Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2025, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/am...ia_139417.html

Amazon annuncia un investimento da 10 miliardi di dollari in North Carolina per ampliare la propria infrastruttura cloud e supportare l’espansione dell’intelligenza artificiale. Il piano prevede 500 posti di lavoro diretti, migliaia nell'indotto e programmi mirati per formazione tecnica, educazione STEM e sostegno alle comunità locali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 12:59   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Com'era la storia che l'AI toglie lavoro?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 13:40   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Com'era la storia che l'AI toglie lavoro?
tu dici che quindi questo investimento serve SOLO per pagare lo stipendio di quei nuovi assunti o che alcune aziende compreranno i servizi di questi data center licenziando MOLTI più dipendenti ?

è ipocrisia o prosciutto il tuo problema ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:19   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu dici che quindi questo investimento serve SOLO per pagare lo stipendio di quei nuovi assunti o che alcune aziende compreranno i servizi di questi data center licenziando MOLTI più dipendenti ?

è ipocrisia o prosciutto il tuo problema ?
Appunto assumeranno 500 forse anche 1000 persone in North Carolina, le quali costruiranno/gestiranno una struttura che fornirà servizi AI al resto del mondo ad aziende che faranno fare ad essa il lavoro che ora fanno umani, i quali direi senza tema di smentita, saranno in numero sicuramente superiore agli assunti in North Carolina.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:43   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu dici che quindi questo investimento serve SOLO per pagare lo stipendio di quei nuovi assunti o che alcune aziende compreranno i servizi di questi data center licenziando MOLTI più dipendenti ?

è ipocrisia o prosciutto il tuo problema ?
Le persone da assumere sono già programmate, nell'ordine delle migliaia, mentre quelle che perderanno lavoro solo ipotetiche. Andiamo avanti per fatti o per ipotesi? Chi è che ha il prosciutto?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:47   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Appunto assumeranno 500 forse anche 1000 persone in North Carolina, le quali costruiranno/gestiranno una struttura che fornirà servizi AI al resto del mondo ad aziende che faranno fare ad essa il lavoro che ora fanno umani, i quali direi senza tema di smentita, saranno in numero sicuramente superiore agli assunti in North Carolina.
ho avuto il privilegio di conoscere un paio di aziende americane che lavorano nel campo della digitalizzazione ed analisi dei dati .. stile quello che fa anche power bi di MS..

nel settore bancario, il loro primo settore, accelerano di 10 volte l'iter per la generazione dei risultati, di 90 volte l'estrazione dei dati dal cartaceo e permettono di ridurre di OTTO volte il lavoro umano..

non hanno scritto quanta gente è a casa grazie a loro ma solo quante ore sono state risparmiate

Quote:
"Nel complesso, il progetto ha raggiunto e superato tutti i suoi obiettivi, tra cui importanti incrementi di produttività, tempi di consegna notevolmente più brevi per integrare nuovi partner commerciali e una migliore qualità dei dati. Ciò che una volta richiedeva 20 persone per essere realizzato, ora ne richiede una sola. Il tempo per l'onboarding di nuovi partner è stato ridotto da 3-4 settimane a meno di una settimana."
si si.. hanno creato posti di lavoro (nella loro azienda) e ne hanno segati non sono quanti..

parliamo con loro da un anno e negli ultimi 6 mesi hanno fatto passi da gigante (ahimè.. o che bello.. a seconda del lato della scrivania)

anche l'aggiornamento di copilot di queste settimane è stato interessante su come gestisce adesso i dati nei pdf..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:49   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le persone da assumere sono già programmate, nell'ordine delle migliaia, mentre quelle che perderanno lavoro solo ipotetiche. Andiamo avanti per fatti o per ipotesi? Chi è che ha il prosciutto?
ipotetiche ?

mi sa che non stai guardando quello che fanno le aziende e si che anche su HW scrivono dei licenziamenti ogni tanto.. e non sono migliaia ma decine di migliaia..

ipotetiche ? sono contento che tu la pensi così perchè io lo sto vedendo attivamente nella nostra clientela, nel nostro studio e dai nostri clienti oltre oceano..

spariscono e-mail di gente che "non lavora più con noi" .. e non ci sono assunzioni ma nuovi bot che lavorano al posto loro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:51   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ipotetiche ?

mi sa che non stai guardando quello che fanno le aziende e si che anche su HW scrivono dei licenziamenti ogni tanto.. e non sono migliaia ma decine di migliaia..

