Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/x8...64_131991.html

Secondo Robert Colwell, ex ingegnere di Intel, gli sforzi per imporre il progetto Itanium, interamente a 64 bit, bloccarono l'arrivo di un Pentium 4 x86-64, già pronto nei laboratori dell'azienda. Così AMD arrivò per prima con le CPU x86-64 nel 2003.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:07   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2141
Quote:
. . . non capì che i clienti non volevano cambiare il software
Questa è l'unica cosa che conta.
C'è troppa roba in giro vecchissima che tiene in piedi servizi importanti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le banche che hanno servizi interni scritti 20 - 30 anni fa in cobol o fortran che tengono in piedi tutta la baracca.

Ed è il motivo per cui temo ARM64 non sfonderà mai.
Felicissimo di sbagliarmi se si rivelerà vero il contrario.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:11   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1279
Se il denaro fosse isto come un'entità astratta malevols, il marketing sarebbe senza dubbio la sua parte "fisica" sulla terra. Sono 20 anni che il merketing rovina ogni cosa sulla quale mette becco, assieme alla finenza spregiudicata andrebbe estirpato dalla terra.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:12   #4
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Questa è l'unica cosa che conta.
C'è troppa roba in giro vecchissima che tiene in piedi servizi importanti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le banche che hanno servizi interni scritti 20 - 30 anni fa in cobol o fortran che tengono in piedi tutta la baracca.

Ed è il motivo per cui temo ARM64 non sfonderà mai.
Felicissimo di sbagliarmi se si rivelerà vero il contrario.
... e invece hai ragione al 100%.

X86 vive di vita propria, ed è pronta a castigare chiunque voglia sopprimerla, è successo con PPC, sta succedendo con ARM e a quanto pare è successo anche alla stessa Intel con Itanium.

(Rimane il fatto che un Prescott con x64 sarebbe stato comunque inferiore ai chip di AMD del tempo)
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 10:44   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
C'è anche un altro aspetto da considerare per quanto riguarda Itanium, ed è che non aveva solo un'ISA differente, ma un paradigma diverso. Non era solo a 64 bit, era pensato per scaricare sul compilatore tutta l'ottimizzazione e la parallelizzazione delle istruzioni (EPIC: Explicitly Parallel Instruction Computing). Che in alcuni casi può anche funzionare, ma in generale è un disastro assoluto: i compilatori sono già incredibilmente complessi così come sono e spesso c'erano problemi nel capire le dipendenze tra istruzioni in fase di compilazione anziché, come avviene in x86(-64) e ARM, in fase di esecuzione, il che portava poi a cali di prestazioni notevoli.
Insomma, ci furono problemi di marketing sicuramente, ma le ragioni alla base del flop di Itanium furono squisitamente tecniche: nonostante l'idea fosse buona per certi versi, aveva anche un sacco di problemi che erano intrinsechi all'architettura e che non potevano essere risolti senza una riprogettazione da zero, col risultato che le architetture "tradizionali" sono state in grado di superare ampiamente Itanium. La mancanza di retrocompatibilità ha fatto il resto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 11:07   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
Itanium è fallito perchè prestazionalmente era una chiavica, se no staremmo a parlare di altro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 13:13   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5532
Idem per X86S.
Qualcuno mi ha detto che queste famigerate CPU girano nei laboratori Intel e AMD (pure VIA ma è praticamente morta) da moltissimo tempo,solo che nessuno dei due principali produttori ha avuto il coraggio di lanciarle,causa software.
Notizia di questi giorni è che qualcosa forse in pentola bolle,nessuno lo sa di per certo ma un certo mormorio di fondo pare propendere per X86S.
Itanium è la dimostrazione che il cambiamento può essere rischioso e può portare a fallimenti milionari.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 13:44   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Ed è il motivo per cui temo ARM64 non sfonderà mai.
Felicissimo di sbagliarmi se si rivelerà vero il contrario.
Con ARM è un po' diverso perché dispone già di una quantità di software impressionante dovuto alla dominanza nel mercato mobile. È chiaro che x86 in alcune situazioni è insostituibile, ma inizieremo a chiamarlo legacy e pian piano il grosso del mercato si sposterà. Direi che ARM si trova in una posizione unica al momento, difficile fare paragoni con simili tentativi del passato.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:13   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Questa è l'unica cosa che conta.
C'è troppa roba in giro vecchissima che tiene in piedi servizi importanti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le banche che hanno servizi interni scritti 20 - 30 anni fa in cobol o fortran che tengono in piedi tutta la baracca.

Ed è il motivo per cui temo ARM64 non sfonderà mai.
Felicissimo di sbagliarmi se si rivelerà vero il contrario.
Concordo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1