Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2002, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7094.html

In occasione dell'Intel Developer Forum sono state presentate le innovazioni future in termini di memorie, con particolare focus su DDR-II

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 09:07   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Non vedo l'ora di mettere le mani su un modulo DDR-II a 128bit da 533MHz.

Che il DualChannel sia con noi!
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 10:32   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
bah... io preferirei un sviluppo più rapido per gli hd... o sulla mram almeno... di avere 11 gb di banda per la RDD non ne vedo una grandissima utilità se continuo ad avere poche decine di mb dagli hd... (sempre che non si rompano nello sforzo, eheheh!, ne rido per non piangerne... sigh!)

mhh più ci penso meno mi piacciono ste roadmap di questo tipo di ram...

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 10:42   #4
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Re:Non vedo l'ora di mettere le mani su un modulo DDR-II a 1

Come sempre le rambus sono le migliori! Potremo avere le rambus 1066 Mhz a 64b (con una banda di 8,4GB/sec) molto prima delle ddr-II 266Mhz (con una banda di 4,2GB/sec) e a un prezzo non molto più alto
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 10:45   #5
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Re:bah... io preferirei un sviluppo più rapido per gli hd...

Maxtor metterà in vendita dal 2003 degli hd serial-ata con capacità fino a 320 GB. Hd di qeste capacità non li finisci mai!
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:05   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Le rambus a prezzo "non molto più alto?"
Cosa intendi per non molto, doppio triplo o quadruplo???
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:08   #7
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Re: Re:Non vedo l'ora di mettere le mani su un modulo DDR-II

Quote:
Originariamente inviato da giorgiobusoni
[b]Come sempre le rambus sono le migliori! Potremo avere le rambus 1066 Mhz a 64b (con una banda di 8,4GB/sec) molto prima delle ddr-II 266Mhz (con una banda di 4,2GB/sec) e a un prezzo non molto più alto
... beh... la roadmap di cui si parla è quella di Intel, e uuindi, sulla base della disponibilità dei suoi chipset.

Mi pare che già per la fine dell'anno si avranno il nuovo nForce che sfrutta anch'esso un doppio canale DDR 128, ed i memory controller di AMD integrati in Hammer, che dovrebbero accedere anch'essi alla RAM a 128 bit... ma forse mi sbaglio...

Ciao!
Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:21   #8
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
A proposito di hammer ...

Ma, sempre se qualcuno lo sa: l'hammer ha un controller dual channel o e' sempre singolo??
Se e' singolo e a 266mhz credo ke optero() in futuro per il PIV...

Per quanto riguarda gli hd con 512mb e piu' di memoria il problema disco rigido e' relativo...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:35   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Re:

X Xanny
l'hammer dovrebbe avere un controller dual channel se nn ricordo male

X Giorgiobusoni
mi sa ke stroboscopico nn si riferisse alla capacità degli hdd, ma al transfer rate, ke purtroppo, ancora oggi nn è molto diverso da quello di svariati anni fa...e per questo l'hdd è ormai diventato un bel bottleneck... a meno di nn utilizzare configurazioni RAID assurde
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:52   #10
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Re: Come sempre le rambus sono le migliori!

Certo... e siccome sono le migliori costano tantissimo, stanno diventando sempre più di nicchia ed i chipset che le supportano sono solo 2.
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:14   #11
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Re:

Intuisco che non solo il solo ad aspettare l'avvento della mram?
Cito testualmente da un articolo su lithium tra i miei preferiti "le MRAM promettono di riunire in una unica tecnologia la densità delle DRAM, la velocità delle SRAM, la non-volatilità delle FlashRAM il tutto unito a consumi bassissimi ed altissima affidabilità." e ancora "Alcuni ultimi prototipi sono 6 volte più veloci delle DRAM ordinarie e si pensa di poter raggiungere le SRAM in termini di tempi di accesso."
Quando lo leggo mi sembra quasi troppo bello per essere vero, ma il fatto che le ricerche siano condotte da IBM, e non solo, fa veramente ben sperare.
Immaginate un hard-disk fatto di questa memoria, praticamente non darebbe mai problemi e sarebbe velocissimo, l'accensione del pc sarebbe istantanea o quasi.
Lo voglio, lo voglio lo, vogliooooooo...
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:57   #12
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Re:X Giorgiobusoni

Intanto passare a 150MB/s, specialmente per chi aveva un H da 66.6, 33.3 o 16.6 è un buon salto di qualità, comunque gli HD di ultima generazione utilizzano meglio la banda a disposizione... in ogni caso se vuoi maggiori prestazioni dal tuo HD puoi sempre passare all'SCSI...є permettendo..
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 13:07   #13
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Re:Le rambus a prezzo "non molto più alto?" Cosa intendi per

Attualmente un modulo di memoria ddr 400Mhz (3,2GB/s) da 256MB costa uguale a uno rimm 800Mhz (3,2GB/s) sempre da 256MB
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 13:10   #14
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
MRAM pure io

