Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2024, 15:57   #1
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
compilatore C/C++ portable uso didattico

Mi serve qualcosa che in licenza d'uso gratuita sia portable ed eseguibile anche da utente limitato anche da chiavetta volante o cartella su percorso di rete.
Ovviamente per uso laboratoriale.

C'e' qualcosa di fruibile per poter iniziare la programmazione imperativa di base ?

Grazie
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 16:55   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Assumendo che tu stia parlando di windows, non vedo nessun problema a riguardo.

Ad esempio puoi scaricare ed installare clang/llvm da github. L'installer mette tutto in una cartella locale, senza smazzare chiavi di registro o altro, quindi puoi metterlo dove vuoi. In realta' puoi aprire l'exe anche direttamente con 7zip, per estrarre direttamente le cartelle dove vuoi.

A questo punto, il compilatore e' a posto, cosi' come le librerie base (stl ad esempio). Ti serve poi un editor, e hai l'imbarazzo della scelta. Quelli che vogliono sentirsi fighi usano robe come neovim. A me piace molto, ma sinceramente all'inizio ti consiglio un editor come visual studio code, di cui puoi scaricare sia l'installer che semplicemente il .zip; scarica quest'ultimo e scompattalo nella chiavetta usb. Una volta scaricato e avviato, devi installare i plugin per sviluppare in c++. C'e' quello ufficiale microsoft con intellisense e tutto il resto che funziona molto bene. L'unica accortezza e' che avendo tu installato roba in percorsi diversi da quelli di default dovrai sicuramente modificare un poco la configurazione per dare i path corretti e dire all'editor dove sta il compilatore, ma una volta settato tutto non ci devi piu' pensare.

A questo punto, avresti sia il compilatore che l'editor su chiavetta, e sei a posto per poter cominciare a sviluppare.

Se devi fare progetti che devono stare su piu' file, invece di compilarne uno solo, ti consiglio anche di installare la versione portable di cmake ed imparare a gestire progetti con cmake. Anche per lui ci sono plugin per visual studio code.

Infine, se ti servono librerie esterne (boost, qt etc), puoi clonarti vcpkg ed utilizzarlo come package manager, per installare le librerie esterne che ti servono.

Se puoi installare roba sul pc, invece, il mio consiglio spassionato e' di cominciare subito con Visual Studio. La versione community e' completa, con le stesse feature della Professional e puoi tranquillamente utilizzarlo per progetti personale e open-source. Solo ricordati di selezionare il linguaggio c++ nelle feature dell'installer.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 19:03   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
no che sviluppo su più files: ai 2009 è già grassa se imparano a fare un ciclo ad andare alla fine...

penso che l'unica libreria che serve sia stdio.h al massimo iostream.h ma preferisco farli passare da printf() e scanf()

adesso provo a preparare un pacchetto base già pronto da usare con la roba che mi hai linkato.

Intanto grazie, poi saprò dire...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 20:25   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
LLVM ha un installer e richiede l'uac per installarlo, poi setta anche chiavi di registro: insomma è installato a tutti gli effetti

clang+llvm è compilato per altri so

era questo che dicevi ?
https://github.com/llvm/llvm-project...llvmorg-17.0.6
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:06   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Si, ma se lo apri con 7zip puoi estrarre direttamente le cartelle.

Sicuro che per quello che ti serve non vada meglio un linguaggio piu' facile come python?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 18:27   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
no per quello useremmo già scratch... siamo su un livello molto basico: python non è neanche sul curricolo

comunque ci vuole qualcosa di più elementare, già è un casino configurarlo per impostare dove andare a pescare le librerie
ci vuole qualcosa con editor e compilatore integrato anche senza intellisense e altre ammennicolerie

... andasse il vecchio borland c++ ma figurati se gira su w10...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 05-01-2024 alle 18:29.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 12:28   #7
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
LLVM eventualmente c'è anche in versione MinGW,
con due zip già pronti nelle due sottoversioni UCRT (Universal C Runtime) e msvcrt:
https://github.com/mstorsjo/llvm-mingw

