Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pe...ni_130586.html

Pedagogisti, psicologi e personalità del mondo dello spettacolo hanno lanciato un appello al governo italiano per vietare l'uso di smartphone ai minori di 14 anni e l'accesso ai social media ai ragazzi sotto i 16 anni. Secondo gli esperti, l'esposizione precoce ai dispositivi digitali e ai social può avere gravi conseguenze sullo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 14:52   #2
emanuele666
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele666
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: PD
Messaggi: 5345
Quell'immagine fatta con l'AI fa cacà. Comunque sono d'accordo e ho firmato la petizione.
__________________
Corsair 4000D Airflow || Corsair CX650M || MSI B550-A PRO || AMD Ryzen 7 3700X @ Corsair iCUE H100i RGB PRO XT || 2X16 DDR4 HyperX Fury || Manli RTX3060 12GB
1TB Samsung 970 EVO SSD NVMe M.2 + 1TB Crucial MX500 || ASUS VG279Q || Corsair K70 LP + Logitech G Pro + Logitech G533
emanuele666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:00   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15187
Sarà...secondo me fanno più danni quelli che si sono ritrovati internet tra le mani da un giorno all'altro senza sapere nulla di nulla.
E ci siamo giocati la netiquette in un colpo solo, altro che giovani.

(All'educazione di mio figlio ci penso io comunque, mi piace fare il genitore)
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -

Ultima modifica di R@nda : 10-09-2024 alle 15:05.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:13   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5983
Vietarli del tutto mi pare esagerato, d'altronde ormai si vive nell'era digitale, non si può restare all'età della pietra. Bisogna educare ad un uso responsabile piuttosto.

E comunque ad ogni generazione escono problemi del genere. Una volta erano i videogiochi, adesso gli smartphone, e poi chissà
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:26   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20544
14 anni?

niente per le ""amebe"" di 2 o 3 anni a cui piazzano il tablet davanti alla faccia durante i pasti?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:35   #6
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1914
dal 200equalcosa, più di ventanni insomma, nella scuola media del mio comune il preside ha vietato il telefonino, minicamere/fotocamere e walkie-talkie. questo per evitare distrazioni, comunicazioni con l'esterno e che si fotografassero il pisello uno con l'altro per fare i database di chi ce l'aveva più lungo e mandarlo alle compagne.
la risposta online dei libtard: "è una vergoNia, la censura !"; "non è legale"; "faremo causa a questa sQuola"; "il profezzore non può frugare nella cartella* "-

insomma discorso già affrontato. passo.


*ed invece si perchè è pubblico ufficiale
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:42   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2951
Concordo, secondo me i minori non dovrebbero usare il cellulare. Però certamente esistono delle controindicazioni. Se un ragazzino/a vuole un po' di educazione sessuale, non può certo averla dai genitori e deve per forza avere Internet per questo. Se una 13-14 enne vuole abortire deve avere Internet senno è finita in Italia.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 15:47   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
dal 200equalcosa, più di ventanni insomma, nella scuola media del mio comune il preside ha vietato il telefonino, minicamere/fotocamere e walkie-talkie. questo per evitare distrazioni, comunicazioni con l'esterno e che si fotografassero il pisello uno con l'altro per fare i database di chi ce l'aveva più lungo e mandarlo alle compagne.
la risposta online dei libtard: "è una vergoNia, la censura !"; "non è legale"; "faremo causa a questa sQuola"; "il profezzore non può frugare nella cartella* "-

insomma discorso già affrontato. passo.

*ed invece si perchè è pubblico ufficiale
due cazzate al prezzo di una.

Il Preside ha pieno diritto di vietare l'uso dei telefoni a scuola.

Il Preside non ha nessun diritto di procedere a perquisizioni.

A proposito di ritardi...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 17:18   #9
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Vietarli del tutto mi pare esagerato, d'altronde ormai si vive nell'era digitale, non si può restare all'età della pietra. Bisogna educare ad un uso responsabile piuttosto.

E comunque ad ogni generazione escono problemi del genere. Una volta erano i videogiochi, adesso gli smartphone, e poi chissà
te ti portavi il cassone con il crt a scuola?
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 17:38   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
due cazzate al prezzo di una.