Ma mi sa che IBM ha ancora molto da sperimentare prima di immetterle sul mercato..... un vero peccato che senso ha avere una banda di diversi Gb/s sulla ram se coi dischi ide o SCSI (raid e non ) che siano non andiamo oltre i reali 100-150 Mb/s ci sono solo un paio di ordini di grandezza di differenza..... non mi pare poco. A meno che la Ram non raggiunga un prezzo talmente basso da consentire e tutti noi di avere qualche Gb di ram a disposizione..... Ma penso che questo per molti rimarrà un sogno.
Ho montato un PIV nell'ufficio del fratello, con un Raid e un Gb di Rimm, e le prestazioni si sono aumentate ma di un 20-25% certo non sono raddoppiate.
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 13:11   #15
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Re:Re: Come sempre le rambus sono le migliori!Certo... e sic

Se ci sono solo due chipset che le supportano è perche le rambus sono delle memorie indicate per pc di fascia alta, e non per uso comune, inoltre le ddr si sono diffuse molto per il loro costo basso.. comunque personalmente non sprecherei un p4 abbinandolo a ddr...
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 13:50   #16
ClawHammer85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brescello [RE]
Messaggi: 73
Quote:
Prescott (667 Mhz FSB) can be paired with dual channel DDR-II 400 or DDR333, while Tejas (1.2 GHz - 1.33 GHz FSB) will probably be able to make use of dual channel DDR-II 667.
Scusate, ma che processore è Tejas???
__________________
...nuovo pc in arrivo...
ClawHammer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:36   #17
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: Re:Non vedo l'ora di mettere le mani su un modulo DDR-II

Quote:
Originariamente inviato da giorgiobusoni
[b]Come sempre le rambus sono le migliori! Potremo avere le rambus 1066 Mhz a 64b (con una banda di 8,4GB/sec) molto prima delle ddr-II 266Mhz (con una banda di 4,2GB/sec) e a un prezzo non molto più alto
Sul non molto + alto io sarei scettico, non mi pare le abbiano mai regalate. Comunque l'Nforce 2 avrà 1 banda superiore, solo che la CPU non la utilizzerà .
Lo stesso vale x Granite Bay che essendo Dual DDR avrà 1 banda almeno pari.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:41   #18
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto più alto?" Co

Quote:
Originariamente inviato da giorgiobusoni
[b]Attualmente un modulo di memoria ddr 400Mhz (3,2GB/s) da 256MB costa uguale a uno rimm 800Mhz (3,2GB/s) sempre da 256MB
Si ma le RDRAM hanno una latenza superiore x cui a parità di prezzo sono inferiori.
Inoltre solo in alcune applicazioni sfrutti appieno delle RDRAM 1066, in tutte le altre sono pari a delle ottime DDR400 se non inferiori nel caso in cui la latenza sia importante.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:46   #19
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: Re:X Giorgiobusoni

Quote:
Originariamente inviato da giorgiobusoni
[b]Intanto passare a 150MB/s, specialmente per chi aveva un H da 66.6, 33.3 o 16.6 è un buon salto di qualità, comunque gli HD di ultima generazione utilizzano meglio la banda a disposizione... in ogni caso se vuoi maggiori prestazioni dal tuo HD puoi sempre passare all'SCSI...є permettendo..
150MB e 133MB sono solo valori di picco che tu raggiungi solo x i trasferimenti tra cache dell'HD e RAM x il resto è la meccanica che conta che non è variata a parte il fatto che ora gli HD si rompono di + e hanno pure (guarda caso) - garanzia.
X cui non c'è stata nessuna evoluzione ne miglioramento di velocità (se non marginale).
Se aumentassero la cache già forse qualcosa si vedrebbe come miglioramento.....ma la cache costa
L'unica evoluzione è che Maxtor ha annunciato che saranno a breve disponibili HD con 80Gb x piatto, il doppio di ora........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:57   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: Re:X Giorgiobusoni

Quote:
Originariamente inviato da giorgiobusoni
[b]Intanto passare a 150MB/s, specialmente per chi aveva un H da 66.6, 33.3 o 16.6 è un buon salto di qualità, comunque gli HD di ultima generazione utilizzano meglio la banda a disposizione... in ogni caso se vuoi maggiori prestazioni dal tuo HD puoi sempre passare all'SCSI...є permettendo..
150MB e 133MB sono solo valori di picco che tu raggiungi solo x i trasferimenti tra cache dell'HD e RAM x il resto è la meccanica che conta che non è variata a parte il fatto che ora gli HD si rompono di + e hanno pure (guarda caso) - garanzia.
X cui non c'è stata nessuna evoluzione ne miglioramento di velocità (se non marginale).
Se aumentassero la cache già forse qualcosa si vedrebbe come miglioramento.....ma la cache costa
L'unica evoluzione è che Maxtor ha annunciato che saranno a breve disponibili HD con 80Gb x piatto, il doppio di ora........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1