|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Pc tutto fare modulabile in futuro
Buon sabato a tutti, sto cercando di creare un computer tuttofare, spiego la mia situazione e l’uso che ne dovrei fare.
Diciamo che un computer fisso mi servirebbe anche per lavoro perché sto usando da un paio d’anni un portatile hp che ha più di 10 anni, anche se è una workstation ormai mi sta abbandonando pur avendo cambiato SSD e implementato 16 giga di RAM. Faccio un lavoro sedentario da casa, commerciante di spare Parts per elettronica, ma non ne capisco nulla di PC. A livello lavorativo, il computer mi serve semplicemente per fare ricerche su LinkedIn, caricare qualche post, qualche foto, e magari qualche backup di dispositivi come possono essere telefoni. Ovviamente il motivo principale per cui voglio un computer costruito, è perché mi piacerebbe poterci giocare ogni tanto… Purtroppo il tempo mi a disposizione per giocare è molto limitato però qualche piccola gioia vorrei anche averla in questa vita. Gioco prettamente a giochi strategici come può essere, per esempio civilization XII appena uscito, o commandos Origin che dovrebbe uscire verso aprile. Quindi i giochi abbastanza semplici, presumo dal punto di vista grafico. Non nego che però sono un fan accanito di skyrim|gta|fable tutti i titoli che dovrebbero uscire appunto in questo 2025, e sono consapevole che avranno bisogno di una Build dedicata. Un’altra cosa che faccio ogni tanto è video è editing, ma in modo amatoriale sicuramente non per lavoro. Mi sono un pochino informato e ho creato per così dire questa Build, l’intento è quello di spendere il giusto adesso per avere o comunque la possibilità in futuro di fare degli upgrade, come ad esempio una scheda video migliore nel caso volessi giocare a titoli più importanti, come può essere GTA 6. L’unica incognita ad oggi rimane la scelta del Case, adoro veramente tanto i case da poter appoggiare sul tavolo, tipo le torri serie 600 di Thermal Take, anche se sono un pochino esagerate date le dimensioni, ma la serie 300 è un pochino limitata per un discorso di spazi, e come già detto vorrei avere la possibilità in futuro di fare implementazioni senza dovermi preoccupare troppo delle dimensioni del Case. La lista attualmente è la seguente con prezzi Amazon Processore https://amzn.eu/d/28V8V4p Scheda madre https://amzn.eu/d/gaxpdvx SSD 2TB https://amzn.eu/d/9VAOBhR RAM 32gb https://amzn.eu/d/gEQ8h7q Alimentatore https://amzn.eu/d/cpGOkSA Case https://amzn.eu/d/achPNg9 Scheda video https://amzn.eu/d/23dvZD5 Un totale di circa 1100 € escluse monitor e periferiche. Mi rimane il dubbio per il Case che in questo caso l’ho scelto solo perché è un ottimo prezzo e so che ci sarà tutto dentro anche nel caso di upgrade futuri, anche se esteticamente non è uno dei miei preferiti, cioè non è a torre Un altro dubbio è per la scheda video la RTX 4060 che attualmente a questo prezzo mi sembra onesta senza dover spendere più di 1000 € per un’altra… Sicuramente con questa potrei giocare titoli strategici ma non mi permetterebbero di giocare a giochi come GTA 6 in futuro. Ma l’idea, appunto è quella di poter in futuro fare degli upgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
|
Ciao
Il processore che hai scelto non è compatibile con la scheda madre, dovresti andare su un Ryzen 5 7600X, anche l'alimentatore è da cambiare non ha nemmeno una certificazione adeguata. Che monitor pensi di acquistare? pensi di stare su un fullhd(1920x1080)? perché impatta sulla scheda grafica come prestazioni, se resti sul fullhd la 4060 va bene, per il resto ram, scheda madre ok, la marca dell'SSD non la conosco però di solito qui suggeriscono di prendere il crucial P3
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
|
Ciao
Concordo con gsep2 Comunque x la scelta della video prima bisogna valutare il monitor o come vorrai giocare, risoluzione/refreh rate/effetti grafici |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Quale scheda madre dovrei scegliere per mantenere il Ryzen 7 5700x3d? MSI MPG B550 ATX ? Costa pure meno. Penso di rimanere sul full HD, in generale prediligo l’esperienza di gioco che la grafica assoluta, cioè se un gioco è bello lo è per le meccaniche e la storia, la grafica diciamo così la metto in secondo luogo, già un full HD mi basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
|
5700x3d e b550 sono di vecchia generazione sicuro di voler puntare a qualcosa nn più aggiornabile e senza le ultimi novità in termini di connettività?