Il Preside ha pieno diritto di vietare l'uso dei telefoni a scuola.

Il Preside non ha nessun diritto di procedere a perquisizioni.

A proposito di ritardi...
concordo

il problema è che è troppo complicato e non lo fa nessuno per tempo/voglia/sbatti/tutte3messeinsieme...

per i ritardi... a un dirigente un alunno assente o in ritardo non crea alcun problema:
anzi....
non consuma/danneggia niente, picchia/insulta nessuno sfugge alla responsabilità di nessuno, proprio perchè è assente, quindi è la condizione ideale

meno gente in giro per la scuola, meno gente da sorvegliare nell'intervallo...

per i dirigenti l'ideale sarebbe che ogni studente prendesse tutti i giorni di ferie ehm assenza entro il limite massime del 25% delle ore totali
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 20:21   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1924
Dopo i milioni spesi dalle bigtech per i parent control arrivano questi che vogliono proibire lo smartphone e non singoli servizi?

Gli strumenti per ridurre l'uso esistono mentre non esiste un modo semplice per attuare il divieto legislativo, a meno di una forte e severa campagna contro i genitori che non la rispettano.

Sfortunatamente i genitori di oggi sono gli stessi che
-'non concepiscono i compiti durante vacanze
- non fanno leggere un libro all'anno ai figli
- si vestono da 14enni lasciando i figli (soprattutto figlie) vestirsi da 20enni
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 22:25   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da antroscepolo Guarda i messaggi
te ti portavi il cassone con il crt a scuola?
no, ma il gameboy o il gamegear si...
e si passavano tante ricreazioni a giocare a Mario o Sonic, o Mortal Kombact con il cavo, sperando di farcela con le pile, o ancora meglio, attorno a Simone, l'unico compagno in grado di finire Sonic the Hedgehog durante la ricreazione.

Corsi e ricorsi, solo che eravamo meno rincoglioniti, decisamente.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 23:51   #13
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
necessaria una legge?

non basterebbe + responsabilità da parte dei genitori?


mah....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 06:43   #14
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Invece la tv fa bene ?
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 07:24   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27676
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Concordo, secondo me i minori non dovrebbero usare il cellulare. Però certamente esistono delle controindicazioni. Se un ragazzino/a vuole un po' di educazione sessuale, non può certo averla dai genitori e deve per forza avere Internet per questo. Se una 13-14 enne vuole abortire deve avere Internet senno è finita in Italia.
Mi domando come han fatto 25 milioni di famiglie in Italia fino al 2000
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:10   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da antroscepolo Guarda i messaggi
te ti portavi il cassone con il crt a scuola?
No, chiaramente gli smartphone sono più invasivi. Ma qua non si sta parlando di vietarli a scuola, che avrebbe più senso, ma vietarli del tutto. Ecco, su questo non sono d'accordo.

Un uso responsabile di uno smartphone apre a possibilità che noi neanche ci immaginavamo all'epoca. E' chiaro che se poi uno si rincoglionisce su TikTok allora diventa uno strumento. tossico.

I miei figli sono nell'età in cui fanno mille domande, ed io gli faccio vedere video didattici senza problemi. L'avessimo avute noi tutte queste possibilità...

L'altro giorno poi li ho fatti divertire un mondo creando una canzone tramite AI con un loro testo inventato al momento. Sono giorni che l'ascoltano. Noi al massimo le cantavamo sotto la doccia. Sfruttiamole queste nuove tecnologie con consapevolezza, senza bannarle come fanno i cavernicoli.

Ultima modifica di Unrue : 11-09-2024 alle 08:17.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:13   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Concordo, secondo me i minori non dovrebbero usare il cellulare. Però certamente esistono delle controindicazioni. Se un ragazzino/a vuole un po' di educazione sessuale, non può certo averla dai genitori e deve per forza avere Internet per questo. Se una 13-14 enne vuole abortire deve avere Internet senno è finita in Italia.
Eh?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:44   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8023
Ribadisco come in altre discussioni che si continua ad avere un approccio alla tecnologia e un rapporto tra scuola e tecnologia fallimentare.

