Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2025, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...re_138905.html

Secondo l'ex dirigente di Sony Computer Entertainment, Shuhei Yoshida, anche al prezzo di 90 euro alcuni giochi rimangono un ottimo acquisto se si considera la quantità di intrattenimento che offrono rispetto agli altri media del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:03   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Per "loro" sono sicuramente un ottimo affare, non c'è alcun dubbio!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:03   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Gli rispondete voi a Shūhei Yoshida, si ?

Non vorrei diventare volgare.

Grazie.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:05   #4
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4183
Quote:
Non credo che ogni gioco debba avere lo stesso prezzo. Ogni titolo ha un valore diverso, anche in base alle dimensioni del budget. Credo che spetti all'editore, o agli sviluppatori che si autopubblicano, scegliere il prezzo del loro prodotto in base al valore che ritengono di apportare.
E spetta a me scegliere il prezzo giusto di acquisto
Quindi via, li si aspetta sempre ai soliti 5€
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:09   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
E spetta a me scegliere il prezzo giusto di acquisto
Quindi via, li si aspetta sempre ai soliti 5€
Sempre troppo in proporzione. Per 15 dòlla vado "a divertirmi" con la ragazzetta Coreana fuori dalla caserma quando sono in licenza !

E comunque mamma dice che più di 5 dòlla non devo spendere...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:14   #6
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
io mi metto nei panni di un genitore che deve accontentare i propi figli...
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:33   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
"Non credo che ogni gioco debba avere lo stesso prezzo. Ogni titolo ha un valore diverso, anche in base alle dimensioni del budget. Credo che spetti all'editore, o agli sviluppatori che si autopubblicano, scegliere il prezzo del loro prodotto in base al valore che ritengono di apportare".
Cosa che già avviene. Che sia su PC o Console, non tutti i giochi al lancio costano 80 euro. Ce ne sono a 70, a 60, a 50. Anche a meno se si parla di produzioni minori. Tralasciando poi come varia il prezzo col passare del tempo, anche questo fatto che è sempre diverso a seconda dei casi.

Sto tizio ha scoperto l'acqua calda
Quote:
"In termini di prezzo effettivo di 70 o 80 dollari, per i giochi davvero grandi, credo che si tratti comunque di un grande affare se si pensa alla quantità di intrattenimento che i giochi migliori, di alta qualità, offrono alle persone rispetto ad altre forme.
Certo, sarei d'accordo se non fosse per il fatto che nella stragrande maggioranza dei prodotti delle grandi case di produzione (i Tripla A) tutta questa qualità io non la vedo.
E fortunatamente da qualche anno almeno una parte dell'utenza si è resa conto di come le produzioni videoludiche sono realizzate solo per cercare di intercettare quella che si "pensa" sia l'utenza più ampia possibile, e non per realizzare un buon videogioco.

D'altro canto ci sarà un motivo se in questi ultimi tempi i migliori videogiochi usciti (nonchè più apprezzati con risultati insperati) sono tutte produzione indipendenti, a budget inferiori di un Tripla A e da parte di SH spesso nate da poco o comunque formatesi da appassionati veri dei videogiochi (giusto per citare gli ultimi due: Kingdom Come Deliverance 2 ed Expedition 33.).

E se un Expedition 33 viene venduto a 50 euro, se si parla di "qualità" come parametro di riferimento, caro il mio Shuei Yoshida, allora un gioco come (esempio) Assassin's Creed Shadow dovrebbe essere venduto a 20 euro, non a 70-80 come invece succede.

Poi certo: se fai un gioco enorme che ti dura 200 ore, è chiaro che ci hai infilato una marea di roba (quindi maggior lavoro, maggiori risorse necessarie e quindi maggior investimento cui rientrare), ed è ovvio che poi questo si rifletta su un prezzo maggiore.
Ma la bontà di un videogioco non è data dalle ore che ci passi, ma di "come" le passi quelle ore. Soprattutto considerando che molti dei "riempitivi" sono spesso fuffa inutile messa li solo a giustificare tale lunghezza.

Quote:
Se le persone scelgono con attenzione come spendere i propri soldi, non dovrebbero lamentarsi".
Cosa che non centra una mazza col discorso di quanto debbano "costare" i videogiochi in base a dei parametri qualitativi e/o quantitativi.