X la scheda video visto il fullhd allora puoi puntare una rx7600 Gigabyte Radeon RX 7600 GAMING OC 8G Va bene come la 4060 ma la trovi under 300 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
La RX Radeon per 30€ in più della 4060 potrei prendere la 16gb a 360€ o sennò la dual rx7800xt oc che ora sta a 535€ invece di 685€ E sempre con 30€ in più potrei prendere il ryzen 5 9600x invece del ryzen 5 7600x Ripeto i soldi diciamo così non sono proprio un problema, ma spendere 1000 € per una scheda grafica attualmente penso sia inutile… Però voglio avere comunque un processore è una scheda madre che mi consente in futuro di poter fare upgrade senza problematiche… Che cosa mi potresti consigliare che vada bene? Cioè nel senso preferisco spendere qualcosa in più per scheda madre e processore fin da subito, ovviamente senza esagerare perché non è il mio obiettivo quello di giocare in 4K a frame altissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
|
Se punti ad alti refresh rate allora si ci vuole anche una 7800XT e almeno un 9600x
Se ti basta e avanza tirare i 60Hz 60 fps in game con un po di filtri/effetti attivi allora più di una 7600/4060 nn servirebbe e di conseguenza come cpu un 7600/7600x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
La RX 7600 8GB OC Asus la trovo a 270 € La RX 7800 16GB XT OC Asus la trovo a 500 € e per 80 € in più potrei prendere la trial. Cioè, il mio ragionamento è questo, correggetemi se sbaglio. Potrei prendere un Ryzen5 9600 X e metterci direttamente una RX 7800 a 500 € e potrei essere a posto per un paio d’anni e magari poter giocare a titoli come anche GTA 6, ovviamente non mi aspetto di giocare in 4K. Opzione A RYZEN5 7600X RX 7600 8GB Opzione B RYZEN5 9600X RX 7800 16GB la differenza tra a e B è di circa 150 € in totale, una cifra a parer mio irrisoria, ovviamente se questo mi potrà portare dei benefici per almeno un paio d’anni avanti. Se no potrei aspettare le nuove RX 9070, ma non penso che saranno sotto i 1000 €. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
|
Sicuramente più sono potenti i componenti più dureranno nel PC, detto questo se nn pensi di sfruttarli tanto vale prendere cose che sono un po meglio in rapporto qualità-prezzo e poi aggiornare più avanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Opzione A RYZEN5 7600X https://amzn.eu/d/aHZrbcm RX 7600 8GB sapphire https://amzn.eu/d/gyEJ732 Corsair 16x2 ram ddr5 https://amzn.eu/d/enWbrLk Corsair 2 TB M2 https://amzn.eu/d/54CdI5J Corsair RM850x alimentatore https://amzn.eu/d/6kSRKHo Corsair 4000D FRAME https://amzn.eu/d/276wKJ8 Artic liquid freezer III https://amzn.eu/d/2q6RNis Artic ventole silent https://amzn.eu/d/fx3livi scheda madre 650|850|870 quale? E poi magari in futuro cambiare solo la scheda video con una di nuova uscita? Cioè la domanda è la seguente il Ryzen 5 7600x è efficace anche con schede video top di gamma come le nuove serie 5000 di NVIDIA ?. Ho visto un video confronto con una RTX 4090 con su Ryzen 5 7600x e Ryzen 7 9800 x3d e la differenza in fps era di 10 in meno e circa 10 gradi in più per il Ryzen 5. Non tanta differenza ma uno costa 250€ L altro quasi 500€ per avere poco di più. Poi che scheda madre potrei mettere una 650 o 850? Quale? Il mio intento è quello di avere processore e scheda madre pagati il giusto e che durino e che siano compatibili anche nel caso dovessi mettere in futuro una scheda video top di gamma, esempio le prossime Radeon 9070 o serie 5000 nvidea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
|
La differenza dipende dal gioco, dalla risoluzione e dalla scheda video che ci si abbbina
Inoltre nn ce solo il frame rate medio ma anche gli fps minimi sono da valutare x la fluidità di gioco cmq si il 7600x va già bene (hai linkato il 9600x pero) Puoi spendere meno di ssd tanto nn conta nulla in game, un p310 da 130 euro x 2tb ad esempio Sul case ti direi di puntare il 4000D Airflow che ne ha due di ventole.di serie, costa uguale L'alimentatore volendo basterebbe in versione da 750W x reggere anche schede video di gamma alta Come dissipatore prendi pure il 240mm se vuoi a liquido, c un 7600x e cmq già sufficiente potente un thermalright peerless assassin 120SE da 39 euro, un Phantom Spirit 120 Evo se vuoi tenerlo in caso di upgrade a cpu 8core, siamo a 50 euro in tal caso Sulla scheda se nn interessano slot e connettori i particolare c'è la GIGABYTE B650 EAGLE AX a 150 euro Sennò qualcosa di più moderno e accessoriato sarebbe la GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 ma viene 100 euro di piu |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
