Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...le_140164.html

Secondo una recente analisi, tra le architetture NVIDIA Ada Lovelace e Blackwell non vi sarebbe alcun progresso prestazionale palpabile. Al contrario, AMD è riuscita a introdurre diversi miglioramenti tra RDNA 3 ed RDNA 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 10:39   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Tuttavia, in questo caso specifico, va dato atto ad AMD di aver ottenuto un miglioramento significato a livello architetturale che si somma all'ottimizzazione del software. In buona sostanza, il passaggio da una scheda RDNA 3 a RDNA 4 offre molti più vantaggi reali di quanto faccia il passaggio da Ada Lovelace a Blackwell.


si, AMD ha migliorato l'architettura aumentando l'IPC, nVidia ha solo fatto chip piu grossi, ma la reale sostanza è che AMD non solo non ha colmato nessun gap con le fasce nVidia, ma anzi è pure peggiorato.....


se con la scorsa generazione arrivava alla 4080, l'attuale generazione non arriva alla 5070Ti

https://tpucdn.com/review/sapphire-r...-3840-2160.png
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 10:54   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, AMD ha migliorato l'architettura aumentando l'IPC, nVidia ha solo fatto chip piu grossi, ma la reale sostanza è che AMD non solo non ha colmato nessun gap con le fasce nVidia, ma anzi è pure peggiorato.....
..perchè non ha fatto chip grossi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 10:57   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Tuttavia, in questo caso specifico, va dato atto ad AMD di aver ottenuto un miglioramento significato a livello architetturale che si somma all'ottimizzazione del software. In buona sostanza, il passaggio da una scheda RDNA 3 a RDNA 4 offre molti più vantaggi reali di quanto faccia il passaggio da Ada Lovelace a Blackwell.


si, AMD ha migliorato l'architettura aumentando l'IPC, nVidia ha solo fatto chip piu grossi, ma la reale sostanza è che AMD non solo non ha colmato nessun gap con le fasce nVidia, ma anzi è pure peggiorato.....


se con la scorsa generazione arrivava alla 4080, l'attuale generazione non arriva alla 5070Ti

https://tpucdn.com/review/sapphire-r...-3840-2160.png
Stiamo sputando su un 8%?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:10   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
..perchè non ha fatto chip grossi
eh, grazie, graziella .....
che è il motivo per il quale nVidia non ha alzato un dito sull'architettura di questa gen... lavorando praticamente zero ha guadagnato pure una fascia...

certo, poi a livello aulico tutti felici che abbia migliorato l'architettura, pero a conti fatti all'utente è solo peggiorata la situazione... poi se vogliamo rimanere sul piano aulico si, ha aumentato l'IPC, ma l'efficienza è inferiore a quella nVidia ( in sostanza se andiamo a guardare la nuova architettura di AMD è meno efficiente di quella nVidia vecchia di 3 anni... ) quindi se già le GPU grosse di nVIdia hanno parecchi Watt, se AMD avesse fatto le concorrenti sarebbe stato ancora peggio....

si spera che ora l'architettura nuova in arrivo dia un bel taglio come lo ha dato l'architettura ZEN.


Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Stiamo sputando su un 8%?
8% ? l'aumento di IPC è superiore

e no, stavo solo analizzando la situazione reale delle GPU andando oltre il ragionamento aulico della news che si ferma solo all'IPC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-06-2025 alle 11:27.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:46   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
eh, grazie, graziella .....
che è il motivo per il quale nVidia non ha alzato un dito sull'architettura di questa gen... lavorando praticamente zero ha guadagnato pure una fascia...

certo, poi a livello aulico tutti felici che abbia migliorato l'architettura, pero a conti fatti all'utente è solo peggiorata la situazione... poi se vogliamo rimanere sul piano aulico si, ha aumentato l'IPC, ma l'efficienza è inferiore a quella nVidia ( in sostanza se andiamo a guardare la nuova architettura di AMD è meno efficiente di quella nVidia vecchia di 3 anni... ) quindi se già le GPU grosse di nVIdia hanno parecchi Watt, se AMD avesse fatto le concorrenti sarebbe stato ancora peggio....

si spera che ora l'architettura nuova in arrivo dia un bel taglio come lo ha dato l'architettura ZEN.
Ma a nome di quali utenti stai parlando? Spiace per gli enthusiasts che avrebbero voluto le 5080/5090 a prezzi più abbordabili, ma sotto i 700€ la 9070 XT oggi rappresenta una valida alternativa alla 5070 Ti senza doverne spendere più di 800€.

