|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...cs_129232.html
Abbiamo incontrato Warwick Acoustics, azienda inglese specializzata nella produzione di cuffie elettrostatiche e che si appresta a fare il proprio debutto anche nel mondo delle auto: un salto che ha più senso di quanto possa apparire di primo acchito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
dall' articolo:
Quote:
Valori a dir poco inquietanti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
E' un sistema elettrostatico, quindi si tratta di cariche (e quindi correnti) infinitesimali.
Quando un maglione di lana fa la classica scintilla togliendolo, la tensione probabilmente è di centinaia di volt (la rigidità dielettrica dell'aria è 3000V/mm, ovvero per fare una scintilla di 1mm ci vogliono 3000V). PS: Perdonerete la semplificazione del mio intervento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
già ormai da anni sono diventati di uso comune tantissimi dispositivi pericolosissimi ce ne sono alcuni ad esempio che la gente lascia usare anche ai bambini che funzionano con migliaia di volt e raggiungono temperature di migliaia di gradi centigradi oggetti pericolosissimi tipo questi
https://www.lampadadiretta.it/media/..._83697142.webp
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Come diceva aceto876, conta l'intensità di corrente (gli ampere per semplificare) tieni conto che la differenza di potenziale tra macchina e terreno quendo prendi la "scossa" può arrivare anche a 40K volt ma nessuno è mai morto per quello, l'importante è che la corrente non superi i 10Ma (se è corrente alternata ma se è contunua il limite si alza a 40mA)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Servono entrambe le condizioni, alta tensione e ampere sufficienti, se tocchi gli elettrodi di una batteria da automobile anche se ha qualche decina di ampere non ti succede niente.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5328
|
Quote:
Il tipo si è ustionato la mano, ed il piombo si è fuso sulla chiave. Normalmente è come sostieni Ultima modifica di Piedone1113 : 27-07-2024 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 162
|
Dato che a bordo già abbiamo batterie che lavorano di base a 800Volt, sulle auto elettriche, mettere un qualche moltiplicatore di tensione non dovrebbe essere un gran problema, ne di complessità circuitale ne di peso/ingombro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 438
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.