|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Volendo fare un upgrade...
Salve a tutti,
Da utente oramai impigrito, che alla sola idea di reinstallare tutto gli parte un embolo, sopravvivo con la build/installazione che segue dal 2022. CPU: R7 3800X Wraith MOBO: MSI B550M PRO-VDH SSD: Sabrent 1TB NVME su slot MOBO SSD: Evo970 NVME 250GB su slot MOBO (<2022) SSD: WD500GB su adatt. PCIE3.0x1 (<2022) SSD: OCZ 128GB SATA600 (<<2022) HDD: 2TB Seagate Barracuda [ST2000DM006] SATA600 (<2022) DVDRW: non mi ricordo la marca Video: Zotac 3060Ti RAM: 4 x CMK16GX4M2B3000C15 (<=2022) Monitor: LG27GN850 1440p PSU: Corsair TX650M ver.2021 Case: Cooler Master CM 690 III Pure Black (<<2022) Ora il pc arranca vistosamente, aggiornamenti e installazioni varie lo hanno reso letteralmente un mattone, al punto che, anche se controvoglia, devo fare pulizia, visto anche l'imminente pensionamento di W10. Il materiale è mediamente datato, alcuni pezzi lo sono di più arrivando da un build 2017-2018, ma non è poi tutto da buttare visto l'uso moderato che ne faccio: qualche gioco (no AAA), programmazione, occasionalmente (poco) video. Meditavo quindi la possibilità di fare un update/upgrade, per riguadgnare un minimo di prestazione, riciclando eventualmente la componentistica in mio possesso, ma ho una certa difficoltà a discriminare il vero valore della componentistica attuale. Non è tanto una questione di budget, aggiornando ogni 3-5 anni la spesa si spalma ragionevolmente, quanto piuttosto il non voler buttare soldi seguendo i proclami del marketing. Ringrazio chiunque abbia qualche idea o suggerimento da darmi a riguardo.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
Si potrebbe fare un po di tutto Dipende se preferisci migliorare il lato gaming o l'amico lavorativo in particolare, dal budget a disposizione e da eventuali requisiti o esigenze particolari (non so una nuova scheda madre con wifi di ultima generazione o più porte sata, ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
ciao Celsius,
Il lato gaming è forse quello, in tutti i sensi, più oneroso, ma non è l'obbiettivo, quanto piuttosto un sistema bilanciato. Non è certo qualche fps in meno che mi rovina la prestazione. Speravo in qualcosa di buono con le ultime schede video, ma prestazione e prezzo delle medie non sembrano, almeno per ora, particolarmente interessanti, motivo per il quale sarei propenso ad aspettare un po'. Come mobo, non m'interanno gli aberi di natale e non cerco mille-mila accessori. Sul modem sono cablato e se mi serve il wifi ho un'adattatore (con una adsl da 10M ![]() Il budget viene da sé, in funzione che sia un update o un upgrade. E' un attimo passare da x al doppio, a volte anche di più. Diciamo che se la prospettiva fosse limitata ad un upgrade della cpu in attesa di tempi migliori, un 200 euro potrebbero essere ragionevoli. Magari ho ancora la fortuna e trovo qualcosa di buono nel mercatino. Considerando invece cpu+mobo+ram, suppongo che 500-700 euro siano plausibili in funzione del tipo di combo che si realizza. Si potrebbe dire che ho tante idee, ma tutte ben confuse.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Lato gaming potresti pensare ad un 5700x3D come upgrade senza cambiare tutta la base del pc
Ed eventualmente la scheda video, dipende anche cosa giochi X cambiare tutta la base potresti invece pensare a qualcosa di simile https://www.hwupgrade.it/forum/showp...24&postcount=4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Avevo fatto un paragone delle cpu che definiva, grossolanamente, questa classifica (tutti box, no dissi):
R7 9700X (+0%) 350€ R7 7700X (-4%) 290€ R7 5700X3D (-29%) 250€ R7 3800X (-38%) n.d. Il tdp del 9700 è interessante. Con il 7k e 9k servono altri 300 euro per mb&ram, diciamo 400 per una mb con 3xm.2, restando sul B650. I prezzi sono i più bassi di trovaprezzi, ma saranno mediamente più alti andando su shop di un certo nome (no-zon). il budget oscillerebbe da 250 a 700 euro in funziona della scelta, con relativa prospettiva di vita futura decisamente diversa. Il dissipatore, ulteriori 25~50 euro in base alla soluzione scelta. Realizzare la combo migliore non è semplice, almeno per me, come pure capire quando è/sarà il momento migliore per comprare.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Dipende da quanti pensavi di investire nell'upgrade
E se oltre al miglioramento prestazionale cerchi anche di avere a bordo gli ultimi arrivi in termini di connettività (pcie5, wifi7, usb4) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Le ultime novità, considerando la destinazione d'uso e l'utente, non sono fondamentali, cosa che dovrebbe contenere il budget sui 600/700 euro.
