Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2025, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ed_137234.html

Questi schermi (assimilabili concettualmente ai LED Wall) sono disponibili in diverse dimensioni, fino a 20 metri di larghezza, permettono la proiezione di film in 4K a 120 fotogrammi al secondo (HFR), puntando a offrire immagini più fluide e dettagliate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 10:16   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6863
Non oso immaginare cosa ti faranno pagare di biglietto se già oggi hanno quei prezzi per un “classico” proiettore
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 10:40   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4866
Direi che è anche ora di togliersi dalle scatole i "dogmatici" 24 fotogrammi al secondo anche nei cinema.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 10:44   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17010
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non oso immaginare cosa ti faranno pagare di biglietto se già oggi hanno quei prezzi per un “classico” proiettore
Non c'è problema, possono anche decuplicarlo il costo.

Non ci vado più dal 2019.

Non riuscivo più a godermi un film ormai con la gente.

Stai più in silenzio ad una corrida.

Aspetto bello tranquillo che escano in bluray/bluray 4K, streaming o "altri" e mi spizzo tutto nella tranquillità e nel silenzio di tomba di casa.

10€ e passa per entrare sereno e uscire nervoso. Lascio !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 10:48   #5
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1412
Bugie! L'occhio umano non può vedere più di [inserisci numero a caso]
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 10:51   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17010
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Bugie! L'occhio umano non può vedere più di [inserisci numero a caso]
24,99 ! 0,01 fps di sconto !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 11:24   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Direi che è anche ora di togliersi dalle scatole i "dogmatici" 24 fotogrammi al secondo anche nei cinema.

Ciao
Mah, ci provarono anni fa con "lo hobbit" registrato 48frame al secondo ma un po' come il 3D stereoscopico fu presto abbandonata l'idea perché era più un danno che un guadagno, tanto che perfino i sequel stessi tornarono al formato standard...

Ora non solo non sono mai stato esperto in materia, ricordo solo vagamene le polemiche che ci furono al tempo, tipo che anche le riprese dovessero essere ripensate per i 48fps perché con una regia vecchio stile le stesse sarebbero risultate posticce o comunque non gradevoli... oltre che ovviamene l'aumento dei costi.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 11:33   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20106
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Direi che è anche ora di togliersi dalle scatole i "dogmatici" 24 fotogrammi al secondo anche nei cinema.

Ciao
effetto soap opera anche al cinema
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 11:51   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9125
Ancora nessun post serio riguardo i limiti dell'occhio umano...ripasso più tardi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 12:20   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ancora nessun post serio riguardo i limiti dell'occhio umano...ripasso più tardi.
Io negli anni ho trovato vari articoli a riguardo, ma se devo essere sincero non non ho mai capito nè come facessero ad avere certi risultati nè a quanto potesse corrispondere alla realtà.
Ho letto che l occhio umano può arrivare a 400 fps, che può vedere immagini infinitamente più dettagliate di quelle che abbiamo ora MA che il limite vero arriva poi dal cervello che deve elaborare queste informazioni.

Quindi a questo punto anche voi capite bene che NON PUÒ esserci UN UNICO valore uguale per tutti, sia perché penso sia ovvio che non abbiamo tutti lo stesso occhio e sia perché il cervello non elabora le informazioni nello stesso identico modo.

Oltre a questo ci sarebbe da aggiungere un’altro fattore: L età.
Anche senza studi scientifici posso ragionevolmente pensare che un occhio di una persona di 15 anni sia in condizioni migliori rispetto ad un occhio di una persona di 50 anni.

Quindi, concludendo, a parte mere questioni di marketing, c è qualche altra ragione ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 13:10   #11
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4866
Personalmente, da recenti esperienze al cinema, alcune pellicole (soprattutto con scene d'azione o semplicemente con rapidi movimenti dei soggetti o della telecamera) mi risultano inguardabili, in alcuni contesti capita che i movimenti sono talmente sfocati che si fatica anche a seguire quel che accade sullo schermo.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:37   #12
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4345
Gia' 48 fps davano un bellissimo effetto telenovela.
Non oso immaginare questi mirabolanti 120.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 17:03   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Gia' 48 fps davano un bellissimo effetto telenovela.
Non oso immaginare questi mirabolanti 120.
Ma cosa ha a che fare questo con i frame per second??
La scena registrata e poi montata è la stessa, cambia solo la quantità di immagini memorizzate.

Cioè quello che ho capito io è che al di sotto dei 24 fps vediamo “a scatti” tutto quello che è al di sopra lo vediamo fluido come un video. Più informazioni si registrano e più roba c è da analizzare.
Eventualmente possono essere utili in caso si voglia vedere qualcosa con slow motion ad esempio come in quei video registrati a 100mila o 200mila fps
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 01-04-2025 alle 17:07.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 07:28   #14
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
effetto soap opera anche al cinema
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Gia' 48 fps davano un bellissimo effetto telenovela.
Non oso immaginare questi mirabolanti 120.
Già, quello è il problema.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma cosa ha a che fare questo con i frame per second??
In sostanza, essendoci più frame, l'effetto motion blur è molto meno marcato e quindi il tutto risulta meno "cinematografico" perché siamo stati abituati per anni a vedere i film a 24 fps.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:35   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20106
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma cosa ha a che fare questo con i frame per second??
La scena registrata e poi montata è la stessa, cambia solo la quantità di immagini memorizzate.

Cioè quello che ho capito io è che al di sotto dei 24 fps vediamo “a scatti” tutto quello che è al di sopra lo vediamo fluido come un video. Più informazioni si registrano e più roba c è da analizzare.
Eventualmente possono essere utili in caso si voglia vedere qualcosa con slow motion ad esempio come in quei video registrati a 100mila o 200mila fps
se hai una tv con la possibilità di attivare queste funzioni tipo le samsung (non conosco le altre) capisci quello di cui si sta parlando, cioè avere un input basso e un output alto è proprio quello che viene definito effetto soap opera difficile da descrivere se non guardandolo con i propri occhi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 10:56   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
input basso e un output alto
Non credo sia quello tanto quello il problema, per esempio in questo vecchio articolo su dday (di cui invero ho letto giusto qualche frase) si parla di effetto soap opera anche per il già citato "The Hobbit" (che come già detto fu girato e diretto pensando proprio ai 48fps) credo invece centri più il discorso che ha fatto Podz sul fatto che il nostro cervello sia abbituato così, ma pare che anche gli effetti visivi risultino meno naturali...

Cercando comunque altri esempi Avatar 2 la via dell'acqua è anch'esso stato girato in High Frame Rate ma alternando all'occorenza scene girate a 48fps e scene a 24

Avatar: La via dell'acqua in 24 e 48fps allo stesso tempo? James Cameron spiega come


Alcune scene di Avatar 2, cioè Avatar: La via dell'acqua in arrivo a dicembre, sono a 48 fotogrammi al secondo, per esigenze artistiche, ma in altri casi il film è nei classici 24.

Sempre in quell'articolo si accenna ad un altro film Gemini Man

Is Gemini Man 120fps?
Like Lee's previous film Billy Lynn's Long Halftime Walk, the film was shot digitally at an extra-high frame rate of 120 frames per second (fps), modified for 3D, this time on modified ARRI Alexa cameras mounted on STEREOTEC 3D Rigs.


Comunque ribadisco che la questione è già stata molto dibattuta, quindi se uno vuole approfondire di materiale in rete ne trova.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1