|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_130654.html
Gli ingegneri hanno effettuato una modifica al funzionamento dei propulsori della sonda spaziale NASA Voyager 1 così da migliorare il puntamento dell'antenna verso la Terra e trasmettere i dati in maniera più efficiente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Avevo quasi inteso che la volessero fare tornare indietro sulla Terra.
Sarebbe bello tra altri 50 anni vederla arrivare qui, accolta da una banda musicale e poi eseguire un buon trattamento rinnovo generale dei componenti alterati dalle radiazioni, una riverniciata, il cambio del modulo a radioisotopi, più moderno e capace, il cambio dell'arcaico calcolatore (senza usare il termine computer) e con un sw non astrusamente superato, il carico su un modulo SpaceX e via per proseguire tra altri 50 anni da lì dove l'homine aveva già visto prima e quindi proseguire nell'ulteriorità dello spazio interstellare perdutamente deserto e lontano per scoprire nuovi orizzonti dove la scienza non era stata dapprima Ma a parte lo scherzo mi chiedo come ancora abbia combubbstibile o energia elettrica per fare quelle manovre che hanno fatto Sospetto che siano gli ultimi scampoli di energia per metterla con l'antenna nel migliore orientamento possibile da dove poi si spegnerà, tra qualche anno...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 12-09-2024 alle 03:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
|
Ma quanti milioni di KM fa con un litro sto affare....
![]()
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Quanto alle batterie, la wikipedia è tua amica: https://it.wikipedia.org/wiki/Genera...a_radioisotopi In teoria il Voyager 1 ha energia dalle batteria fino al 2025. O meglio: presumo sicuramente fino al 2025, già con il Voyager 2 hanno trovato alcuni escamotage per aumentarne la durata, seppur di poco.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
|
Cioè ha rigenerato il FAP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Queste sonde sono tra le piu' belle creazioni Tecnologiche Umane, dopo 47 anni ha ancora propellente, funziona e trasmette, incredibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]()
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
Ancora una volta un plauso gigantesco a chi ha progettato le due sonde e a chi, a distanze di tale tipo, riesce a risolverne i problemi. ![]() ![]()
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
Da qualche parte avevo letto che alla partenza avesse 60kg o 230kg di idrazina o simile propellente Edit, ho trovato che ha un serbatoio di 71cm di diametro con 104kg di idrazina, alla partenza da qui Delle tante manovre ne hanno ancora... Dovranno avere qualche indicatore Boh Qui dicono quanto ne avrebbe e altre drammatiche informazioni https://aliveuniverse.today/rubriche/approfondimenti/7911-sull'autonomia-di-voyager-1-e-2 20kg la 2 e 9kg la 1 a un consumo medio di 2,2kg per anno
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 12-09-2024 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.