Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2025, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...na_142425.html

L’Unione Europea accelera i piani per l'Euro digitale dopo l’approvazione negli Stati Uniti di una legge storica sulle stablecoin. L’Eurotower valuta ora l’opzione di una blockchain pubblica, per contrastare l’avanzata del dollaro digitale e difendere la centralità dell’euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 08:23   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
Sbaglio o lo scopo NON dichiarato da parte dell'EU è ANCHE creare un alternativa "europea" a Visa, Mastercard e SWIFT per i pagamenti cashless ed internazionali ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 08:40   #3
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Sempre pattume, ma così sarebbe già meglio: se ne venisse imposta l'accettazione per i pagamenti su tutta l'EU e sì potesse usare liberamente via DeFi senza kyc e menate varie. Ma dubito
Ma pure col kyc, però scambiabile via DeFi, sarebbe comunque un pelo più toccabile, strettamente per i pagamenti.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 08:52   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
mah, c'è il rischio dell'immissione di valuta fisica contraffatta in enormi quantità?

perchè i pagamenti digitali, in euro, esistono già da mo e li usiamo tutti senza problemi



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 09:54   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, c'è il rischio dell'immissione di valuta fisica contraffatta in enormi quantità?

perchè i pagamenti digitali, in euro, esistono già da mo e li usiamo tutti senza problemi



ciao ciao
Tutta la valuta fiat è sostanzialmente già contraffatta
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 10:32   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5332
Se la cosa sostituisce bancomat,visa e affini,la cosa è ottima,in più dietro c'è uno stato e degli stati a garantire,non è come bitcoin , Ethereum e parenti stretti che sono accordi fra privati,quindi legalmente non difendibili o imponibili,ovvero sta al privato accettare o no l'acquisto di un bene e servizio con le cripto monete private.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 11:56   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6089
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sbaglio o lo scopo NON dichiarato da parte dell'EU è ANCHE creare un alternativa "europea" a Visa, Mastercard e SWIFT per i pagamenti cashless ed internazionali ?
Certo che si. Dipendiamo troppo da Mastercard, Visa e simili. E miliardi di euro in transazioni vanno negli USA.

Ben venga l'euro digitale, purché non sia troppo strozzato da millemila normative del menga come avviene di solito.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 13:05   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
però Visa/MC/Amex non sono = a dollaro

gestiscono qualsiasi moneta digitale, incluso l'euro

se facciamo l'euro digitale poi i pagamenti come li facciamo? Servirà sempre una piattaforma/intermediario che faccia gli scambi

così com'è già ora dove non c'è nessun omino che poi prepara sacchi di contante da portare da una banca all'altra in base alle transazioni digitali in euro che facciamo quotidianamente


de facto l'euro digitale esiste già dal 2001, che ora vogliano legarlo ad una blockchain.... boh.... complicazione inutile e per la quale prevedo disastri apocalittici (specie se lo sviluppo della parte sw viene dato in mano a certe nazioni)

semmai allora era meglio creare un nuovo circuito tutto europeo per i pagamenti digitali (in qualunque valuta fossero) che fosse alternativo e concorrenziale a Visa/MC/Amex