Più compatto e semplice da predisporre, ma sempre aggiornato, c'è anche w64devkit:
https://github.com/skeeto/w64devkit
(però contiene solo vim come editor)

Meno aggiornato ma con IDE in stile Windows c'è Embarcadero Dev-C++
https://github.com/Embarcadero/Dev-Cpp
https://sourceforge.net/projects/embarcadero-devcpp/
(si ferma a TDM-GCC 9.2 ma forse per dei ragazzini 14enni può bastare)
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 12:36   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Ho trovato questo:

https://www.embarcadero.com/free-too...load/thank-you

E' un installer, ma dovrebbe installare la versione portable.

Anyway, l'ho sempre aperto con 7zip e spacchettato in una directory, e poi doppiocliccando su devcppportable.exe e' partito l'IDE. Sono riuscito a creare un hello world, compilarlo ed eseguirlo. Il compilatore e' incluso e puoi selezionare la configurazione (debug, release etc) da utilizzare da un menu' a tendina nella barra delle applicazioni dell'IDE. Puoi fare anche progetti piu' complessi, dato che ti permette di creare sia file e sia progetti, ma sinceramente non ho provato.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 13:16   #9
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ho trovato questo:

https://www.embarcadero.com/free-too...load/thank-you

E' un installer, ma dovrebbe installare la versione portable.
ma prima di scrivere, il messaggio precedente al tuo almeno l'hai letto....?
E no, non serve un installer, si scarica direttamente Embarcadero_Dev-Cpp_6.3_TDM-GCC_9.2_Portable.7z .....
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 21:00   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
Embarcadero va benissimo

Provero' a vedere se gira nei pc del laboratorio incrociando le dita (che non ci siano controlli anche sui crc degli eseguibili...)

Possono anche trasportarselo e usarlo facilmente a casa loro

Top
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 16:00   #11
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5474
Sono capitato qui per caso dopo una ricerca in rete e sarei curioso di sapere come è andata, dato che uso da alcuni anni, a livello personale, Dev-C++ 5.11 (il fork curato da Orwell, in pratica la versione da cui hanno poi proseguito quelli di Embarcadero), con cui mi trovo molto bene. Ho provato anche la versione curata da Embarcadero, ma per ora non sento l'esigenza di passare a questa.
Inoltre se può interessare, ho scritto una guida all'uso di questo IDE, per ora non ancora completa (sono a circa il 70%), ma non posso riportare il link in chiaro per non violare il regolamento del forum.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 18:20   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
alla fine me l'hanno installato sui pc perchè altrimenti sforavo la quota della condivisione di rete dell'intera classe

pero' si è riusciti a lavorare, quel poco che lo si è usato, considerato l'esiguo materiale umano disponibile
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 18:39   #13
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
alla fine me l'hanno installato sui pc perchè altrimenti sforavo la quota della condivisione di rete dell'intera classe

pero' si è riusciti a lavorare, quel poco che lo si è usato, considerato l'esiguo materiale umano disponibile
Immagino,

Anch'io ho avuto modo di utilizzarlo a scuola per insegnare le basi della programmazione C (per circa quattro anni, dal 2018 al 2022 ... ora sono in pausa di riflessione ) e mi sono trovato bene nonostante ne dicano in molti.
Per quanto mi riguarda è l'ideale per avvicinare alla programmazione: un IDE funzionale, senza fronzoli, con il quale puoi compilare o semplici programmi su singolo file (quello che facevo a scuola) o interi progetti piuttosto corposi (quello che sto facendo ora nel mio tempo libero).

Come si sono trovati i ragazzi con questo IDE?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 18:54   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3838
la prima cosa che hanno chiesto di fare è stato se potevano cambiare la skin di default con quella a sfondo nero

per il resto: 6/7 ti seguono, l'hanno usato anche sul pc di casa, e qualcosa hanno imparato a fare, gli altri non commentiamo

l'alternativa era di usare i compilatori online anche sul cellulare, per fare i compiti assegnati: anche li 8 li facevano, gli altri aspettavano
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v