Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2003, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Hard disk Serial ATA Seagate Barracuda SATA V

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/857/index.html

Seagate, attiva soprattutto nel campo degli hard disk SCSI, espande la propria proposta di dischi con la famiglia Serial ATA Barracuda SATA V, 120GB, 8 MB di cache e 7200 giri di rotazione, in alternativa alla produzione EIDE

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:38   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Una nuova strada è stata aperta....speriamo che conduca lontano...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:39   #3
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Io nn ci capisco poi molto , ma dalle conclusioni mi verrebbe da scrivere un commento più che altro sarcastico...apprezzabil le doti di silenziosità e di funzioni....ma al momento davvero questi SATA nn offrono proprio niente di più.
sono arrivati sul mercato o stanno arrivando sul mercato credo per la gioia di chi modda il case e di chi assembla i computer(indubbiamente quei cavetti sono molto più comodi)....ma in quanto a prestazioni pure, niente di più dei vecchi PATA....
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:45   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Niente di più? Direi qualcosa di meno piuttosto... rispetto a chi ha un glorioso IBM GXP il paragone non sussiste!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:47   #5
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
io ho un gxp 120 da 80 giga... comprato ancora quando ci erano 3 anni di garanzia...
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:17   #6
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
Io mi tengo stretto il mio gxp120 82gb che va una bomba (grat grat!!! ). Io non capisco chi si aspetta migliori prestazioni col sata.... Forse troppa tv gli ha bruciato il cervello! Sono curioso piu' che altro di vedere il raptor da 10000rpm! A quando Bordin?

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:37   #7
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Concordo pienamente con bananarama. Ora stiamo solo aspettando l'analisi del Western Digital raptor da 10000rpm!!!!
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:42   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originally posted by "bananarama"

Io mi tengo stretto il mio gxp120 82gb che va una bomba (grat grat!!! ). Io non capisco chi si aspetta migliori prestazioni col sata.... Forse troppa tv gli ha bruciato il cervello! Sono curioso piu' che altro di vedere il raptor da 10000rpm! A quando Bordin?

Ciao
Penso di avere qui i dischi, fra cui "er rettile" per settimana prossima
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:50   #9
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Un'altra cosa che mi fa pensare, è il fatto che sia poco rumoroso ma si scalda molto....
ergo, devi aggiungere una ventola che lo rende rumoroso!
????????
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:55   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
gli unici SATA interessanti sono quelli basati su meccanica SCSI
ma avrebbero ottenuto le stesse prestazioni con lo stesso HD anke in ATA 133

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:18   #11
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
Mi piacerebbe vedere una analisi del Western Digital sata da 10000rpm!!!
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:24   #12
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Io ne ho presi due st380023as 80gb 8mbcache per formare un raid0 su mobo con ich5er,non per altro,altrimenti avrei dovuto prendere un controller per raid ata a parte.Cmq ne ho formattato uno ed usato singolo su asus p4p800 dato che ha il ich5eb senza funzione raid0 ma solo ide.Per la silenziosità è praticamente inudibile, e le prestazioni al di là dei test mi sono sembrate in linea con gli ibm gxp120,non so forse quello da 120gb differisce da questo o era meno performante di suo ma io l'ho trovato molto veloce almeno da questo primo impatto di due giorni di utilizzo e rispetto ai due maxtor 80gb e a quello da 60gb è quasi paragonabile agli stessi messi in raid0.Anche un paio di persone che li hanno presi li trovano abbastanza veloci.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:39   #13
stagezza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 55
Il Serial ATA è comodo solo se si vuole avere il raptor (ho già letto alcune recensioni in inglese, una bomba ).
In generale il sata è solo un pata + comodo ma ugualmente performante, inutile sognare a miglioramenti di prestazioni...è la meccanica interna dell'hd il problema, non il cavo o l'interfaccia.
stagezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:42   #14
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
Io ho un Maxtor 80 GB dell'anno scorso, 2 HD Seagate Barracuda IV (40 ed 60 GB) ed un Barracuda V (60 GB) tutti PATA. Devo dire che i Seagate sono ottimi in termini di prestazioni.. e praticamente "inudibili" per rumorosità. Il Maxtor invece, pur non notando grandi differenze prestazionali, è molto + rumoroso.
Non uso particolari dispositivi per il raffreddamento del case.. e ad oggi non ho avuto alcun problema.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 17:04   #15
atomo37
 
Messaggi: n/a
beh ormai la tendenza di fare dischi più lenti della precedente generazione è decisamente consolidata, segno che proprio la difettosi dei precedenti dischi, di tutte le marchè, era troppo elevata a causa delle prestazioni esasperate.
l'innovazione tecnologica a questo punto dovrebbe cercare di aiutare la meccanica degli hd ata!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 17:08   #16
Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Marco
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
Nel mio pc vivono SOLO hard disk Seagate, due ATA V da 60 Gb in RAID 0, ed un ATA IV da 80 Gb.
Non mi fiderei mai a fare un RAID 0 con i 120GXP, e mi fido poco anche dei Maxtor, sinceramente, vista la mia esperienza (due D740X e un DM9 andati al creatore)
Sono silenziosissimi (l'ATA IV è un po' più rumoroso, il V è incredibilmente inudibile) e confermo la tendenza a surriscaldarsi, soprattutto il V (il IV è più freddo). Inoltre, in effetti, il IV è tuttora un buon disco, ma in Italia non ha avuto molta diffusione, nonostante Seagate sia la più grande costruttrice mondiale di hard disk.
Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:21   #17
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Per ora i Sata 7200rpm sono inutili e costosi, aspetto di vedere recensioni affidabili del Raptor,cmq volevo chiedere se uno volta collegato un HD Sata alla mobo ci si comporta come fosse un Eide per installarlo e cioè: fdisk e poi format......funziona così.....non serve installare chissaquali driver se si ha ad es una Abit NF7-s con i 2.03????????
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:24   #18
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Ma i Seagate Barracuda 7200.7 rispetto ai V cosa hanno di differente a parte i 2MB di cache, sono forse meno performanti?
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:40   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho visto in vendita il Raptor da 36Gb qui in Italia... 202 €... Non male...dopo tutto è equiparabile ad uno SCSI al top della gamma...

Comunque noto con piacere che ho fatto un buon acquisto con i miei due D740X in Raid...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 20:09   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
vi ricordate l'altra news che parla di HD difettosi e ritirati di: Maxtor,Hitachi/IBM e Seagate....
Insomma qui l'unica a fare 1 pò di controtendenza è la WD col suo Raptor da 10K rpm e con i suoi JB con 3 anni di garanzia e prestazioni al top da quasi 2 anni...il mio prossimo HD sarà proprio WD anche se non sono economicissimi ma la garanzia e la cache si pagano, x non parlare dei 10K giri
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1