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 13:45   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 800
Ci vorrebbe proprio un circuito di carte europeo pagato da tutti così come avviene già per le banconote e le monete.
Poi obbligatorio e senza commissioni per tutti, esattamente come il contante.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 15:16   #10
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se la cosa sostituisce bancomat,visa e affini,la cosa è ottima,in più dietro c'è uno stato e degli stati a garantire,non è come bitcoin , Ethereum e parenti stretti che sono accordi fra privati,quindi legalmente non difendibili o imponibili,ovvero sta al privato accettare o no l'acquisto di un bene e servizio con le cripto monete private.
Concordo, almeno non sono schemi Ponzi come Bitcoin.
Comunque esistono alternative migliori sia come scalabilità, sia come "decentralizzazione" a Ethereum e Solana. La seconda è almeno economica dal punto di vista delle commissioni.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 15:25   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7554
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Tutta la valuta fiat è sostanzialmente già contraffatta
Quindi… 1 BTC vale 100mila fiat contraffatta di conseguenza…O non vale nulla?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 15:48   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3402
L'UE dovrebbe contribuire come stan cercando di fare i BRICS alla dedollarizzazione mondiale.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:25   #13
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Concordo, almeno non sono schemi Ponzi come Bitcoin.
Comunque esistono alternative migliori sia come scalabilità, sia come "decentralizzazione" a Ethereum e Solana. La seconda è almeno economica dal punto di vista delle commissioni.
Ri-precisiamo che nessuna altcoin può essere un'alternativa a Bitcoin, in quanto tutte fondamentalmente centralizzate (oppure semi-copie con una frazione dell'effetto network, o "honest attempts" sperimentali con problemi di scalabilità/security, sempre con network effect minimo), per varie ragioni "first principled" di economia/game theory già plurispiegate, specialmente il fatto che ad una alt serva la capacità di imporre cambiamenti e "fix" agevolmente, cosa che richiede central control, perché questa è l'unica caratteristica non portabile su Bitcoin (poi venduta come "capacità di innovare"). Tutto il resto è portabile, se non ha tradeoffs su security/decentralizzazione/scalabilità (spoiler: le "innovazioni" delle alt hanno sempre uno o tutti questi tradeoffs): software open source.
E, tra le alts, quelle con maggiori tps/minori commissioni ottengono queste caratteristiche con maggior centralizzazione (es. Solana, perculata persino dagli Eth Bros: "Sqlana" ), poi offuscando il tutto con marketing e "papers accademici"/complessità tecnica che sviano l'attenzione su aspetti secondari, intortando i turisti che non hanno compreso a fondo questi sistemi, tipo te o Pachachachacha-cha cha cha. Es. Kaspa, di cui gira marketing particolarmente ritardato su X ultimamente, che non ha nemmeno la blockchain sostanzialmente dato che pruna il 90% e quindi non è più auditabile, non puoi provare se una tx passata è stata inclusa o no, con tutta una serie di conseguenze su cui non mi dilungo (a parte pochi nodi archival di cui ti devi fidare), e poi nel marketing "moooooolto più efficcienteeeeeeh di Bitcoin", e altri vari scam tipo Algorand coi masternodes e via shitcoinerando.
So che per te povero cazzaro shitcoiner fermo al Ponzi nel 2025 (proprio per definizione Bitcoin non può esserlo) è impossibile capire cose così sottili, ma tentiamo almeno di salvare qualche newbie che potrebbe essere fuorviato.
Le alt hanno altri casi d'uso (alcune), molto meno importanti, ma non potranno mai essere hard money (lo use case di gran lunga più importante e impattante) per le questioni di cui sopra, e il mercato prezza di conseguenza, alla lunga. Non è un caso, o il keynesian beauty contest, che tendano tutte a zero contro Bitcoin sul lungo.

Ultima modifica di Informative : 27-08-2025 alle 03:17.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:49   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8245
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Sempre pattume, ma così sarebbe già meglio: se ne venisse imposta l'accettazione per i pagamenti su tutta l'EU e sì potesse usare liberamente via DeFi senza kyc e menate varie. Ma dubito
Ma pure col kyc, però scambiabile via DeFi, sarebbe comunque un pelo più toccabile, strettamente per i pagamenti.
Il KYC non c'entra niente. Il KYC puoi averlo scaduto sul rapporto dove è il denaro e NON sul metodo di pagamento. Quindi ti scade sul c/c o su dove tieni l'euro digitale.

Che poi addebiti tramite una carta VISA o tramite Euro digitale non cambia nulla.