ipotetiche ? sono contento che tu la pensi così perchè io lo sto vedendo attivamente nella nostra clientela, nel nostro studio e dai nostri clienti oltre oceano..

spariscono e-mail di gente che "non lavora più con noi" .. e non ci sono assunzioni ma nuovi bot che lavorano al posto loro
Abbiamo già discusso varie volte, io non la vedo così tragica per tre semplici motivi che ribadisco:

1) Come sempre, chi si ferma è perduto. Probabilmente perderà il lavoro chi fa cose semplici e non si aggiorna da anni. Se ci si aggiorna costantemente qualcosa si trova sempre.
2) Un mondo dove tutto fa l'AI e nessuno lavora è semplicemente impossibile, a chi vendono i servizi le aziende se nessuno ha i soldi? Per forza di cose il mercato del lavoro troverò un equilibrio.
3) Ovviamente tutto questo riguarda lavori di ufficio, quelli più manuali sono al sicuro per decenni.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:59   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Appunto assumeranno 500 forse anche 1000 persone in North Carolina, le quali costruiranno/gestiranno una struttura che fornirà servizi AI al resto del mondo ad aziende che faranno fare ad essa il lavoro che ora fanno umani, i quali direi senza tema di smentita, saranno in numero sicuramente superiore agli assunti in North Carolina.
Veramente l'articolo parla di migliaia nell'indotto, potrebbero essere anche 20.000, che senza questo nuovo datacenter sarebbero ancora a spasso. Per il resto, leggi sopra.

Ultima modifica di Unrue : 05-06-2025 alle 15:07.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:07   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
anche l'aggiornamento di copilot di queste settimane è stato interessante su come gestisce adesso i dati nei pdf..
Si è arrivato anche da noi...
E si già da ora quindi con una assai primitiva implementazione, si sono viste notevoli riduzioni nella generazione dei report e similari, quindi nei prossimi anni la cosa prenderà una ampia zona di lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Veramente l'articolo parla di migliaia nell'indotto, potrebbero essere anche 20.000, che senza questo nuovo datacenter sarebbero ancora a spasso. Per il resto, leggi sopra.
ah bè, tutte ipotesi, ne io te o nessun altro lo può sapere a priori, magari tra una decina d'anni passa di qui e vediamo chi aveva visto giusto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:32   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Veramente l'articolo parla di migliaia nell'indotto, potrebbero essere anche 20.000, che senza questo nuovo datacenter sarebbero ancora a spasso. Per il resto, leggi sopra.
sai.. per curiosità ho chiesto proprio ad una IA.. quella di google..

Quote:
L'intelligenza artificiale (IA) è una delle cause principali di licenziamenti nelle aziende, che la stanno utilizzando per sostituire lavoratori in vari settori, soprattutto in posizioni che prevedono compiti ripetitivi o di routine. In particolare, alcune Big Tech hanno già annunciato migliaia di tagli.
Esempi concreti:
Google:
ha licenziato centinaia di dipendenti in ingegneria e altre aree, sostituendoli con l'IA.
Klarna:
ha licenziato 1200 lavoratori su 5000, motivando la decisione con la necessità di ottimizzare i costi e la produttività attraverso l'IA.
Ocado:
ha sostituito 500 lavoratori con l'IA per massimizzare l'efficienza e ridurre i costi.
BP:
ha annunciato di licenziare 7.700 lavoratori, utilizzando l'IA per determinare quali posizioni eliminare.
Duolingo:
ha tagliato il 10% dei collaboratori, sostituendoli con l'IA per la creazione di contenuti.
Amazon:
ha licenziato migliaia di dipendenti, tra cui alcuni esperti di IA, per riallineare le risorse e i processi.
Settori più a rischio:
Contabili, tecnici bancari, statistici, matematici, periti, tesorieri, ragionieri e altri lavori che prevedono compiti automatizzabili.
Lavoratori nel settore delle agenzie marittime e delle spedizioni.
Motivazioni dietro ai licenziamenti:
Ottimizzazione dei costi:
Le aziende cercano di ridurre le spese e aumentare i profitti automatizzando processi e sostituendo lavoratori.
Aumento della produttività:
L'IA consente di svolgere compiti più velocemente e con maggiore precisione.
Re-allineamento delle risorse:
Le aziende si stanno concentrando su nuove tecnologie e aree di sviluppo, come l'IA, e stanno riducendo le risorse in altre aree.
Impatto sui lavoratori:
Tensioni e ansia: Il timore di essere sostituiti dall'IA è diffuso tra i lavoratori.
Dignità del lavoro: Alcuni sindacati si stanno preoccupando del modo in cui l'IA viene utilizzata e delle conseguenze sui lavoratori.
Necessità di aggiornamento professionale: Per rimanere competitivi, i lavoratori devono essere in grado di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e acquisire nuove competenze.
Vantaggi e svantaggi dell'IA:
Vantaggi:
L'IA può aumentare la produttività, migliorare la qualità dei prodotti e servizi, ridurre i costi e aprire nuove opportunità di lavoro.
Svantaggi:
L'IA può portare a licenziamenti, aumentare le disuguaglianze sociali e sollevare questioni etiche.
Il futuro del lavoro:
L'IA è destinata a cambiare radicalmente il mondo del lavoro, ma è importante prepararsi ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ne derivano. La formazione, l'adattamento e la collaborazione tra i soggetti coinvolti saranno cruciali per garantire un futuro del lavoro inclusivo e sostenibile.
detto da una IA è affascinante..

