Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...pc_130995.html

Microsoft ha condiviso i requisiti minimi e consigliati del nuovo Flight Simulator 2024. A sorprendere, però, sono quelli che Microsoft definisce "requisiti ideali", i quali prevedono ben 64 GB di memoria RAM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:57   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:26   #3
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
....chi aveva in progetto di sedersi in plancia può stare tutto sommato tranquillo...
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....

Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:29   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Ma niente di "eclatante" per quanti mi riguarda, per un simulatore simile...

Sarà che ho sempre puntato su questo componente, sin dai tempi delle cpu 80x86...nel pc dell'ufficio ad esempio, cpu i5 di settima generazione 32gb, 20-22 occupati sempre fissi, in quello storico di casa da cui scrivo, cpu Xeon 5690, 48gb, nel pc "più carrozzato" di casa, con cpu ryzen 3950x e ARC, ne ho messi direttamente 128gb -

Poi ovviamente possiamo parlare (giustamente) di ottimizzazione e discorsi connessi. Ma ormai per come la vedo il requisito minimo, anche in vista di utilizzi di ai e orpelli simili, va inevitabilmente alzato da 8 a 16gb, senza scomodare il gaming.

E da qui ai 64 consigliati per Flight Simulator è un attimo...imho.

Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....

Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
...mi sorge spontanea la domanda...esiste qualcosa in tal senso ?

Ultima modifica di Saturn : 21-09-2024 alle 10:36.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:32   #5
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Come siamo messi a simulazione di meteo, vento e termiche ?
Ero rimasto che nel capitolo precedente erano ancora piuttosto scadenti e se uno voleva un simulatore vero doveva guardare altrove.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:54   #6
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...mi sorge spontanea la domanda...esiste qualcosa in tal senso ?
Premetto non sono molto pratico di simulazioni navali ma da quanto mi risulta quello di riferimento è "Ship Simulator" nelle sue varianti, nel senso puoi navigare con un Ferry piuttosto che con un transatlantico oppure come nave di ricerca e soccorso, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Come siamo messi a simulazione di meteo, vento e termiche ?
Ero rimasto che nel capitolo precedente erano ancora piuttosto scadenti e se uno voleva un simulatore vero doveva guardare altrove.
Questi in effetti sono aspetti decisamente importanti in una simulazione di velivoli, al pari secondo me del modello di volo, e non sono riuscito a capire a che livello saranno, peraltro hanno già detto che ci saranno le operazioni al verricello, con benna antincendio parlando di elicotteri, Canadair dedicati all'antincendio con ammaraggio, l'eiezione dagli aeroplani che la prevedono e molto altro, vedremo quando uscirà....

Diciamo però che se sono appassionato di alianti Condor 2 è la morte sua come si suol dire, stessa cosa per i jet militari dove in questo caso DCS è il punto di riferimento indiscusso, ecc..., FS rimane un simulatore diciamo generalista dove puoi volare con tutto in ogni parte del mondo a patto di scendere a certi compromessi, poi ci sono gli aeroplani/scenari realizzati da terze parti a pagamento ma questo è un altro discorso....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 11:22   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
la modalità multi monitor è prevista ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 11:45   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Premetto non sono molto pratico di simulazioni navali ma da quanto mi risulta quello di riferimento è "Ship Simulator" nelle sue varianti, nel senso puoi navigare con un Ferry piuttosto che con un transatlantico oppure come nave di ricerca e soccorso, ecc...



Questi in effetti sono aspetti decisamente importanti in una simulazione di velivoli, al pari secondo me del modello di volo, e non sono riuscito a capire a che livello saranno, peraltro hanno già detto che ci saranno le operazioni al verricello, con benna antincendio parlando di elicotteri, Canadair dedicati all'antincendio con ammaraggio, l'eiezione dagli aeroplani che la prevedono e molto altro, vedremo quando uscirà....

Diciamo però che se sono appassionato di alianti Condor 2 è la morte sua come si suol dire, stessa cosa per i jet militari dove in questo caso DCS è il punto di riferimento indiscusso, ecc..., FS rimane un simulatore diciamo generalista dove puoi volare con tutto in ogni parte del mondo a patto di scendere a certi compromessi, poi ci sono gli aeroplani/scenari realizzati da terze parti a pagamento ma questo è un altro discorso....
DCS e' completamente un'altro livello, FS e' molto piu' gioco.

Cmq anche in DCS sono praticamente obbligatori 64gb.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:16   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Sarà anche più arcade di DCS ma non penso si possa definire un vero e proprio gioco, visto che un sandbox.
A tal proposito infatti mi pare un grosso spreco di potenziale.
Almeno in DCS si combatte.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:30   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Se non si combatte...

In FS almeno ci sono le hostess che distraggono il pilota come prova di addestramento?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:34   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
In FS i combattimenti non avrebbero senso di esistere.

Cmq resta un ottimo gioco, anche solo per il fatto di avere tutto il mondo a disposizione con un ottimo dettaglio.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 13:26   #12
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....

Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
Abitacolo suona anche meglio.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 14:58   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
In effetti oggi come oggi 64Gb di ram non è che rappresentino chissà che mirabolante traguardo come config e nemmeno come spesa.
Diciamo che è inusulale vedere un videogioco (anzi simulatore, perchè videogioco qui mi pare riduttivo) chiede tanto.

..anche se ad esere onsesti le "richieste hardware" dei giochi sono messe in sieme a pene di segugio già da molti anni, quindi lasciano molto il tempo che trovano..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 17:23   #14
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Quote:
....chi aveva in progetto di sedersi in plancia può stare tutto sommato tranquillo...
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....

Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
E perchè non parlare di:
Quote:
... i giocatori potranno eiettarsi dalla cabina di pilotaggio e girovagare a piedi per il mondo a piedi.

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Abitacolo suona anche meglio.
Veramente sarebbe semplicemente la cabina (di pilotaggio).
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 17:31   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...nel pc dell'ufficio ad esempio, cpu i5 di settima generazione 32gb, 20-22 occupati sempre fissi, in quello storico di casa da cui scrivo, cpu Xeon 5690, 48gb, nel pc "più carrozzato" di casa, con cpu ryzen 3950x e ARC, ne ho messi direttamente 128gb -
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram?
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 17:46   #16
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6059
E le stagioni che ancora mancano nel 2020?
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 18:12   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
forse perchè la maggiorparte dei pc non ha 64gb di RAM (neanche quelli dedicati al gaming) e aggiornare la RAM solo per far girare un gioco non è il massimo , tra l'altro è vero che puoi spendere 200 e più €*per mouse e testiera, ma ne puoi spendere anche 30 ed il gioco funziona lo stesso
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 19:31   #18
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Però 200 euro di tastiera e 100 di mouse li spendono senza battere ciglio .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 20:34   #19
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram?
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
metti su 2 sistemi operativi in virtuale e vedi che la ram non basta mai
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 21:43   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera, non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Però 200 euro di tastiera e 100 di mouse li spendono senza battere ciglio.
Ma si può sapere con chi ce l'hai?
No perché qui nessuno mi pare si sia indignato che poi 64 servono per giocare al meglio, ma volendo ne bastano 32 se non 16...

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
E le stagioni che ancora mancano nel 2020?
Intendi la primavera e l'autunno?
D'altronde si sa, non ci sono più le mezze stagioni.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1