Il costo del 5700X3D nuovo suggerirebbe di spendere un po' andando sulla piattaforma AM5, ma mi resta il dubbio tra 7700 e 9700, poca differenza, oltre al fatto se è il momento giusto per comprare o sarebbe meglio aspettare qualche mese. La MB è un'incognita, ce ne sono una valanga. Posso montare una ATX, ce ne sono con 3 slot m2, ma non mi dispiacerebbe una miniATX qualora pensionassi il mio case per qualcosa di più piccolo. Sempre ne trovi uno con un bay da 3.5" per il lettore che mi serve. Nel secondo caso, avrei però solo 1/2 slot m2. Attualmente, quali potrebbero essere i siti su cui sarebbe consigliabile cercare componentisca pc?
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Non sono previste novità nei prox mesi quindi la situazione prezzi dovrebbe mantenersi stabile
X la scelta della scheda madre quella è soggettiva se vuoi restare su un modello ben accerchiato con 3 slot m.2 allora serve una atx Come shop i più usati oltre amazon direi che siano bpm-power, ldlc e red gaming al momento |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Vedo cosa c'è sui vari shop mettendo insieme una build.
Casomai ripasso, per una dritta finale. grazie
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Si si, diamo poi un'occhiata finale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Ho pascolato un po' cercando di rinfrescarmi la cultura informatica concludendo con queste ipotesi.
[Build riferimento] <Ram DIMM DDR5 32GB Corsair Vengeance 6000 (2x 16 GB) Dual-Kit [CMK32GX5M2B6000Z30]> 121,38 € <Dissipatore cpu Thermalright Peerless assassin 12cm Nero [419043]> 45,82 € <Cpu Amd Ryzen 7 9700X L2/L3 3.8GHz [100-100001404WOF]> 284,93 € <Scheda madre Asus TUF B850M-Plus AM5 Atx 4xDDR5 Nero [90MB1IX0-M0EAY0]> 226,30 € _Totale ~680€ (+SS) [Build 2: MOBO Asus->Gigabyte] <Scheda madre Gigabyte Amd R-9000 Atx-24pin 4xSATAIII Nero [B850M GAMING X WF6E]> 181,21 € _Totale ~634€(+SS) [Build 3: Cpu 9700x->9600x] <Cpu Amd Ryzen 5 9600X AM5 L2/L3 3.9GHz [100-100001405WOF]> 193,24 € _Totale ~590€ (+SS) [Build 4: MOBO Asus->Gigabyte & Cpu 9700x->9600x] <Scheda madre Gigabyte Amd R-9000 Atx-24pin 4xSATAIII Nero [B850M GAMING X WF6E]> 181,21 € <Cpu Amd Ryzen 5 9600X AM5 L2/L3 3.9GHz [100-100001405WOF]> 193,24 € _Totale ~542€ (+SS) Il vincolo mATX è fortemente limitante, ma appena trovo un case più piccolo che mi piace cambio il mio vecchio 690II. I prezzi sono su base bpm, grossomodo in linea con il resto del mondo. Forse sbattendosi un po' cercando in lungo ed in largo si potrebbe limare qualcosa, nel migliore dei casi non penso oltre il 5%. L'idea è cambiare anche la video non appena trovo un'offerta ragionevole, ma per il momento mi tengo la 3060Ti che sembra ancora reggere il QHD leggero. Considerando che aggiorno ogni 3-4 anni, dipende dai casi, la prima build dovrebbe (condizionale!) essere la più lungimirante. Ho provato a limare con qualche compromesso, ma non vedo un guadagno significativo, a meno di non scendere parecchio. Anche scendendo sulla piattaforma B650, considerando MOBO con caratteristiche analoghe, il vantaggio sulla controparte B850 non sembra essere significativo. Pareri, eventuali consigli su alternative che non ho notato, sono ben accetti e graditi. PS. Le ram sono nella lista delle compatibili ASUS, dovrei verificare più nel dettaglio la lista, magari trovo qualcosa di più economico, anche se le CL30 sembrano essere tutte più o meno allineate.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Allora sulla scheda madre in realtà sono abbastanza simili quindi se punti la B850M GAMING X WF6E cmq va bene e risparmi
