|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...to_138980.html
Nate in un periodo di grande frammentazione dei supporti di memoria, le Secure Digital hanno saputo tenere il passo dell'evoluzione tecnologia e ancora oggi sono la scelta prediletta per espandere la memoria di una ampia gamma di dispositivi: l'avreste mai detto che sarebbero durate così tanto? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Azz.. benvenuti alla challenge "QUANTO SEI VECCHIO".
![]() ![]() Bene, io ho fatto in tempo da bambino ad usare le cassette audio sul VIC20 ed i floppy da 5,25 sul Apple 2. Le schedine di memoria sono roba for boys.. ![]() Comunque in fondo a qualche cassetto devo avere ancora qualche reperto tipo da 128 Mb.. ![]() ![]() Ed ho ancora lettorini usb "multiformato" che testimoniano la varietà dei formati all'inizio. Adesso in pratica sono solo microSD per il 90% e Compact Flash per il 10%
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Io ho acquistato una micro SD Amazon basic 512Gb u3 classe 10 V30 ma nella mia feiyu pocket 3,nonostante i parametri siano giusti,mi dice micro SD lenta,ho scritto al servizio clienti di feiyu che mi ha mandato una lista di V30 che sono state testate,alcune hanno anche qualche parametro inferiore.
Insomma per andare sul sicuro con 4k e 60 FPS dovrei prendere una V60 ma costa praticamente il triplo. Mi viene il dubbio che la sd Amazon o è nata male o sono le v30 che arrancano con la feiyu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
|
Ricordo quando 16mb 20 anni fa costavano un rene . C'è da dire che molti o tutti i notebook in commercio oggi hanno uno slot SD o microSD integrato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
oddio, sinceramente non ricordo la prima SD (o altre Memory Card) utilizzate.
Posso citare cmq le più vecchie che ho, SD e non, una MMC per un Nokia di pochi MB (manco ricordo quanti) , una Memory Stick da 1 GB (quelle usate sulle PSP), 2 SD una da 256 e una da 1 GB , per il resto, escludendo le inutilizzabili, ho anche una MicroSD da 2 GB (ne avevo appunto di più piccole, anche di 1GB, che non vanno più). E altre varie, sinceramente non ne ho nessuna recente, e nessuna che supera i 16 GB. Per me rimpianti di formato no, sinceramente mi ha sempre scocciato la velocità, in generale, quando son poche veloci è una rottura di utilizzo (ma è lo stesso discorso delle periferiche di archivazione in generale). forse la MMC era di 16MB, ricordo che se volevo comprarla più capiente dovevi spendere parecchio, e la cosa non era migliorata con il tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
forse dovrei avere ancora nel cassetto una smartmedia da 16 MB e dovrei avere ancora in garage delle compact flash con le varie mappe del vr4
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 21-05-2025 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
|
Ho iniziato ad usare le SD con l'acquisto della Nikon D50, nel 2005
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 21-05-2025 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
|
Tanto belle e davvero tanto comode, parlo delle microSD, quanto fragili.
Non so quante hanno smesso di funzionare del tutto dall oggi al domani, perdendo quindi l intero contenuto e quante si sono “trasformate” in ReadOnly
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
Ho parlato della micro SD da 1GB perché usata 3 volte e la 4rta non funzionava più. O quella del vecchio telefono di mia madre, che ha smesso di funzionare all'improvviso dopo averla semplicemente tolta e rimessa, da telefono spento. Meglio Read Only che almeno riesci a recuperare qualcosa. (o per esempio le Pendrive, una appunta Read Only da un momento all'altro, Verbatim, che poi scoperto problema comune con il modello che avevo io) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4982
|
Quote:
Le SD sono già roba futuristica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
Ma era futuristica negli anni 90, ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4982
|
Lo so che si parla di SD, un buon supporto ma come detto da altri non così affidabile. Anche io ho avuto morti improvvise anche con schede di marche rinomate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Quote:
Quote:
Le micro SD bisogna tenere presente che vanno a scrivere e leggere su un componente davvero minuscolo.. non stupisce che sia parecchio delicato e sensibile a sbalzi di tensione. Credo sia capitato a tutti di fulminarne qualcuna.. Io se devo prenderne una spendo volentieri qualcosa in più per averne una di marca e di alta qualità.. non è proprio una regola mantematica ma in generale sono un filo più affidabili e robuste. Poi la sfiga esiste comunque. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Io comunque mai avuto problemi con le SD, ma solo con le Micro, e potrei dire anche indipendentemente dalla marca.