Semplifico ancora di più il KYC è necessario per qualsiasi rapporto continuativo ove sia presente valuta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:55   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8245
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe proprio un circuito di carte europeo pagato da tutti così come avviene già per le banconote e le monete.
Poi obbligatorio e senza commissioni per tutti, esattamente come il contante.
Non può esistere un circuito senza commissioni. Se non addebiti le commissioni semplicemente hai addebitato il circuito a tutti, anche a chi non lo usa, tramite le tasse.

Qualsiasi circuito di pagamento necessita di un ritorno commissionale per pagare i costi. Tra l'altro se fai un circuito di pagamento di diritto pubblico è un problema perché creeresti una concorrenza sleale con una sorta di aiuto di stato.

Quindi non è semplice risolvere la cosa anche da un punto di vista legale perché certo VISA e Mastercard non è che stanno lì buone buone e se gli dai motivo hanno stuoli di avvocati pronti a portarti in giudizio.

Stesso motivo per cui anche nel mondo finanziario oggi come oggi prima che lo stato eroghi qualcosa ci vogliono mille controlli per esser certi che non possa configurarsi una concorrenza sleale.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:58   #16
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il KYC non c'entra niente. Il KYC puoi averlo scaduto sul rapporto dove è il denaro e NON sul metodo di pagamento. Quindi ti scade sul c/c o su dove tieni l'euro digitale.

Che poi addebiti tramite una carta VISA o tramite Euro digitale non cambia nulla.

Semplifico ancora di più il KYC è necessario per qualsiasi rapporto continuativo ove sia presente valuta.
No ma intendevo scambiabile no kyc a livello DeFi, non parlo delle fiat on/off ramps.
Comunque dubito: qualche pirlata KYC la piazzerebbero anche a quel livello, con ogni probabilità.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 09:04   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 800
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non può esistere un circuito senza commissioni. Se non addebiti le commissioni semplicemente hai addebitato il circuito a tutti, anche a chi non lo usa, tramite le tasse.
Esattamente come il contante, non è che i soldi si stampino gratis...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Qualsiasi circuito di pagamento necessita di un ritorno commissionale per pagare i costi. Tra l'altro se fai un circuito di pagamento di diritto pubblico è un problema perché creeresti una concorrenza sleale con una sorta di aiuto di stato.

Quindi non è semplice risolvere la cosa anche da un punto di vista legale perché certo VISA e Mastercard non è che stanno lì buone buone e se gli dai motivo hanno stuoli di avvocati pronti a portarti in giudizio.