chiesto a co-pilot mi ha indirizzato su alcune new

Quote:
Il caso della California
Come previsto dall’elevata concentrazione di aziende tecnologiche nello stato, lo scorso anno la California è stata al primo posto per i licenziamenti nel settore tecnologico statunitense, con 63.791 tagli. Questi rappresentano il 40,4% di tutti i licenziamenti tecnologici nel Paese e sono stati avviati da 127 aziende, tra cui Intel (15.100 licenziamenti), Cisco (9.600 licenziamenti), PayPal (2.500 licenziamenti), Unity (1.800 licenziamenti), Intuit (1.800 licenziamenti), Rivian (1.670 licenziamenti), Google (1.450 licenziamenti) e Broadcom (1.342 licenziamenti).

Quasi un quarto di tutti i licenziamenti nel settore tecnologico negli Stati Uniti, ovvero 36.681 riduzioni, sono stati annunciati da aziende con sede in Texas: la già citata Dell (18.500 licenziamenti), Tesla (14.000 licenziamenti) e Indeed (1.000 licenziamenti). Altri 23.761 licenziamenti riguardano aziende dello Stato di Washington, come Amazon (14.968 licenziamenti), Microsoft (4.985 licenziamenti) ed Expedia (1.500 licenziamenti).
e poi

Quote:
Copilot
Secondo le fonti più recenti:

Nel solo mese di maggio 2025, circa 4.000 persone negli Stati Uniti sono state licenziate direttamente a causa dell'intelligenza artificiale, secondo un rapporto citato da NDTV 1.

Nel complesso del 2024, oltre 280.000 persone sono state licenziate nel settore tecnologico a livello globale, di cui circa 158.000 negli Stati Uniti. Una parte significativa di questi licenziamenti è stata attribuita all’adozione dell’IA, che ha portato alla ristrutturazione di interi team e alla sostituzione di ruoli considerati obsoleti 2.

Nei primi cinque mesi del 2025, le aziende tech statunitensi hanno già licenziato circa 60.000 persone, con molte aziende che giustificano i tagli come parte di una strategia per concentrarsi sull’IA e su settori più “strategici” 3.

In sintesi, mentre non tutti i licenziamenti sono causati esclusivamente dall’IA, migliaia di posti di lavoro sono stati direttamente eliminati per via dell’automazione e della riorganizzazione aziendale legata all’intelligenza artificiale, e decine di migliaia sono stati influenzati indirettamente da questa transizione tecnologica.

Vuoi che ti prepari un grafico con l’andamento dei licenziamenti legati all’IA negli ultimi anni?
quindi oltre 300 mila persone per ora nella sola America.. beh.. alla grande direi.. ne saranno state assunte oltre mezzo milione.. ah si.. poi ha aggiunto che se consideriamo anche i pensionamenti anticipati e le mancate sostituzioni di fine contratto siamo ad oltre mezzo milione di licenziamenti e mancati contratti a causa diretta o indiretta (uso di IA in società collegata) che hanno perso il lavoro per le IA.

