Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...md_141382.html

AMD ha introdotto FSR 4, un importante passo avanti nell'upscaling AI per migliorare le prestazioni grafiche nei videogiochi. Tuttavia, il supporto ufficiale è limitato. Grazie a OptiScaler, però, è possibile utilizzare FSR 4 in molti più titoli non supportati ufficialmente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 18:49   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
L'FSR4 anche un una versione semplificata, sicuramente gira su RDNA3, per il semplice fatto che il nuovo PSSR "2" (basato su FSR4) girerà su PS5 PRO (architettura RDNA3).

Potrebbero farlo girare in INT8 (semplificato), ma perderebbero performance rispetto l'FP16.

Il paradosso è che in FP16 sarebbe pure più preciso dell'attuale in FP8...

C'è da dare merito a chi ha sviluppato Optiscaler.
Dimostrando la totale oziosità (o meglio, prezzolateria) dei programmatori di titoli.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 21-07-2025 alle 19:14.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 19:20   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
La PS5 pro non è rdna 3, ma 3.5, cioè ha in più proprio le istruzioni per fare calcoli matriciali con i normali vettori. Istruzioni che AMD chiama AI accelerator ma sono solo nuove istruzioni più complesse e basta.
Ecco perché può permettersi di fare scaling con codice non tradizionale a differenza di PS5 standard.
Ed ecco perché AMD ha qualcosa che assomiglia alle capacità matriciali di Nvidia: perché lo ha voluto Sony.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 19:53   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La PS5 pro non è rdna 3, ma 3.5...
RDNA3 3.5 è un'ottimizzazione in ottica consumi...
Piuttosto la PRO ha qualcosa dell' RT di RDNA4, ma è un'altra storia.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ecco perché può permettersi di fare scaling con codice non tradizionale a differenza di PS5 standard.
PS5 è un custom fra RDNA 1 e 2

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ed ecco perché AMD ha qualcosa che assomiglia alle capacità matriciali di Nvidia: perché lo ha voluto Sony.
Ecco perché Sony ha chiesto una mano ad AMD dopo il fallimentare PSSR1
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 22:36   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
RDNA3 3.5 è un'ottimizzazione in ottica consumi...
Piuttosto la PRO ha qualcosa dell' RT di RDNA4, ma è un'altra storia.



PS5 è un custom fra RDNA 1 e 2



Ecco perché Sony ha chiesto una mano ad AMD dopo il fallimentare PSSR1
Quando la smetterai di fare il divulgatore di menzogne per la tua amata AMD?
La GPU della PS5 Pro non è RDNA3 e basta. Sony ha voluto le istruzioni per far i calcoli matriciali anche se in maniera semplificata rispetto ad avere vere unità matriciali dal costo in transistor decisamente superiore. E già la GPU di AMD non è piccola.
PSSR1 è nato perché c'è la possibilità di fare calcoli pseudo-matriciali con la nuova architettura, altrimenti si rimaneva ancora agli algoritmi classici degli anni '90. Che poi AMD sia stata più brava di Sony a copiare quello che gli atri sono 8 anni che sviluppano non lo nega nessuno.

Ora puoi denigrare anche tu quell'aborto di GPU che era nella PS5 quando già c'erano sul mercato GPU capaci di calcioli matriciali e unità RT dedicate.
Sempre un passo avanti AMD. Sempre un passo avanti anche i suoi aficionados più incalliti a capire solo anni dopo quanto è indietro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:13   #6
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quando la smetterai di fare il divulgatore di menzogne per la tua amata AMD?
La GPU della PS5 Pro non è RDNA3 e basta. Sony ha voluto le istruzioni per far i calcoli matriciali anche se in maniera semplificata rispetto ad avere vere unità matriciali dal costo in transistor decisamente superiore. E già la GPU di AMD non è piccola.
PSSR1 è nato perché c'è la possibilità di fare calcoli pseudo-matriciali con la nuova architettura, altrimenti si rimaneva ancora agli algoritmi classici degli anni '90. Che poi AMD sia stata più brava di Sony a copiare quello che gli atri sono 8 anni che sviluppano non lo nega nessuno.

Ora puoi denigrare anche tu quell'aborto di GPU che era nella PS5 quando già c'erano sul mercato GPU capaci di calcioli matriciali e unità RT dedicate.
Sempre un passo avanti AMD. Sempre un passo avanti anche i suoi aficionados più incalliti a capire solo anni dopo quanto è indietro.
Guarda lui ha palesemente sbagliato, perché appunto la GPU della PS5 pro è più simile ad RDNA 4 che al 3, ma anche tu le baggianate che stai sparando....si capisce quanto poco te ne intendi di come funziona questo mondo e delle tempistiche, quello che ha fatto AMD in molto meno tempo di Nvidia non è assolutamente da sottovalutare.

AMD è così indietro che nella metà del tempo di Nvidia ha recuperato di molto sia lato frame gen (anzi da questo lato quello di Nvidia ha dei 1% low pessimi) sia lato upscaler, perché si può dire quel che si vuole, ma fsr 4 è un'ottima tech, ed è un arrivo anche redstone.

65 giochi non sono pochi in realtà per una tecnologia che è stata introdotta a marzo e che comunque rivoluziona completamente il suo funzionamento rispetto alle versioni precedenti.

Rispondendo all'altro utente su PSSR2, ormai è confermato che tanto sarà sostituito proprio da FSR 4, il che sarà sicuramente un immenso aiuto lato implementazione nei giochi, dato che sarebbe la tecnologia di punta per Sony.

Anche l'articolo che dice che fsr 4 non sia compatibile con anticheat attivo quando sta sia su warzone che marvel rivals xD
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1