi/puoi fare da internet quarda questo 3d http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=kde+e+debian |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Ciao,
Se hai un cd rom, puoi usare sia apt-setup, che apt-cdrom, ad esempio: # apt-cdrom -d=/dev/cdrom add Questo aggiunge il supporto nel tuo /etc/apt/sources.list Se hai installato kde 2.2, dovrai prima rimuoverlo, purtroppo non possono coesistere, ma il bello di debian e che li puoi mettere e togliere, come e quando vuoi, senza creare problemi. Per togliere kde 2.2, dopo aver chiuso ovviamente kde stesso, in console: # apt-get remove --purge kde* Questo rimuove kde e tutta la sua configurazione. ( ti consiglio di farti un backup delle impostazioni del tuo user ~/.kde ) Per installare kde3, bastera' : # apt-get install kdebase # apt-get install arts # apt-get install kdelibs # apt-get install kdenetworks ecc ecc Puoi trovare molte info su: http://mypage.bluewin.ch/kde3-debian/ ATTENZIONE a non usare link ad unstable !! ;-)
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.