|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[VB] Connessione e Query remote con SQL Server
Con VB.NET,
Vorrei gestire un database "SQL Server 2000" che si trova su un PC remoto il PC remoto e' connesso a internet con ADSL e IP Statico il software che deve gestire il database "SQL Server 2000" si trova in un PC portatile, il quale si connette ad Internet con un modem 56k mi hanno detto che e' possibile stabilire una connessioe remota con un database "SQL Server 2000" e io ho trovato questo http://www.able-consulting.com/ADO_C...emoteSQLServer Ho provato a fare la connessione e tutto OK, non mi ha dato errori, ho provato a aggiungere una Query al codice ma non mi funziona, mi da errore nella Query e precisamente nel comm.ExecuteNonQuery quindi nella stringa sql dove c'e' il "SELECT * FROM ... " perche non mi fa fare le query ??? come ci si connette in remoto ??? come si fanno le Query remote ??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Provato con questa stringa di connessione ?
strConnect = _T("Provider=sqloledb;Network Library=DBMSSOCN;Data Source=130.120.110.001,1433;" "Initial Catalog=MyDatabaseName;User ID=MyUsername;Password=MyPassword;"); Ovviamente al posto di 130.120.110.001 ci vuole l'ip del tuo server remoto... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Non mi acetta quel _T ma cosa e' ???
io sono in VB.NET e ho trasformato la stringa in : Codice:
Dim conn As New OleDbConnection("Provider=sqloledb;Network Library=DBMSSOCN;Data Source=130.120.110.001,1433;Initial Catalog=MyDatabaseName;User ID=MyUsername;Password=MyPassword;") conn.Open() MsgBox("Connessione effettuata...!!!") conn.Close() il tutto all'interno della "Private Sub" Form1 Load |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì...scusa...l'ho lasciato per sbaglio...
Va bene come l'hai scritto tu... La stringa in quel modo ti funziona ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Scusami, ma non sai pure per "Access" su "Remoto" con "IP" come si puo' fare???
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
ok ti ringrazio , ciao .......
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se ti può essere utile : http://www.codeguru.com/vb/articles/2063.shtml
Però utilizza un DSN ODBC sulla macchina remota... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Mi sa che utilizero' un "Webservice" sul server remoto dato che ci ho installato il ".NET Framework", in modo che le Query agiscano direttamente nella solita macchina e non mi servira piu' la connessione remota al database.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Come vedi ti ho messo anche il link prima... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.



