|
Quote:
anche il mono brand è qualcosa che sconsiglio, stai spendendo un botto per tutta la roba corsair, con prestazioni al pari di prodotti più economici
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Spendo qualcosa in più ora per non dovere ricomprare e cambiare null altro in futuro nel caso volessi fare un upgrade di scheda video o altro. Solo per questo. Poi esempio la roba Corsair come ram e ssd mi fido di più, per lavoro abbiamo montato a dei clienti le crucial, hanno perso dati, cliente perso, successo più di una volta, con Corsair invece mai avuto problemi, ripeto non sono quei 30-50€ in più che mi fanno differenza per fortuna, poi come detto nel primo commento io il Pc un po’ per lavoro lo dovrei usare.. spesso faccio backup a telefoni quindi devo essere sia veloce a tirare giù 240gb in media ma anche a tenerli per almeno 2 settimane, quindi una ssd m2 da 2 tera mi serve per forza. Per me sono da tenere nel lungo periodo RAM Ssd m2 Case Ventole|raffreddamento Alimentatore Scheda madre Scheda video medio periodo Processore medio periodo In futuro vorrei avere la possibilità di fare un upgrade senza dovere aggiungere o cambiare altro dei precedenti componenti Sennò metto fin da subito una sapphire nitro+ rx 7800 xt che dovrei poterci giocare anche titoli che dovrebbero uscire ad almeno dettagli medi in 2k.(spero) costa sui 550€ Ultima modifica di Geosu95 : 24-02-2025 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
|
Quote:
come SSD guarda il T500 di crucial, SN850x di WD e fury o KC3000 di kingston alimentatore per quella cifra prendi prodotti di fascia più alta, ma esagerati, intorno le 140€ trovi l'NZXT C850, sempre su piattaforma CWT come corsair dissipatore come ho scritto su, rischia di non entrare, se non mettendolo sul frontale, guarda il thermalright edge o frozen notte, costano poco e se la giocano senza problemi con prodotti di fascia alta, poi per un 7600x, basterebbe anche un dissipatore ad aria scheda madre prendi una MSI B850 gaming plus, buona anche per un eventuale ryzen 7
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Alimentatore nzxt c850 aggiudicato, tanta roba. Penso che andrò sul Ryzen 5 9600x alla fine.. comunque dissipatore ad acqua fin da subito giusto perché esteticamente mi piace di più e magari fa meno rumore.. e in futuro se dovessi fare un upgrade avrei già il dissipatore ad acqua. Ultima cosa odio gli rgb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
|
Quote:
AIO vai sull'edge allora che è senza led
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Esempio il crucial ha il dissipatore e sta a 165€ in offerta 2 tera. AIO sui 65€ ma a 85€ c’è il MSI. Tu li hai provati entranti? Chiedo per un discorso di qualità costruttiva, mi piacerebbe spendere poco di più ma avere qualcosa che mi duri nel tempo e sia più solida anche con i materiali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
|
Quote:
MSI e cooler master evitali come la peste, ne ho visti parecchi non durare un anno al momento ho un thermalright frozen notte su un ryzen 7 e un phantom spirit ad aria sul secondo pc con ryzen 5, il brand è abbastanza vecchio nel mondo del pc gaming, ed è un produttore, per questo può vendere roba basso costo come fa arctic questa è la recensione del 360mm più economico di thermalright, l'edge e il frozen sono migliori https://www.youtube.com/watch?v=MPQ-UvavT8Q
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 10
|
Quote:
Invece per la ssd, se comprassi un 2 tera senza dissipatore (spendendo molto meno della variante con dissipatore) e gli mettessi io un mini dissipatore attivo con ventola? Costano sui 20€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.