Stesso motivo per cui anche nel mondo finanziario oggi come oggi prima che lo stato eroghi qualcosa ci vogliono mille controlli per esser certi che non possa configurarsi una concorrenza sleale.
Forse non ti rendi conto di quello che hai scritto... VISA e Mastercard sarebbero al di sopra dell'UE?
Possono avere tutti gli avvocati del mondo e, viste tutte le volte in cui gli stati hanno salvato le banche, possono anche attaccarsi
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2025, 09:40   #18
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Ri-precisiamo che nessuna altcoin può essere un'alternativa a Bitcoin, in quanto tutte fondamentalmente centralizzate (oppure semi-copie con una frazione dell'effetto network, o "honest attempts" sperimentali con problemi di scalabilità/security, sempre con network effect minimo), per varie ragioni "first principled" di economia/game theory già plurispiegate, specialmente il fatto che ad una alt serva la capacità di imporre cambiamenti e "fix" agevolmente, cosa che richiede central control, perché questa è l'unica caratteristica non portabile su Bitcoin (poi venduta come "capacità di innovare"). Tutto il resto è portabile, se non ha tradeoffs su security/decentralizzazione/scalabilità (spoiler: le "innovazioni" delle alt hanno sempre uno o tutti questi tradeoffs): software open source.
E, tra le alts, quelle con maggiori tps/minori commissioni ottengono queste caratteristiche con maggior centralizzazione (es. Solana, perculata persino dagli Eth Bros: "Sqlana" ), poi offuscando il tutto con marketing e "papers accademici"/complessità tecnica che sviano l'attenzione su aspetti secondari, intortando i turisti che non hanno compreso a fondo questi sistemi, tipo te o Pachachachacha-cha cha cha. Es. Kaspa, di cui gira marketing particolarmente ritardato su X ultimamente, che non ha nemmeno la blockchain sostanzialmente dato che pruna il 90% e quindi non è più auditabile, non puoi provare se una tx passata è stata inclusa o no, con tutta una serie di conseguenze su cui non mi dilungo (a parte pochi nodi archival di cui ti devi fidare), e poi nel marketing "moooooolto più efficcienteeeeeeh di Bitcoin", e altri vari scam tipo Algorand coi masternodes e via shitcoinerando.
So che per te povero cazzaro shitcoiner fermo al Ponzi nel 2025 (proprio per definizione Bitcoin non può esserlo) è impossibile capire cose così sottili, ma tentiamo almeno di salvare qualche newbie che potrebbe essere fuorviato.
Le alt hanno altri casi d'uso (alcune), molto meno importanti, ma non potranno mai essere hard money (lo use case di gran lunga più importante e impattante) per le questioni di cui sopra, e il mercato prezza di conseguenza, alla lunga. Non è un caso, o il keynesian beauty contest, che tendano tutte a zero contro Bitcoin sul lungo.
Guarda che conosco bene l'argomento dopo aver studiato tanto e con me gli sproloqui da influencer/venditore non funzionano.
Rimani convinto delle tue idee, io delle mie. Io condivido pienamente questi due articoli che ho anche in firma:

Bitcoin, Currencies, and Fragility di un "certo" Taleb e ricco di riflessioni importanti.
Bitcoin is a Ponzi di un autore meno noto, ma con dissertazioni valide.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2025, 10:32   #19
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Guarda che conosco bene l'argomento dopo aver studiato tanto e con me gli sproloqui da influencer/venditore non funzionano.
Rimani convinto delle tue idee, io delle mie. Io condivido pienamente questi due articoli che ho anche in firma:

Bitcoin, Currencies, and Fragility di un "certo" Taleb e ricco di riflessioni importanti.
Bitcoin is a Ponzi di un autore meno noto, ma con dissertazioni valide.
Si, come Pachachacha, poi ad una analisi approfondita si scopre che non avete capito in realtà una minchia dei concetti profondi, solo superficialmente la parte tecnica (che non è la più importante, e neanche del tutto quella), come tutti gli shitcoiners.
Proprio per questo ci sono io a riportare un po' di corretta informazione.
Le ho viste le puttanate che hai in firma, non infierire sulla tua credibilità
Ne hai ancora di panini da mangiare. Nel merito sono già entrato più volte quindi ora non mi dilungo nuovamente.
Non devo venderti proprio niente comunque: sono più che sistemato da tempo grazie alle mie reali conoscenze non da marketing. Tieniti le tue "dissertazioni valide" che sottendono l'opposto di quello che poi si verifica, io mi tengo i miei ottimi risultati concreti

P.s.: Taleb, le cui varie sparate su Bitcoin avevo già letto indipendentemente, è uno dei tanti che non ha passato l'ego test (https://www.citadel21.com/why-the-yu...ismiss-bitcoin) ed è stato debunkato dalla storia. Bitcoin the great humbler, come sempre, don't trust verify, no proof of authority e tutte quelle cose lì
Ma tu seguilo e ci aggiorniamo tra qualche altro anno confrontandoci con la solita unica ed implacabile metrica

Ultima modifica di Informative : 27-08-2025 alle 10:50.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2025, 10:40   #20
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3165
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se la cosa sostituisce bancomat,visa e affini,la cosa è ottima
Non ho seguito molto la vicenda, ma l'idea mi pare sia quella
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1