Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2025, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ti_142411.html

Secondo una ricerca, diversi noti password manager sono vulnerabili ad attacchi di clickjacking che potrebbero esporre i dati degli utenti: la falla riguarda, in particolare, le estensioni per browser dei gestori di password

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 17:38   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1248
Quando tutti scrivevano la combinazione dell'armadietto, della cassaforte ecc, sui taccuini, tu scrivila sui primissimi computer, quando tutti cercano le password dentro i vostri computer.. scrivetele su un taccuino di carta...offline.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 17:51   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Quando tutti scrivevano la combinazione dell'armadietto, della cassaforte ecc, sui taccuini, tu scrivila sui primissimi computer, quando tutti cercano le password dentro i vostri computer.. scrivetele su un taccuino di carta...offline.
Quando hai 50 password di 20-30 caratteri e simboli (a volte da cambiare regolarmente) e 15 seed di TOTP, hai voglia ad usare il taccuino di carta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 18:48   #4
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5700
io mai usati, ma tralasciando gli altri, mai sentiti, 1Password non aveva già subito qualcosa del genere tempo fa o mi confondo con altro?
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 19:05   #5
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Quando tutti scrivevano la combinazione dell'armadietto, della cassaforte ecc, sui taccuini, tu scrivila sui primissimi computer, quando tutti cercano le password dentro i vostri computer.. scrivetele su un taccuino di carta...offline.
Cazzate, guardacaso uno dei primi e quello che uso da lustri non è tra i violati (e vorrei vedere)
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 19:37   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quando hai 50 password di 20-30 caratteri e simboli (a volte da cambiare regolarmente) e 15 seed di TOTP, hai voglia ad usare il taccuino di carta...
io ho 143 password senza considerare quelle del lavoro
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 20:03   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quando hai 50 password di 20-30 caratteri e simboli (a volte da cambiare regolarmente) ...
Cosa meglio che memorizzarle in un password manager che a sua volta c' ha PWD "1234" e via così?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 20:04   #8
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
io mai usati, ma tralasciando gli altri, mai sentiti, 1Password non aveva già subito qualcosa del genere tempo fa o mi confondo con altro?
E' LastPass che è stato bucato più volte e, nonostante ciò, pare che sia ancora il PW Manager più usato

Bitwarden e 1Password sono di un livello nettamente superiore. Entrambi oggi hanno rilasciato una versione aggiornata dell'estensione per ovviare a questo problema.

A mio avviso comunque non è un problema così grave:
- Se si usa un DNS che blocca i domini di phishing (Quad9, ControlD, NextDNS, ecc) già un 80% della problematica non sussiste più
- Se un sito attendibile viene infettato, molto probabilmente i dati e le credenziali che hai su quel sito sono già in mano agli hacker senza bisogno di abusare dell'autofill

C'è inoltre da dire che, se i PW Manager visualizzano ulteriori messaggi di conferma, da un lato evitano questi problemi dall'altro stufano l'utente che quindi smette di usarli, con tutti i rischi che ne conseguono...
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 20:12   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Cosa meglio che memorizzarle in un password manager che a sua volta c' ha PWD "1234" e via così?

Che c'entra?
Se usi una password stupida, mica è colpa del password manager...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 21:13   #10
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Keepass password manager

https://keepass.info/

gratis, opensource, multipiattaforma
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 23:49   #11
Ciack
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Keepass password manager

https://keepass.info/

gratis, opensource, multipiattaforma
Rilancio: https://keepassxc.org/
Ciack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 08:36   #12
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
A mio avviso comunque non è un problema così grave:
- Se si usa un DNS che blocca i domini di phishing (Quad9, ControlD, NextDNS, ecc) già un 80% della problematica non sussiste più
- Se un sito attendibile viene infettato, molto probabilmente i dati e le credenziali che hai su quel sito sono già in mano agli hacker senza bisogno di abusare dell'autofill
Inoltre, è più un problema dei browser e della gestione delle estensioni che dei password manager. Come sempre è l'utente che deve stare attento a non visitare siti malevoli.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 08:52   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da Ciack Guarda i messaggi
E aggiungo: https://www.keepassdx.com/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 09:22   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
la ricerca è interessante e sicuramente quelle estensioni devono essere sistemate, ma... non sarebbe più "significativo" verificare il comportamento dei gestori di password "integrati" nel browser? quelli che alla fine il 90% delle persone utilizza?
il gestore delle password di Chrome, di Edge, di Firefox, di Safari, ecc?
sicuramente verificare se anche questi soffrono o meno di questi problemi è più "importante" (perché potenzialmente potrebbe impattare un numero significativamente maggiore di utenti) rispetto ad estensioni che si, hanno milioni di utenti, ma rispetto al "totale" di PC/smartphone sono una percentuale decisamente bassa.
no?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 09:29   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ma... non sarebbe più "significativo" verificare il comportamento dei gestori di password "integrati" nel browser?
Sono quelli che non andrebbero mai usati, se non per siti poco importanti
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 09:33   #16
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
la ricerca è interessante e sicuramente quelle estensioni devono essere sistemate, ma... non sarebbe più "significativo" verificare il comportamento dei gestori di password "integrati" nel browser? quelli che alla fine il 90% delle persone utilizza?
il gestore delle password di Chrome, di Edge, di Firefox, di Safari, ecc?
sicuramente verificare se anche questi soffrono o meno di questi problemi è più "importante" (perché potenzialmente potrebbe impattare un numero significativamente maggiore di utenti) rispetto ad estensioni che si, hanno milioni di utenti, ma rispetto al "totale" di PC/smartphone sono una percentuale decisamente bassa.
no?
Come scritto nella ricerca, questi tipi di attacchi sono validi solo per le estensioni, non per i gestori di password integrati.