ma continua a pensare che siano di più gli assunti che i licenziati in un settore che vale miliardi per le aziende e dove una IA può agevolmente fare il lavoro di 10 persone.. ma dove un singolo tecnico che gestisce i serve può gestire decine di clienti.. Astera ne è un esempio lampante poco personale.. oltre 300 aziende gestite.. decine di migliaia di licenziamenti "agevolati" dalla loro IA
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:34   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si è arrivato anche da noi...
E si già da ora quindi con una assai primitiva implementazione, si sono viste notevoli riduzioni nella generazione dei report e similari, quindi nei prossimi anni la cosa prenderà una ampia zona di lavoro.
fino a qualche giorno fa non sapeva estrarre tabelle "semplici" ed elaborarle per excel adesso invece in 2-3 casi (tipi di fatture) siamo riusciti a fargli fare un sw in pyton che le estrae in modo corretto
non sappiamo se funzionerà su tutte le fatture di quel fornitore (a volte ci sono cose "strane") ma devo dire che è un bel passo avanti e ci ha fatto ben sperare di poter aumentare l'interazione e iniziare a lavorare meglio anche con power bi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 06:53   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

ma continua a pensare che siano di più gli assunti che i licenziati in un settore che vale miliardi per le aziende e dove una IA può agevolmente fare il lavoro di 10 persone.. ma dove un singolo tecnico che gestisce i serve può gestire decine di clienti.. Astera ne è un esempio lampante poco personale.. oltre 300 aziende gestite.. decine di migliaia di licenziamenti "agevolati" dalla loro IA
Tu continua pure a pensare un mondo utopico dove in un'azienda fa tutto l'AI ed i servizi li vendono a chi non ha un lavoro. Davvero sono curioso di vedere come sta in piedi un'azienda del genere. Adesso siamo in una fase di transizione, quindi serve tempo per trovare un equilibrio.

Per curiosità l'ho chiesto anche io all'AI:

Quote:

Query: "Secondo molti, l'AI farà perdere un sacco di posto di lavoro. E' realisticamente possibile un mondo dove quasi nessuno più lavora? E le aziende poi a chi li vendono i loro servizi?"


È una domanda molto sensata e tocca uno dei dibattiti centrali sull'impatto dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’automazione sul futuro della società e dell’economia.

### 1. **È realistico un mondo dove quasi nessuno lavora?**

In teoria, **sì**: se l’automazione (AI + robotica + software) progredisse al punto da **sostituire la quasi totalità del lavoro umano**, potremmo immaginare un mondo dove:

* la produzione di beni e servizi è quasi totalmente automatizzata;
* il lavoro umano non è più necessario per la maggior parte delle funzioni economiche.

Ma **nella pratica**, questo scenario è **molto distante nel tempo**, se mai realizzabile completamente. Ecco perché:

* **Non tutti i lavori sono automatizzabili facilmente** (es. educazione, assistenza, creatività, lavori manuali complessi in ambienti caotici).
* **La società non si adatta istantaneamente**: ci sono barriere culturali, legali, politiche, economiche.
* **Nuovi lavori vengono creati**: come è accaduto con ogni rivoluzione tecnologica (anche se il ritmo è oggi più veloce, rendendo l’adattamento più difficile).

### 2. **Chi compra, se nessuno lavora?**

Ecco il nodo centrale: **se la gente non lavora, non ha reddito, e quindi non può consumare**. Questo rompe il ciclo base dell’economia capitalista (produzione → consumo → profitto).

Quindi ci sono due scenari possibili:

#### a) **Redistribuzione e nuovi modelli economici**

Per evitare il collasso del sistema:

* si potrebbe introdurre un **reddito universale di base** (UBI), finanziato magari con le tasse sull’automazione o sulle aziende altamente profittevoli.
* si potrebbero creare modelli di **proprietà collettiva** di parte dell’infrastruttura automatizzata (come fondi sovrani tecnologici).
* lo stato o enti pubblici potrebbero **sostenere la domanda aggregata** (cioè far girare l’economia anche senza salari tradizionali).

#### b) **Concentrazione estrema della ricchezza**

Senza redistribuzione, potremmo arrivare a un mondo dove pochi ultra-ricchi possiedono tutto e il resto della popolazione è disoccupata o sottoccupata. Questo è **insostenibile**, socialmente e politicamente, e porterebbe a instabilità o rivolte.

---

### In sintesi:

* Un mondo senza lavoro umano è **tecnicamente possibile ma lontano**.
* Se accadesse, **l’economia dovrebbe cambiare radicalmente**: non può sopravvivere se la gente non ha reddito per consumare.
* **Le aziende hanno bisogno di clienti**: quindi, o trovano nuovi modi per far sì che la popolazione possa permettersi i loro prodotti, oppure il sistema crolla su se stesso.