Per quanto riguarda l'efficienza è facilmente migliorabile facendo undervolt e limitando il power limit al costo di una perdita prestazionale irrisoria.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:50   #7
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6063
In sostanza giakketta stà vendendo il nuovo software spacciandolo per nuovo hardware.
Si era visto che da ADDA a Black le architetture erano più o meno simili, imho Black è più una fase toc che un tic

AMD invece ha migliorato si, ma parlare di PT è ancora utupia se non ricorrendo ai soliti magheggi software (sia con le verdi che con le rosse) oppure tornando ai 1080p nativi con le top. ad oggi cmqe AMD rimane una valida alternativa e sicuramente ha guadagnato fiducia nei consumatori
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 24-06-2025 alle 11:53.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:00   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
si nvidia a questo giro ci ha rifilato minestra riscaldata, ma e' stato piu' che sufficiente cosi', Ada era molto avanti
Amd al contrario gia veniva dalla sua minestra scaldata rdna2/3 e doveva per forza svecchiare

ma nonostante tutto ha dovuto fare uno sforzo enorme solo per riavvicinarsi
non per dire ma Rdna4 ha piu' del doppio in transistor a parita' di CU rispetto a Rdna3, ma nonostante cio' non supera e nemmeno raggiunge Nvidia con un progetto piu' vecchio e con meno transistor/consumi
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:02   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma l'efficienza è inferiore a quella nVidia ( in sostanza se andiamo a guardare la nuova architettura di AMD è meno efficiente di quella nVidia vecchia di 3 anni... ) quindi se già le GPU grosse di nVIdia hanno parecchi Watt, se AMD avesse fatto le concorrenti sarebbe stato ancora peggio....
l'efficienza è inferiore perchè i chip sono fuori dal loro range ottimale per cavare fuori le performance

la 9070 liscia è il classico esempio di come dovrebbe essere tutta la lineup AMD, e come efficienza è pari al top di nvidia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:15   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma a nome di quali utenti stai parlando? Spiace per gli enthusiasts che
Chiedi a quali utenti sta parlando eppure li citi subito dopo.
Ovviamente a tutti coloro che cercano VGA di fascia ancora più alta di quella offerta da AMD.

Quando si fa concorrenza piacerebbe assai che la si facesse su tutte le fasce.

Così facendo contribuisci anche a minare la fiducia con l'acquirente, non garantendo nemmeno ipoteticamente la continuità delle serie. Qualcuno che magari ha trovato appetibile una proposta AMD, successivamente qualche anno dopo deve per forza ripassare ad Nvidia perchè AMD potrebbe aver deciso di non coprire la tua fascia.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'efficienza è inferiore perchè i chip sono fuori dal loro range ottimale per cavare fuori le performance
la 9070 liscia è il classico esempio di come dovrebbe essere tutta la lineup AMD, e come efficienza è pari al top di nvidia
Chip piccoli ma che consumano come un prodotto di fascia superiore, offrendo però le prestazioni di una fascia minore.
Se volevano offrire le performance di una High End avrebbero dovuto fare una High End.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:28   #11
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
Ad ogni generazione, un'architettura completamente nuova...non sempre è capitato.

Anche perché si può spingere per un periodo, ma poi fisiologicamente c'è un rallentamento. Fino a quando non c'è qualcosa di significativo (anche solo per il marketing) e si riprende a correre.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 13:08   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma a nome di quali utenti stai parlando? Spiace per gli enthusiasts che avrebbero voluto le 5080/5090 a prezzi più abbordabili, ma sotto i 700€ la 9070 XT oggi rappresenta una valida alternativa alla 5070 Ti senza doverne spendere più di 800€.