Credo di non averlo mai scritto, perché mai capitato, ma non le ho mai particolarmente "amate" fin da subito perché già sospettavo che ci volesse poco per autodistruggersi. Mi è capitato appunto di avere invece le Pendrive che si sfanculavano da sole. Ho citato verbatim prima, ma la stessa marca (che poi cerco, ne ho una a casa) e stesso tipo di pendrive se la comprò anche mio zio, e anche a lui smise di funzionargli da un giorno all'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Il punto è che usano nand demmerda e i controller dei lettori sono anni luce peggiori di quelli più evoluti (quindi con gestione più intelligente del trattamento/usura nand) presenti nei dischi ssd. L'unico modo di cavarsela un po' è come faccio da anni, usare solo schede con specificate nand mlc se si è interessati ad una certa affidabilità operativa.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
Ma sinceramente non saprei manco come muovermi da quel punto di vista, cioè, se ti dicessi: "Nui_Mg" mi serve una memoria affidabile e che magari sia dai 32 ai 64 GB (senza spender troppo)! per esser sicuro che non si sfanculi da se, magari me ne potresti indicare tot. o magari al momento di affidabili a poco non ce ne sono. Cioè, normalmente mi affiderei al caso, me ne compravo 2 e come va va, ma mi rode magari doverla usare una per qualcosa di importante, e poi si bruci. Non mi fiderei manco di fare il reso se poi ci metto dati importanti (in rete mi è capitato di leggere utenza che nonostante la spesa ha preferito prender altro che tornare indietro periferiche con i loro dati dentro). Ora ad esempio dovrei (dovremmo) anche prendere 2 HD* (io e mia sorella), non mi interessa siano SSD, e neanche troppo spaziosi, non mi interessa che siano roba che ha qualche funzione online (o tanti optional per me poco interessanti) e neanche qua spenderci troppo (basterebbero 2 TB, quindi il prezzo sarebbe cmq contenuto), magari aspettando il classico periodo di sconti (magari non finti sconti). Ma tutt'ora ancora non ho preso niente, e mi serve anche per svuotare parte di un vecchio PC. * esterni, senza contare che per "l'interno" più avanti dovrò prendere spazio aggiuntivo per l'Asus Tuf Ultima modifica di Silent Bob : 21-05-2025 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Io sono rimasto in contatto con alcune ditte per le quali ho creato alcuni servizi e DB relazionali normalizzati bcnf e quindi ne approfitto sempre quando mi avvisano che stanno per ordinare (solitamente da mouser) dei lotti a buon prezzo di sandisk industrial da 64GB. Invece, quando totalmente da privato e senza appoggi, molti anni fa come usb pendrive prendevo esclusivamente (venditore amazon) le transcend jetflash 750, ma soprattutto le jetflash 780, entrambe con mlc: le uniche con le quali non ho mai avuto problemi (se non di normale usura cicli nand dopo aver scritto spesso e per tanto tempo un bordello di dati. Il problema è che da circa 5 anni a questa parte il loro prezzo è salito un bel po', quindi nel 2023 ho approfittato del fatto che su amazon, in un certo frangente di tempo, i Crucial mx500 da 500GB (quindi con trattamento nand e controller di non sd/microsd qualitativamente ben superiore) stavano sui 36 euro ivati (ovviamente sempre venditore amazon) e di conseguenza ho fatto una scorpacciata ![]()
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" Ultima modifica di Nui_Mg : 21-05-2025 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
ho una 16mb fornita in bundle con una vecchia canon powershot
era piccola già allora, accidenti a loro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
E' questo il punto, devi affidarti a qualcosa di notevolmente costoso proprio perché come avevi scritto su:
Quote:
Anni fa usavamo termini come "cinesate" con prodotti simili alle qualità ma inferiori, mentre oramai in certi casi far un vero distinguo è dura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Già.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.