Ultima modifica di Unrue : 06-06-2025 alle 06:58.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:06   #14
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
Il mondo senza lavoro umano è tecnicamente possibile..o meglio forse sarà possibile in futuro
ma qualcuno che dovrà gestire le macchine ci sarà sempre e questo qualcuno potrebbe avere un potere immenso, quasi al pari di una divinità
Di sicuro la nostra società dovrà cambiare radicalmente in maniera che oggi forse non riusciamo neanche a concepire e dovrà essere adottato una sorta di reddito universale per dare la possibilità a tutti di sostenersi.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:17   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tu continua pure a pensare un mondo utopico dove in un'azienda fa tutto l'AI ed i servizi li vendono a chi non ha un lavoro. Davvero sono curioso di vedere come sta in piedi un'azienda del genere. Adesso siamo in una fase di transizione, quindi serve tempo per trovare un equilibrio.

Per curiosità l'ho chiesto anche io all'AI:



quindi come vedi anche li la IA dice che la perdita di lavoro è inevitabile e che dovremo trovare una soluzione o il sistema crollerà

visto che stiamo non-risolvendo il problema climatico ho grandi aspettative per quello delle IA..

ma quello che propone la IA che hai interpellato è schiavitù degli umani.. togliere agli umani il "fare" per cullarli in una gabbia dandogli il minimo per sopravvivere ..

lo trovo molto triste come futuro quello proposto dall'IA che hai interpellato ma d'altro canto una IA non capisce che l'uomo non è solo un operaio ma ha anche ambizioni e che il reddito di cui parla è la morte dell'uomo, proprietà collettiva etc ?.. cose già fallite da tempo..

si dimostra sempre di più quanto le IA non siano intelligenti dal punto di vista umano mancando i concetti di etica, ambizione, fantasia etc..

d'altro canto sono computer che eseguono codici e non creano..

brutto il futuro dipinto dalle IA.. ma, ahimè, creato dall'avidità umana
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:19   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Il mondo senza lavoro umano è tecnicamente possibile..o meglio forse sarà possibile in futuro
ma qualcuno che dovrà gestire le macchine ci sarà sempre e questo qualcuno potrebbe avere un potere immenso, quasi al pari di una divinità
Di sicuro la nostra società dovrà cambiare radicalmente in maniera che oggi forse non riusciamo neanche a concepire e dovrà essere adottato una sorta di reddito universale per dare la possibilità a tutti di sostenersi.
perchè tutti partono dal presupposto che DEVE dare un reddito a tutto ?

e se fosse una società solo per ricchi che non avranno più bisogno di vendere prodotti per avere quello che vogliono perchè se le creano da soli ?

un mondo con ricchissimi e poverissimi ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:36   #17
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè tutti partono dal presupposto che DEVE dare un reddito a tutto ?

e se fosse una società solo per ricchi che non avranno più bisogno di vendere prodotti per avere quello che vogliono perchè se le creano da soli ?

un mondo con ricchissimi e poverissimi ?
Tu sai come è finita l'ultima volta?

E la storia si ripete sempre.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:43   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Tu sai come è finita l'ultima volta?

E la storia si ripete sempre.
si.. ma questa volta i ricchi potrebbero avere un esercito migliore
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:59   #19
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si.. ma questa volta i ricchi potrebbero avere un esercito migliore
Lo devi pagare molto bene l'esercito però.
E comunque potrebbe non bastare. Anche qui abbiamo esempi belli belli.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 08:35   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Lo devi pagare molto bene l'esercito però.
E comunque potrebbe non bastare. Anche qui abbiamo esempi belli belli.
alludevo ai robot.. temo che una versione di Io, Robot nel mondo reale potrebbe finire peggio per noi umani che per i robot specie se continueremo a pensare che non possano sostituirci

alla fin fine una persona non ambisce alla ricchezza per fare come PdP e nuotare nei cent ma per poter avere quello che desidera..
oggetti, sogni, cose, viaggi etc..

se uno potesse avere tutto quello che vuole senza la rottura del lavoro (e le responsabilità etc..) non credo che gli interesserebbe molto di avere clienti che gli danno danaro da trasformare in "cose".. salterebbero direttamente dal desiderio al prodotto in modo più facile

per quello temo che eliminare le persone dalle fabbriche alla lunga elimini anche le fabbriche il cui scopo era produrre oggetti da trasformare in soldi da trasformare in oggetti di livello superiore

non sarò qua a vedere se ho ragione o meno ma mi piacerebbe sognare una Ferrari e avere una Ferrari senza dover lavorare perchè posso avere i miei robot che estraggono i materiali, creano i metalli, assemblano il veicolo e me lo rendono disponibile senza aver dovuto attendere di avere i soldi per farlo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1