Per quanto riguarda l'efficienza è facilmente migliorabile facendo undervolt e limitando il power limit al costo di una perdita prestazionale irrisoria.
bè ovvio che intendevo chi la fascia alta, ma credo che do che di riflesso poi l'abbiano presa in quel posto anche le fasce sotto, visto che è diventato normale spendere 700 euro per una fascia media... credo che una concorrenza in fascia alta avrebbe potuto portare tutti i listini un po piu in basso, ma ormai nVidia fa quello che vuole e AMD si adegua in alto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 19:38   #13
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè ovvio che intendevo chi la fascia alta, ma credo che do che di riflesso poi l'abbiano presa in quel posto anche le fasce sotto, visto che è diventato normale spendere 700 euro per una fascia media... credo che una concorrenza in fascia alta avrebbe potuto portare tutti i listini un po piu in basso, ma ormai nVidia fa quello che vuole e AMD si adegua in alto.
beh no a questo giro grazie proprio allo sforzo fatto da Amd, presentando una architettura finalmente decente, anche se solo nella fascia medio/bassa
ha difatti aiutato molto a far abbassare i prezzi nelle fasce piu' comuni

abbiamo la memoria corta, ma per serie 4000 la 70ti(12GB) stava 1000€, 700€ e passa la 4070, e la 4060ti.. a lasciamo perde

stranamente l'inversione dei prezzi ha coinciso proprio con la presentazione della serie 9070 Amd
prima da parte Nvidia solo paper-launch e prezzi ben al di sopra dei listini
oggi incredibilmente si trovano GPU anche al di sotto del MSRP
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 13:26   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
si nvidia a questo giro ci ha rifilato minestra riscaldata, ma e' stato piu' che sufficiente cosi', Ada era molto avanti
Amd al contrario gia veniva dalla sua minestra scaldata rdna2/3 e doveva per forza svecchiare

ma nonostante tutto ha dovuto fare uno sforzo enorme solo per riavvicinarsi
non per dire ma Rdna4 ha piu' del doppio in transistor a parita' di CU rispetto a Rdna3, ma nonostante cio' non supera e nemmeno raggiunge Nvidia con un progetto piu' vecchio e con meno transistor/consumi
Per fortuna c'è qualcuno che ancora capisce di tecnologia e non fa solo una questione "eh, ma costa meno quindi è meglio".
E almeno capisce che le tecnologie moderne costano in termini di integrazione di transistor e sono un rischio. Ecco perché c'è un leader di mercato che le introduce e un carro a rimorchio che le copia a diversi anni di distanza.
RDNA4 è ancora indietro rispetto a Ada oggi in tutti gli indici PPA. E lo sarà ancora di più quando verranno usate le tecnologie extra introdotte in Blackwell. Tecnologie che non sono le solite CU aumentate e quindi richiederanno un po' di tempo perché siano adottate.

Per quanto riguarda fare concorrenza vera, ce ne accorgeremo solo quando finalmente AMD presenterà delle GPU di fascia alta che vanno realmente a confrontarsi con il top di gamma Nvidia.
A quel punto saremo consapevoli che i costi di produzione di tali dispositivi sono in linea con la concorrenza e AMD non deve andare in fallimento per presentarli sul mercato ma non venderli perché altrimenti perde ulteriori soldi per ciascuno di essi.
Vuol dire che avrà raggiunto la parità (o quasi) con gli indici PPA che sono il fondamento per determinare se una architettura è buona o meno, non il costo a cui è venduta o la simpatia che provano i fanboy.

Ci riuscirà UDNA? Speriamo che rivedano veramente l'architettura per smagrirla. Altrimenti con tutti i transistor necessari per metterci anche le unità matriciali e il resto si arriva a fare mattonelle 2x quelle della concorrenza e si torna ai tempi di 7970/Fury/Vega e quindi ancora zero concorrenza reale.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1