Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2024, 21:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_131702.html

Secondo quanto riportato dalla Space Force (forza armata statunitense) lo spazioplano militare segreto Boeing X-37B eseguirà una serie di nuove manovre di aerobraking in orbita per consentire la separazione del modulo di servizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 23:44   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
domanda che mi viene sempre spontanea quando si parla di "robe" segrete: se è una "roba" segreta come fate a sapere cosa farà...ma soprattutto che esiste.
altrimenti dove sta' il segreto?
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 23:58   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
quando ho letto Space Force mi è venuto in mente Space MegaForce del SNES

scusate
(tra l'altro, ehm, questo gioco farebbe un boost incredibile se corrisposto al livello di qualsiasi console moderna)

speriamo che Boeing riesca a replicare quanto si vedeva sul SNES, non scherzo
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 11-10-2024 alle 00:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 02:01   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6176
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
domanda che mi viene sempre spontanea quando si parla di "robe" segrete: se è una "roba" segreta come fate a sapere cosa farà...ma soprattutto che esiste.
altrimenti dove sta' il segreto?
Il segreto sta in quel che fa quando è in orbita e cosa trasporta al decollo e cosa porta più al rientro.

X-37B nelle missioni precedenti ha eseguito manovre e test di vario tipo che hanno applicazioni militari e di spionaggio.

Ad esempio in precedenza è stata testata la sua capacità di "far perdere le sue tracce" (manovrando quando era in tratti d'orbita dove per potenziali avversari era più difficile osservarlo) e "nascondendosi" vicino a satelliti o relitti in orbita.

Poi ha fatto test di "avvicinamento furtivo" a satelliti e forse ha fatto test riguardo la possibilità di "rimorchiarli" su altre orbite o rifornirli di propellente, installare moduli aggiuntivi su di essi (oppure piazzargli addosso delle cariche esplosive o altro).

Ora con questi test se ho ben capito stanno per testare la capacità di fare manovre molto "costose" (se si usassero solo i propulsori per farle) usando "tuffi" in atmosfera e manovrando con alettoni, flap, ecc. per ottenere lo stesso risultato mentre si "rimbalza" a quote più elevate.

Inoltre il discorso della "separazione del modulo di servizio" (per "buttarlo giù" oppure per "rimbalzarlo" su un altra orbita semplicemente sganciandolo al momento giusto durante il tuffo in atmosfera) torna utile anche per quando in futuro agganciasse qualcosaltro (tipo un satellite altrui) e cose simili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 07:15   #5
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 305
Se è boing, meglio che facciano un doppio controllo che abbiano messo bene tutte le viti.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 15:16   #6
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il segreto sta in quel che fa quando è in orbita e cosa trasporta al decollo e cosa porta più al rientro.

X-37B nelle missioni precedenti ha eseguito manovre e test di vario tipo che hanno applicazioni militari e di spionaggio.

Ad esempio in precedenza è stata testata la sua capacità di "far perdere le sue tracce" (manovrando quando era in tratti d'orbita dove per potenziali avversari era più difficile osservarlo) e "nascondendosi" vicino a satelliti o relitti in orbita.

Poi ha fatto test di "avvicinamento furtivo" a satelliti e forse ha fatto test riguardo la possibilità di "rimorchiarli" su altre orbite o rifornirli di propellente, installare moduli aggiuntivi su di essi (oppure piazzargli addosso delle cariche esplosive o altro).

Ora con questi test se ho ben capito stanno per testare la capacità di fare manovre molto "costose" (se si usassero solo i propulsori per farle) usando "tuffi" in atmosfera e manovrando con alettoni, flap, ecc. per ottenere lo stesso risultato mentre si "rimbalza" a quote più elevate.

Inoltre il discorso della "separazione del modulo di servizio" (per "buttarlo giù" oppure per "rimbalzarlo" su un altra orbita semplicemente sganciandolo al momento giusto durante il tuffo in atmosfera) torna utile anche per quando in futuro agganciasse qualcosaltro (tipo un satellite altrui) e cose simili.
perciò se tu (e tanti altri suppongo) sei al corrente di queste cose il segreto è ancora meno segreto di quello che pensavo io
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:07   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6176
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
perciò se tu (e tanti altri suppongo) sei al corrente di queste cose il segreto è ancora meno segreto di quello che pensavo io
Il vero segreto è fino a che punto può arrivare a fare certe cose e con quale efficienza.

Ad esempio si è visto che X-37B sa "far perdere le sue tracce" quando vuole, ma non è chiaro cosa ha fatto durante la sua "latitanza".

Si sa che ha un vano di carico ma non è chiaro "cosa porta su" e "cosa porta giù".

Lo si è visto interagire con satelliti USA (gli si è avvicinato molto, forse di è agganciato ad alcuni di essi o gli ha tolto/aggiunto qualcosa), ma non è chiaro
cosa ha fatto esattamente o se ha fatto manovre simili con satelliti e/o "relitti spaziali" altrui.

Ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1