Poi le persone possono, giustamente, lamentarsi se ritengono il loro acquisto non in linea con le aspettative. Certo, previo il fatto che nel 95% dei casi non hanno affatto attenzione quando spendono i loro soldi


Qui siamo ai soliti discorsi. Il produttore cerca sempre la quadratura del cerchio cercando di far collimare il meglio possibile: l'investimento monetario, quale profitto si vuole ottenere, in che modo si possa compenetrare il più possibile il mercato.
E in tutto questo quello che viene spesso sacrificato sarebbe il quarto elemento: la qualità del videogioco. Ma quella interessa al massimo ai programmatori e gli appassionati che lavorano nel settore, non certo al publisher di turno che vede il videogioco solo come un prodotto che sia il più vendibile possibile con la marginabilità più alta possibile.

Un gioco per come la vedo io può valere ANCHE 80-90 euro... ma deve essere davvero un gioco che merita. E in questi ultimi 10 anni a spanne (a memoria) mi sento di dire che giusto un paio potevano pensare di essere tali da valere quella cifra (BG3 e Zelda: BotW). Fine.
Qui invece fioccano giochi da 70-80 (e a breve 90) euro come le noccioline, quando un buon 90% di quella roba neanche alle fiere dell'usato a 5 euro meriterebbe di stare

Fortuna gli studi indipendenti e nuovi degli ultimi anni, nonchè il mercato asiatico (non giapponese) che sta proponendo roba interessante.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:46   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io mi metto nei panni di un genitore che deve accontentare i propi figli...
Non ho figli, pertanto non posso esprimermi sul presente. Ma ti posso raccontare un fatto del passato ... nella prima metà del '92 ero in "trattativa" con il genitore per "ottenere" un Amiga; era quasi fatta, poi c'è stato il prelievo forzoso sui conti correnti effettuato dal Governo. Sono rimasto con il C64 fino ad anni '90 inoltrati ma ho avuto occasioni per superare il trauma e rifarmi

Quindi, immagino che anche i giovini di oggi siano in grado di sopravvivere anche senza ricevere il gioco da novanta euro !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:27   #9
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non ho figli, pertanto non posso esprimermi sul presente. Ma ti posso raccontare un fatto del passato ... nella prima metà del '92 ero in "trattativa" con il genitore per "ottenere" un Amiga; era quasi fatta, poi c'è stato il prelievo forzoso sui conti correnti effettuato dal Governo. Sono rimasto con il C64 fino ad anni '90 inoltrati ma ho avuto occasioni per superare il trauma e rifarmi
Sempre in tema "ricordi" ricordo che negli anni '90 quando andavo alla Metro con i miei genitori trovavo i giochi anche a 80.000 lire... solo che le confezioni erano ben diverse da oggi
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:32   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Sempre in tema "ricordi" ricordo che negli anni '90 quando andavo alla Metro con i miei genitori trovavo i giochi anche a 80.000 lire... solo che le confezioni erano ben diverse da oggi
80mil lire al gioco, con stipendi da 2 milioni di lire minimo

oggi dovrebbe essere 80€ a gioco e stipendio da 2000€

sia ben chiaro, non è una prescrizione medica, però non ci raccontiamo niente di nuovo
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:39   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Si, però siamo onesti. Come oggi i giochi non costano solo 80 euro, all'epoca mica tutti i giochi costavano 80.000 lire. Il prezzo medio era superiore e c'erano titoli che arrivavano a 130.000-140.000 lire. Vado a memoria ma The Settler 2 all'epoca lo pagai 130.000 euro e Microprose Gran Prix 2 110.000 lire.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:51   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Ragazzi, torniano indietro ai tempi delle console anni 80 e sì quelle sì che erano cartucce da benestanti...ricordo a memoria i costi di certe cartucce per colecovision (che non avevo). Se poi pensiamo che arrivati gli anni neri del'83 l'Atari ha sepellito,... ..e poi recuperate (con profitto) trent'anni dopo.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-05-2025 alle 12:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:53   #13
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io mi metto nei panni di un genitore che deve accontentare i propi figli...
Io di figli ne ho 2 e non abbiamo la PlayStation ne piattaforme chiuse simili. Sono cresciuti comunque abbastanza bene.
Giochi PC pochi e solo in offertona.

Ultima modifica di gnpb : 19-05-2025 alle 13:01.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:03   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Sempre in tema "ricordi" ricordo che negli anni '90 quando andavo alla Metro con i miei genitori trovavo i giochi anche a 80.000 lire... solo che le confezioni erano ben diverse da oggi
Scatola, supporti fisici, manuale, eventuale mappa, qualche volta anche gadget ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:18   #15
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io mi metto nei panni di un genitore che deve accontentare i propi figli...
Ti dirò che stiamo tornando al passato in un certo senso.