La scuola deve formare ma deve formare mantenendo un ambiente reale e non creando un ambiente asettico totalmente distante dalla realtà.

Cerco di essere più chiaro:

Non mi serve assolutamente a niente uno studente che è bravissimo e ha preso 10 a tutte le materie ma che è bravo solo se tenuto sotto sorveglianza e privo di qualsiasi distrazione perché poi nel mondo reale una tale occorrenza è praticamente impossibile.

La scuola quindi deve formare e selezionare quelli che NONOSTANTE le distrazioni sono capaci di restare concentrati, si sanno dare delle priorità e così via.

L'errore alla base dell'attuale sistema formativo è il concetto di portare tutti indistintamente al titolo di studio e per farlo si fa di tutto... da abbassare il livello necessario per conseguirlo a livelli ormai ridicoli al togliere qualsiasi possibile distrazione e così via.

Il risultato sono poi degli adulti incapaci, a cui basta pochissimo per distrarsi, inabili a mantenere la concentrazione se non in un ambiente estremamente protetto.

Tra l'altro trovo assurdo anche che non si capisca che oltre alle nozioni sarebbe basilare anche insegnare a risolvere quello che non è solo nozione ANCHE col telefonino.
Ho un problema, non è una mera nozione da sapere o non sapere e so cercare online come risolvere il problema. Tutte capacità che poi nella vita reale faranno la differenza.

Questa idea assurda di crescere ragazzi in questi ambienti asettici, puramente nozionistici tra l'altro spesso nemmeno applicando la nozione ma semplicemente imparandola a memoria come pappagalli senza capirla realmente non faranno che danni a raffica.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:48   #19
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
no, ma il gameboy o il gamegear si...
e si passavano tante ricreazioni a giocare a Mario o Sonic, o Mortal Kombact con il cavo, sperando di farcela con le pile, o ancora meglio, attorno a Simone, l'unico compagno in grado di finire Sonic the Hedgehog durante la ricreazione.

Corsi e ricorsi, solo che eravamo meno rincoglioniti, decisamente.
vabbe bimbo ricco..^^ il gamegear succhiava batterie come se non ci fosse un domani
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:50   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco come in altre discussioni che si continua ad avere un approccio alla tecnologia e un rapporto tra scuola e tecnologia fallimentare.

La scuola deve formare ma deve formare mantenendo un ambiente reale e non creando un ambiente asettico totalmente distante dalla realtà.

Cerco di essere più chiaro:

Non mi serve assolutamente a niente uno studente che è bravissimo e ha preso 10 a tutte le materie ma che è bravo solo se tenuto sotto sorveglianza e privo di qualsiasi distrazione perché poi nel mondo reale una tale occorrenza è praticamente impossibile.

La scuola quindi deve formare e selezionare quelli che NONOSTANTE le distrazioni sono capaci di restare concentrati, si sanno dare delle priorità e così via.

L'errore alla base dell'attuale sistema formativo è il concetto di portare tutti indistintamente al titolo di studio e per farlo si fa di tutto... da abbassare il livello necessario per conseguirlo a livelli ormai ridicoli al togliere qualsiasi possibile distrazione e così via.

Il risultato sono poi degli adulti incapaci, a cui basta pochissimo per distrarsi, inabili a mantenere la concentrazione se non in un ambiente estremamente protetto.

Tra l'altro trovo assurdo anche che non si capisca che oltre alle nozioni sarebbe basilare anche insegnare a risolvere quello che non è solo nozione ANCHE col telefonino.
Ho un problema, non è una mera nozione da sapere o non sapere e so cercare online come risolvere il problema. Tutte capacità che poi nella vita reale faranno la differenza.

Questa idea assurda di crescere ragazzi in questi ambienti asettici, puramente nozionistici tra l'altro spesso nemmeno applicando la nozione ma semplicemente imparandola a memoria come pappagalli senza capirla realmente non faranno che danni a raffica.
In realtà però Elementari e Medie non devono selezionare nessuno, hanno lo scopo di fornire a tutti, nel limite del possibile, gli strumenti e le basi per le fasi successive, il tuo discorso è valido dalle Superiori in poi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1