Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2024, 23:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_130654.html

Gli ingegneri hanno effettuato una modifica al funzionamento dei propulsori della sonda spaziale NASA Voyager 1 così da migliorare il puntamento dell'antenna verso la Terra e trasmettere i dati in maniera più efficiente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 03:40   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Avevo quasi inteso che la volessero fare tornare indietro sulla Terra.
Sarebbe bello tra altri 50 anni vederla arrivare qui, accolta da una banda musicale e poi eseguire un buon trattamento rinnovo generale dei componenti alterati dalle radiazioni, una riverniciata, il cambio del modulo a radioisotopi, più moderno e capace, il cambio dell'arcaico calcolatore (senza usare il termine computer) e con un sw non astrusamente superato, il carico su un modulo SpaceX e via per proseguire tra altri 50 anni da lì dove l'homine aveva già visto prima e quindi proseguire nell'ulteriorità dello spazio interstellare perdutamente deserto e lontano per scoprire nuovi orizzonti dove la scienza non era stata dapprima


Ma a parte lo scherzo mi chiedo come ancora abbia combubbstibile o energia elettrica per fare quelle manovre che hanno fatto
Sospetto che siano gli ultimi scampoli di energia per metterla con l'antenna nel migliore orientamento possibile da dove poi si spegnerà, tra qualche anno...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-09-2024 alle 03:51.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 06:59   #3
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Ma quanti milioni di KM fa con un litro sto affare.... mitico !
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 07:12   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ma a parte lo scherzo mi chiedo come ancora abbia combubbstibile o energia elettrica per fare quelle manovre che hanno fatto
Sospetto che siano gli ultimi scampoli di energia per metterla con l'antenna nel migliore orientamento possibile da dove poi si spegnerà, tra qualche anno...
Non so quanto combustibile abbia, ma in linea di massima per queste missioni ne serviva pochissimo, perchè tali sonde una volta lanciate per muoversi non hanno bisogno di nulla (si muovono nel vuoto) e per le grosse manovre viene sfruttata la forza gravitazionale dei pianeti. Il carburante serve essenzialmente per piccole regolazioni di rotta. Oltretutto da quando ha terminato la sua missione ufficiale, di fatto avanza fuori dal sistema solare senza una direzione scelta ben precisa, presumo che le regolazioni in manovra hanno il solo scopo di tenere buona la comunicazione con la Terra.

Quanto alle batterie, la wikipedia è tua amica: https://it.wikipedia.org/wiki/Genera...a_radioisotopi

In teoria il Voyager 1 ha energia dalle batteria fino al 2025. O meglio: presumo sicuramente fino al 2025, già con il Voyager 2 hanno trovato alcuni escamotage per aumentarne la durata, seppur di poco.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 07:21   #5
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 227
Cioè ha rigenerato il FAP?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 07:36   #6
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1714
Queste sonde sono tra le piu' belle creazioni Tecnologiche Umane, dopo 47 anni ha ancora propellente, funziona e trasmette, incredibile.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 07:45   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Queste sonde sono tra le piu' belle creazioni Tecnologiche Umane, dopo 47 anni ha ancora propellente, funziona e trasmette, incredibile.
Verrebbe da dire "non le fanno più come una volta", come le lavatrici, congelatori ecc, quelli costruiti in quegli anni e fino ai '70/'80 erano eterni
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 07:55   #8
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Verrebbe da dire "non le fanno più come una volta", come le lavatrici, congelatori ecc, quelli costruiti in quegli anni e fino ai '70/'80 erano eterni
Probabilmente proprio perchè quasi analogici avevano meno problemi ed erano più riparabili.
Ancora una volta un plauso gigantesco a chi ha progettato le due sonde e a chi, a distanze di tale tipo, riesce a risolverne i problemi.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:24   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Cioè ha rigenerato il FAP?
concettualmente si, ha sturato gli scarichi
ad ogni modo, chapeau al progetto e a tutta la gente che l'ha seguito finora
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:54   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non so quanto combustibile abbia, ma in linea di massima per queste missioni ne serviva pochissimo, perchè tali sonde una volta lanciate per muoversi non hanno bisogno di nulla (si muovono nel vuoto) e per le grosse manovre viene sfruttata la forza gravitazionale dei pianeti. Il carburante serve essenzialmente per piccole regolazioni di rotta.
...
Yes, mi è noto questo

Da qualche parte avevo letto che alla partenza avesse 60kg o 230kg di idrazina o simile propellente

Edit, ho trovato che ha un serbatoio di 71cm di diametro con 104kg di idrazina, alla partenza da qui
Delle tante manovre ne hanno ancora...

Dovranno avere qualche indicatore
Boh

Qui dicono quanto ne avrebbe e altre drammatiche informazioni
https://aliveuniverse.today/rubriche/approfondimenti/7911-sull'autonomia-di-voyager-1-e-2

20kg la 2 e 9kg la 1
a un consumo medio di 2,2kg per anno
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-09-2024 alle 09:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1