Sulla cpu hai già ora un modello 8core, passare ad un 6core anche se moderno nn lo vedo come un ipgrade quindi 7700x o 9700x direi Sulla ram cl32 o migliori vanno bene, giarda anche Kingston e G.skill, meglio se dotate di profilo EXPO Sul dissi a poco di più ci sarebbe il Thermalright Phantom spirit che è ancor meglio del Peerless volendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Sto valutando Gygabyte Vs ASUS per via del numero di porte, la prima ne ha qualcuna in meno e usare un'espanzione pareggierebbe il prezzo.
Sto vedendo i prezzi on line per piazzare gli oridini con la maggior convenienza, ma vedo che tutti si marcano l'uno con l'altro in modo più o meno stretto. Grazie del consiglio.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Stavo procedendo con l'ordine quando, per puro caso, la mia deformazione professionale mi ha "suggerito" di controllare se le schede video recenti, con formati da due slots abbondanti (2&1/4, 2&1/2), sarebbero entrate senza creare problemi. Mi riferisco alle recenti 5070?/9070?, cui vorrei passare appena trovo un'offerta ragionevole.
Ho qualche difficoltà a reperire un'info oggettiva che mi chiarisca se lo slot pcie adiacente alla scheda video, l'unico nel caso di una mobo mATX, resta disponibile o viene coperto. Qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare in fo in merito, oppure ha esperienza diretta sulla questione? Uno slot pcie mi serve, ma se venisse coperato dovrei ripiegare su un più normale standard ATX.
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Che scheda pcie dovresti aggiungere?
Siamo sempre tirati con gli spazi quindi x sicurezza meglio una scheda madre atx |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
La vera tristezza sta nel fatto che la scheda è più grande, ma le funzioni sono sempre le stesse e alla fine devi smadonnare a spulciare le specifiche per capire chi esclude/limita cosa, quando e come. Che tristezza....
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Tagliando la testa al toro lo puoi provare sulla scheda m-atx
Se nn entra amen, un vecchio ssd cmq mi sa che ti limiterebbe un pò più dell'aiuto che potrebbe dare |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Alla fine, spulciando le specifiche delle varie mobo, ho trovato una build che non preclude la possibilità di espansione/modifche/aggiornamenti futuri.
Scheda madre Gigabyte Amd Atx 4x M.2 SATA III Nero [B850 GAMING X WIFI6E] (203.19€) Ram DIMM DDR5 32GB Corsair Vengeance 6000 (2x 16 GB) Dual-Kit [CMK32GX5M2B6000Z30] (118.11€) Cpu Amd Ryzen 7 9700X L2/L3 3.8GHz [100-100001404WOF] (289.88€) Dissipatore cpu Thermalright Peerless assassin 12cm Nero [419043] (45.82€) Totale: 657.00€ Volendo proprio risparmiare, c'è questa mobo, ma la differenza è tale che il valore dell'altra penso sia comunque superiore. Scheda madre Amd Asus TUF Gaming B650M-E WIFI AM5 Atx 4xDDR5 Nero [90MB1FV0-M0EAY0] (166.02€) Totale: 619.83€ (-5.6%)
__________________
Concluso positivamente: Skynetx, maglia18, foglius. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Si non è micro atx ma va benone direi, idem tutto il resto
Ah come dissi x poco piu di una decina di euro aggiuntivi si trova il Phantom Spirit 120 Evo che ancora meglio del Peerless |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.