A new clickjacking technique where a malicious script manipulates UI elements that browser extensions inject into the DOM by making them invisible using javascript.

Per i browser basati su chromium è consigliato rimuovere i permessi dell'estensione di accesso lettura/scrittura alle pagine, e impostare solo in seguito al click dell'utente.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 09:38   #17
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Come scritto nella ricerca, questi tipi di attacchi sono validi solo per le estensioni, non per i gestori di password integrati.

A new clickjacking technique where a malicious script manipulates UI elements that browser extensions inject into the DOM by making them invisible using javascript.

Per i browser basati su chromium è consigliato rimuovere i permessi dell'estensione di accesso lettura/scrittura alle pagine, e impostare solo in seguito al click dell'utente.
sorry, evidentemente mi sono perso la parte dove dice espressamente che è un problema solo delle estensioni e non dei gestori integrati.
quindi tanto "meglio", nel senso ovviamente che la maggior parte delle persone non è affetta dal problema.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 10:49   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
sorry, evidentemente mi sono perso la parte dove dice espressamente che è un problema solo delle estensioni e non dei gestori integrati.
quindi tanto "meglio", nel senso ovviamente che la maggior parte delle persone non è affetta dal problema.
Purtroppo, però, viene così spinta verso i gestori integrati, che dovrebbero proprio essere evitati...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 11:12   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Purtroppo, però, viene così spinta verso i gestori integrati, che dovrebbero proprio essere evitati...
1) nessuno spinge niente, visto che la maggior parte delle persone manco si pone il problema e va col "default" (che poi se il default non soffre del problema evidenziato da questo studio direi che è un vantaggio piuttosto che uno svantaggio)
2) personalmente non concordo con il "dovrebbero essere evitati". come qualsiasi strumento, se usato male, è potenzialmente inefficace. ma se usato bene (account principale con password forte, autenticazione MFA, ecc) anche i gestori integrati fanno il loro mestiere e spesso sono molto più "comodi" di estensioni varie.
io per lavoro ho un portatile Dell con Windows 11 e uso Edge per le password, e tanto mi basta.
per uso personale, avendo tutto Apple, uso l'app integrata Password. prima usavo 1Password (che è uno dei più raccomandati ma che, stando alla ricerca, soffre ancora di questo bug, per esempio) ma da qualche mese sono passato a Apple Password e mi ci trovo bene. fa tutto quello che deve fare un gestore (gestisce le password, monitora quelle compromesse/riutilizzate, è integrato con l'OS, è l'unico che gestisce correttamente l'integrazione con "Nascondi la mia mail" (funzione utilissima, a patto ovviamente di usare l'app Mail e Safari), ecc ecc).
mail principale dell'account Apple mai condivisa con nessuno e non riconducibile alla mia persona (niente nome.cognome@icloud.com o simili), creato alias "ufficiale" con cui inviare le mail (che ovviamente non può essere usato per accedere all'account). abilitata autenticazione a due fattori. abilitata protezione avanzata di iCloud (tutto criptato E2E anche sul server). disabilitato l'accesso via web. su iPhone/iPad passphrase invece del PIN. impostato tramite "tempo di utilizzo" il blocco alle modifiche all'account/a Dov'è/a Face ID/Touch ID. modificate tutte le mail con cui mi sono registrato ai vari servizi nel corso degli anni (incluso per esempio questo forum) dalla classica mail personale nome.cognome@gmail.com alle mail "random" di "Nascondi la mia mail" (quindi se bucano il forum hanno una mail che possono usare solo per lo SPAM ed essendo univoca ed utilizzata esclusivamente per questo forum saprei subito "l'origine" del problema).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 12:05   #20
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 74
A detta dei ricercatori, il team di 1Password è stato il più proattivo a comunicare con loro per trovare una soluzione. Insieme sono giunti alla conclusione che, per come sono realizzati i browser, non c'è una soluzione sicura al 100% al momento, ma:

- Si può intervenire mitigando il problema: non viene risolto al 100% e può causare errori su siti attendibili, ma il tutto è trasparente per l'utente finale (questa strada è stata intrapresa da Bitwarden e altri)

- Si può aggiungere una alert di conferma prima del riempimento dei campi: è sicuro al 100% ma potrebbe infastidire l'utente finale, se attiva questa misura di sicurezza (questa strada è stata intrapresa da 1Password)

Qui è tutto ben spiegato: https://support.1password.com/kb/202508/

L'articolo comunque dice che disattivare l'autofill NON è consigliato perché è molto più facile cadere nel phishing (molto più comune del clickjacking). Infatti sia Keepass che 1Password hanno una funzione di autotype dal client desktop, totalmente slegato dal browser, ma spetta all'utente verificare che il sito NON sia qualcosa tipo https://gooogle.com

Ultima modifica di lammoth : 22-08-2025 alle 12:22.
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1