Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2025, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...va_139885.html

Il ministro dell'Istruzione Valditara ha esteso alle scuole superiori il divieto di usare lo smartphone durante l'orario scolastico. La misura punta a tutelare benessere e rendimento degli studenti. Restano alcune eccezioni, mentre tablet e PC potranno continuare ad essere utilizzati per scopi didattici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:02   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5208
Posso testimoniare in prima persona che lo smartphone è deleterio per gli studenti, soprattutto per quelli che non hanno la capacità di darsi un limite (e sono la maggioranza).
Quindi mi auguro solo che tale normativa venga applicata come si deve.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:23   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23241
Finalmente!

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:44   #4
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1539
Purtroppo lo smartphone è diventato una "prolunga" dell'avambraccio e non solo per i ragazzi ma per tutti, il voler stare sempre connessi è una malattia.

Va usato con parsimonia.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:49   #5
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3148
Bene!
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:54   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
Concordo con tutti.
Ci stiamo rincoglionendo sempre attaccati a questi aggeggi
Per i ragazzi è ancora peggio.
Un buon primo passo.
Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:05   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8018
Io dal ministro (questo e qualsiasi altro degli ultimi 30 anni) invece mi aspettavo un qualcosa che riporti la scuola a fare la scuola invece di fare un diplomificio che promuove tutti.

Oppure che gli standard scolastici tornino a essere uniformi invece di avere diplomi nella stessa materia ma in cui 70/100 di una scuola equivalgono per assurdo a 150/100 di un'altra.

Oppure mi aspetterei professori delle superiori finalmente preparati e non gente messa a insegnare materie a casaccio per cui ti trovi un professore laureato in matematica che ti insegna informatica senza capirne niente e con una preparazione ridicola nella materia se non dal punto di vista meramente matematico.

Ma tanto l'importante sono questi spot elettorali... l'aver vietato lo smartphone che poi voglio proprio vedere come e quanto verrà rispettato mentre la scuola cade a pezzi sotto tutti i punti di vista: da quello materiale di edifici e attrezzature a quello didattico con professori a cui non dovrebbe essere permesso di insegnare nemmeno ai propri figli per la pochezza della preparazione che hanno.


Mi ricordo ancora quando alle superiori in un tema feci una lunga citazione di Samuel Beckett in particolare di "atto senza parole" e della metafora per cui quello di cui abbiamo realmente bisogno è ben visibile, a un passo da noi ma giusto qualche centimetro più in là di dove possiamo arrivare e la professoressa di italiano mi disse che aveva cercato chi fosse perché pensava avessi citato un autore di fumetti o addirittura me lo fossi inventato. Tutto questo 30 anni fa quando ancora la situazione non era degenerata come lo è oggi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:13   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6212
Circolare che verra' immediatamente ritirata non appena gli studenti faranno casino e i genitori arriveranno a frotte arrabbiati come bestie contro insegnanti presidi e scuole perche' non vogliono avere a che fare con i loro figli e non vogliono provare a calmare la loro isteria quindi e' colpa della scuola se stanno crescendo traumatizzati, invece di dar loro qualche sano calcio in cu*o quando se lo meritano.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:38   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8018
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Circolare che verra' immediatamente ritirata non appena gli studenti faranno casino e i genitori arriveranno a frotte arrabbiati come bestie contro insegnanti presidi e scuole perche' non vogliono avere a che fare con i loro figli e non vogliono provare a calmare la loro isteria quindi e' colpa della scuola se stanno crescendo traumatizzati, invece di dar loro qualche sano calcio in cu*o quando se lo meritano.
Non verrà ritirata perché verrà semplicemente disattesa come già avviene per le altre in tal senso.

L'opera di demolizione della scuola iniziata oltre 30 anni fa ha reso l'autorità di insegnanti e professori talmente bassa che non hanno sostanzialmente più alcun potere, sommaci a questo che guai a bocciare perché devono passare tutti tranne qualche caso clinico e anche in quei casi deve essersi impegnato altrimenti si promuove lo stesso infine mettici l'aver ridotto gli insegnanti ad avere una preparazione talmente infima che capita che lo studente sia più preparato dell'insegnante ed ecco che hai la ricetta perfetta per demolire il sistema scolastico.

La realtà è che ormai non vi è più un reale interesse alla formazione scolastica ma la scuola viene vista dal governo come un budget: abbiamo a budget che quest'anno devono esserci almeno X promossi con 100/100, Y promossi e ridurre al minimo i bocciati.
In tutto questo viene totalmente ignorato il reale livello di preparazione per cui anche i promossi con 100/100 non è affatto scontato che siano realmente preparati ANZI!!!!

Inoltre come dicevo sopra si è creato il paradosso per cui se vivi in una zona disagiata e sei vagamente bravo arrivi al 100 con facilità e al contrario se vivi in altre zone lo stesso 100 in una scuola teoricamente uguale richiede una preparazione molto diversa peccato che poi hai lo stesso diploma e uno meno preparato ti passa avanti.

Ribadisco è inutile che ci facciamo le seghe mentali sugli smartphone quando la scuola è devastata alle basi. È come se avessimo un grattacielo le cui fondamenta sono diventate di sabbia ma ci congratuliamo per aver chiuso un accordo vantaggioso con ci lava le finestre.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:22   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
partiti troppo tardi, andava mantenuto il controllo subito, appena i genitori cominciavano a regalare cellulari a quelli delle medie.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:06   #11
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io dal ministro (questo e qualsiasi altro degli ultimi 30 anni) invece mi aspettavo un qualcosa che riporti la scuola a fare la scuola invece di fare un diplomificio che promuove tutti.
Purtroppo la tendenza è questa da parecchi anni (ed è via via sempre peggio).
Ma si sa che più tieni un popolo nell'ignoranza, più facile è governarlo.

Quote:
Oppure che gli standard scolastici tornino a essere uniformi invece di avere diplomi nella stessa materia ma in cui 70/100 di una scuola equivalgono per assurdo a 150/100 di un'altra.
Vero anche questo (lo sto vivendo ora in prima persona).

Quote:
Oppure mi aspetterei professori delle superiori finalmente preparati e non gente messa a insegnare materie a casaccio per cui ti trovi un professore laureato in matematica che ti insegna informatica senza capirne niente e con una preparazione ridicola nella materia se non dal punto di vista meramente matematico.
Questo problema è legato al fatto che il numero di insegnanti di materie STE (STEM senza la M) è inferiore alla richiesta e quindi si usano i tappabuchi.

Quote:
Ma tanto l'importante sono questi spot elettorali... l'aver vietato lo smartphone che poi voglio proprio vedere come e quanto verrà rispettato mentre la scuola cade a pezzi sotto tutti i punti di vista: da quello materiale di edifici e attrezzature a quello didattico con professori a cui non dovrebbe essere permesso di insegnare nemmeno ai propri figli per la pochezza della preparazione che hanno.
Nella scuola professionale in cui ho insegnato quest'anno già si fa (si raccolgono all'inizio della prima ora e si chiudono a chiave in un armadietto), ma molti studenti adottano tattiche elusive (tipo consegnano il modello vecchio che non funziona, alcuni ci provano perfino con la calcolatrice o la sola custodia).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:06   #12
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15187
Nella scuola di mio figlio già è così, niente cell in classe
giusto così
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1