|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
Divx VS SvCD
(quando non ne potrete più, ditemelo ed io mi faccio ricoverare)
...rieccomi con le mie turbe...vi espongo il mio problema: ho un dvd di video musicali...lo voglio rippare per farmi una copia...grazie a Kauro ho imparato ad usare Tmpeg e DVD2AVI...solo che i filmati hanno effetti particolari come luci strobo che mi interferiscono con la compressione mpeg2 o 1 facendomi comparire dei fastidiosi quadratini di compressione...argh!!! Ed io che speravo di rivedermi i video copiati su DVD da casa...Allora mi sono rassegnato a comprimere in divx (tra l'altro a 1800kbs 352x288 si vede già bene anche se poi ingrandisco a schermo intero). Ora, la mia domanda è: c'é modo di ridurre quell'effetto "quadrettoso" dovuto alla compressione mpeg2, in modo tale da avere un video su tv decente, o mi consigliate comunque di utilizzare il divx, dato che una qualità simile me la scordo con il svcd? Grazie per la vostra pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Non sono un esperto del settore, ma forse potresti provare ad encodare con TMPGEnc usando un VBR, ovvero un bitrate variabile, stando attento ad impostare il valore massimo di bitrate in modo che sia alto, ma che non superi il limite del tuo lettore DVD (credo che su www.vcdhelp.com puoi trovare il limite per il tuo lettore).
Poiché la quadrettatura è dovuta ad un limite sul bitrate che non riesce a rendere bene tutta l'immagine, usare il bitrate variabile permette all'encoder di sfruttare più bit per le scene molto luminose o ricche di dettaglio. Spero qualche esperto in materia possa contribuire per approfondire (ed eventualmente correggere) quanto ho scritto qui ![]() Ciao Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 47
|
ache se non sono un super esperto concordo pienamente con quanto detto da mimmob.
per ulteriori chiarimenti a riguardo o se vuoi farti una cultura su dvx svcd vcd e cose analoge, ti consiglio questo sito se già non lo conosci. www.benis.it ciao a presto jam |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
...vi ringrazio per avermi risposto...
Ho dato un'occhiata ai siti che mi avete indicato e...Caspita! Ce ne sono di cose di cui tener conto per avere un filmato in mpeg2 a buona qualità e compatibile...certo mantiene sempre un pò di limitazioni...vorrà dire che per il dvd che voglio rippare, visto che sono video con effetti strani e luci strobo, lo comprimerò in divx...ma l'unplugged di bjork me lo porto in svcd (è più statico...certo non conviene portarsi un film d'azione su svcd, ma un concerto o un documentario si...)
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno
Messaggi: 142
|
Lo avrai già visto sul sito di benis ma ti consiglio di usare i settaggi per TMPG modificati da benny. Ho compresso vari video musicali e non ho avuto problemi (usa quelli alta qualità VBR).
Ciauz e salutami Ortiz quando lo vedi (ora capisco perchè scrivi tanto... alla fortezza ne avete di tempo... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 47
|
comunque se vuoi una compatibilità con il lettore dvd stand-alone
il svcd è sicuramente migliore rispetto al dvx, per la qualità secondo me se alzi il valore di VBR da 3000 in poi, il risultato non dovrebbe essere male. ciao a presto jam |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
Quote:
![]()
__________________
Mr. T. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.