|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_130071.html
La NASA ha annunciato ufficialmente questa sera che la navicella spaziale Boeing CST-100 Starliner rientrerà senza equipaggio. I due astronauti Butch Wilmore e Suni Williams rientreranno con Crew Dragon Crew-9 a febbraio 2025. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
|
Andata in economy e ritorno in prima classe, vivi.
...sempre che la starliner si distacchi con successo dalla ISS senza far casini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
Ora per concludere in bellezza la missione Starliner (senza equipaggio) può solo esplodere al rientro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 6
|
La vicenda assume contorni tra il grottesco ed il comico.
In meno di circa otto anni hanno costruito la tecnologia da zero per andare sulla luna, questi negli anni sessanta. Ora, dopo anni di rinvii, non si riesce neppure a fare una missione in orbita bassa. E la vecchia soyuz funziona ancora... Ultima modifica di kurio : 25-08-2024 alle 02:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
|
sempre meglio per boeing, la cui quotazione in un anno si è pressoché dimezzata e gli stanno facendo le pulci sia sul 787 per i sedili dei piloti che sul 777x per i controlli qualità scadenti e conseguenti problematiche emerse..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
|
Starliner....e manco si riesce a far rientrare stò barattolo in sicurezza.
Ridicoli è dir poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Che figura di merda da parte di Boeing. https://www.youtube.com/watch?v=ZxpHUCAbQpI
C'è però da dire che se fosse capitato una cosa del genere in Italia, anche in altri ambiti, (vedi le costruzioni di grandi opere), i costo di tale disastro sarebbe ricaduto sulla collettività e l'azienda scelta che avrebbe vinto la gara di appalto alla minima difficoltà avrebbe dichiarato fallimento e riaperto con un altro nome. Quindi un plauso a Boeing che si è fatta carico di tutti i costi miliardari di questo disastro, non so quante aziende avrebbero accettato un contratto a costo fisso come questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
|
Quote:
cioè dove stanno gli errori di calcolo/progettuali? ![]() Quote:
probabilmente ci si è limitati a spalmare i costi sul contribuente in quanto società transanazionale fosse stata all made in italy probabile sarebbe andata al solito modo, come dici tu ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 44
|
attenzione che la Soyouz che vola ora è la Soyouz 2, rifatta quasi completamente dall'ESA che ha collaborato con Roscosmos fino all'invasione dell'Ucraina, mica quella a relays degli anni 60.
Ora che hanno l'embargo sui componenti elettronici RadHard, vediamo se riusciranno ancora a produrre il controllo di volo digitale o se torneranno alla versione precedente, che era si affidabile ma anche molto limitata, ci voleva 1 giorno dal lancio per arrivare al docking sulla ISS, e la rampa di lancio rotante perché non aveva il controllo di rollio Ultima modifica di efaefa : 25-08-2024 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Una cosa che non capisco è perché durante la missione senza equipaggio non sono sorti questi problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5376
|
Per chi fa i confronti tra gli anni 60 e ora, dovete prendere in considerazione tutte le variabili in gioco, e voi tralasciate la più importante: i soldi.
Negli anni 60, con budget illimitato (e requisiti di sicurezza più permissivi), si è fatto quel che si è fatto in poco tempo. Ora, con requisiti più stringenti, e budget molto più limitati, si fatica ad ottenere risultati, nonostante la tecnologia sia avanzata. Se avessero ora i soldi che lo zio Sam gli dava a quei tempi, l'uomo ora sarebbe già sbarcato sui satelliti di Giove... È come chi dice che non saremmo in grado di costruire le piramidi al giorno d'oggi: scherziamo? Semplicemente non abbiamo nessuno che ha intenzione di spendere una cifra immensa per edificarne una... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12123
|
Quote:
Non c’è quindi nulla da stupirsi se alla fine anche nell’ambito veicoli spaziali abbiano rimediato una ricca figura di xxxxx con lo Starliner!! Il danno più grande rimane comunque il crollo nella reputazione di grande azienda aerospaziale all’avanguardia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
Ma il problema, è che si sgretolano a differenza di quelle costruite dagli egizi. Riguardo lo spazio, si negli anni 60 erano finanziati almeno 10 volte tanto i soldi di oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1305
|
Beh sì il programma Apollo è costato qualcosa come oltre 250 miliardi di dollari di oggi, due volte e mezza l'intera capitalizzazione di borsa di Boeing attuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5376
|
Quote:
Ma si sgretolano perché? Magari usano materiali peggiori? (e ci si riconnette al discorso "costi"...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12665
|
Chi si chiede come sia possibile che con le tecnologie moderne non si possa ricreare facilmente quanto fatto 60 anni fa, semplicemente non considera che 60 anni fa il fine ultimo della corsa allo spazio era superare l'avversario (l'URSS), quindi non c'erano praticamente limiti di budget, al contrario di oggi.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
|
mah, se i nick rispecchiano qualcosa siamo praticamente coetanei, quindi abbiamo visto entrambi cos'era la Nasa post corsa allo spazio, quando i soldi già non erano illimitati
e IMHO, sembra invece che al di la dei soldi (che non è i soli soldi possano tutto eh) oggi, con tecnologie e materiali superiori, con simulazioni al pc di ogni singolo componente, con tutto sto progresso.... in realtà i risultati siano ben più deludenti vuoi che la Nasa di oggi è un po' la pallida ombra di quella di allora per vari motivi (non solo economici) e che l'appaltare a società private invece di portare ai benefici sperati sembra proprio "il subappalto all'italiana" con relative tragicomiche conseguenze fantozziane non parliamo di Marte (dove hanno avuto successi incredibili), non parliamo della Luna (dove non ci sono ancora tornati), parliamo del servizio taxi in orbita bassa verso la ISS, roba da compitino a occhi chiusi, dai ![]() intendiamoci non è un problema Nasa, è un problema Boeing, subappaltato governativo, che dovrà chiedere aiuto alla concorrenza (altro sub-app) per il servizio taxi poverah amerika che brutta fine sta facendo ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.