Ai tempi del super nintendo certi giochi costavano anche 150-180 mila lire. Che per coincidenza 180 mila lire sono guarda caso 90 euro, ma indicizzati per l'inflazione di 30 e più anni direi che erano una spesa ancora maggiore di 90 euro odierni.

Come facevano i miei genitori? Mi comprarono un nes usato e relativi giochi a prezzi decisamente più abbordabili, non tutti i bambini avevano lo snes, ma molti si beccavano la gen prima senza troppi drammi. Poi l'arrivo della ps1, con i giochi in cd che costavano meno per via del supporto di memoria più economico rispetto alle cartucce cambiò tutto come "percezione del prezzo dei giochi", oltre alla pirateria annessa.

Il vero problema non è un gioco nuovo a 90 euro per la gen corrente di videogiochi (che cmq non dico che non sia un problema) ma il vero problema sono le nuove generazioni di genitori (di ceto non benestante) che non sono in grado di dire ai figli: ti prendi sta plasystation 4 usata e te la fai andare bene perchè non possiamo permetterci una playstation 5.

Ultima modifica di Wrib : 19-05-2025 alle 13:24.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:22   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io mi metto nei panni di un genitore che deve accontentare i propi figli...
Basta saper dire di no.
A casa mia non ci sono console, sono l'unico che gioca con il pc, raramente la prole usa il cellulare/tablet: non ci sono abituati e non la cercano.

Certo, quando andiamo a casa da amici poi un po fanno la lagna, ma se vogliono c'è la wii (che accendiamo una volta ogni mai) e bona.

Magari è un caso isolato il mio, ma in generale vedo genitori nostri amici che non sanno dire di no.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:29   #17
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
...ma il vero problema sono le nuove generazioni di genitori (di ceto non benestante) che non sono in grado di dire ai figli: ti prendi sta plasystation 4 usata e te la fai andare bene perchè non possiamo permetterci una playstation 5.
A me i miei genitori mi davano la "paghetta" settimanale quando ero bimbetto, per poi darmi la "paghetta" mensile quando sono diventato grandicello e avevo l'età per uscire anche la sera. Quello mi davano e dovevo usare quelli per i miei "capricci" e dovevo farmelo bastare. Non c'era verso di scucirgli altro, neanche piangendo e implorando; dovevo aspettare "il mese prossimo" per avere gli altri.
Non li ringrazierò mai abbastanza per avermi insegnato il valore dei soldi.

Non si usa più dare la paghetta?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:32   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si, però siamo onesti. Come oggi i giochi non costano solo 80 euro, all'epoca mica tutti i giochi costavano 80.000 lire. Il prezzo medio era superiore e c'erano titoli che arrivavano a 130.000-140.000 lire. Vado a memoria ma The Settler 2 all'epoca lo pagai 130.000 euro e Microprose Gran Prix 2 110.000 lire.
se penso alla mia infanzia c'erano GIOCHI (non videogiochi eh) che costavano 40.000 o 50.000 che i miei giustamente non compravano perchè troppo cari, figuriamoci oggi un gioco da 90€

ne compri meno in alcune occasioni, o nel caso del digitale aspetti gli sconti, che tanto arrivano sempre e se il figlio non gioca all'ultima novità non muore mica
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:35   #19
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ragazzi, torniano indietro ai tempi delle console anni 80 e sì quelle sì che erano cartucce da benestanti...ricordo a memoria i costi di certe cartucce per colecovision (che non avevo). Se poi pensiamo che arrivati gli anni neri del'83 l'Atari ha sepellito,... ..e poi recuperate (con profitto) trent'anni dopo.
Ce lo avevo io il Coleco, prima console avuta.
120 mila lire a gioco in media...un salasso ma si trovava qualcosa anche a 80mila lire aspettando o anche usati.
Me li regalavano o compravano solo in occasioni speciali o eventi particolari.

Quello che è certo è che oggi i videogiochi, costano molto ma molto meno.
E c'è un sacco di giochi in regalo.

Se vuoi l'ultima uscita?
Paghi il prezzo e bon, altrimenti aspetti, non muore nessuno no?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 13:41   #20
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
...altrimenti aspetti, non muore nessuno no?
Oggi ci sei... domani chi lo sa, potresti anche non superare la notte per quel che ne sappiamo
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1