Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ne_128448.html

In seguito al suo rilascio avvenuto pochi giorni fa, Microsoft ha ritirato l'aggiornamento KB5039302 per Windows 11 a causa di gravi problemi di stabilità che causavano cicli di riavvio su alcuni dispositivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 20:09   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Io ho la versione pro di win 11,per la prima volta ho avuto problemi,ho dovuto mettere in pausa l'aggiornamento,ogni volta che tentavo di aggiornare,si riavviava e non mi vedeva più l'ssd in C ,quindi lo toglievo,lo rimettevo,accendevo il PC e poi provavo di nuovo ad aggiornare e mi rifaceva lo stesso errore,dopo aver messo gli aggiornamenti in sospensione,il tutto ricominciava a funzionare di nuovo.
È la prima volta che mi capita.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 21:57   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
ritirato mica tanto...io su update me lo ritrovo ancora lì che mi guarda...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 10:42   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Il modo di aggiornare il sistema operativo è effettivamente cambiato,mi pare che fosse stato fatto un articolo in merito su questo sito,una volta,avevano a disposizione capannoni interi con macchine hardware con mille configurazioni,quindi se si formavano errori,andavano a controllare la singola macchina o le macchine che davano problemi,ora non lo fanno più,cercano di analizzare il problema da remoto con i report degli errori.
Il problema è che c'è una frammentazione elevatissima nel mondo PC Windows,questo però non accade nel mondo Apple ad esempio.
Anche android ha questo problema di frammentazione che rende il tutto più difficile,difatti non raramente si hanno problemi,blocchi e riavvii sugli smartphone,basta anche un driver fotocamera non proprio scritto bene per creare problemi e questo è solo un esempio.
Non mi va di criticare Microsoft,mettere in piedi un sistema operativo e farlo funzionare bene non è una passeggiata,altrimenti lo potrebbero fare tutti,anche i neofiti dell' informatica,anche Linux deve combattere con i bug,problemi e altro,solo che hanno una community di esperti molto preparati che cercano di fare funzionare le cose nel modo migliore.
Tutto sommato,Windows 11 non è male,ha solo bisogno di essere messo a punto e quindi ci vorrà tempo,per la prima volta ho avuto problemi anche io,ho dovuto bloccare l'aggiornamento (pensavo mi fosse partito il sabrent Rocket invece era l'aggiornamento) ma confido che sistemeranno il tutto.
Ho avuto anche problemi nell'avvio lento rispetto al 10 (ho 3 PC) ma poi hanno corretto il tiro e devo dire che uso spesso il PC con Windows 11 che quello con Windows 10,nonostante tutto,le diversificazione dell' interfaccia hanno il suo perché,anche il tasto start centrale che con il monitor 21:9 è più pratico.
Aspettiamo le correzioni degli errori.
L'unica cosa che vorrei dire è che ho avuto l'intuizione giusta,Windows 12 lo tengono come sistema operativo basato fortemente sulla IA,quando uscì la notizia che avevano sospeso lo sviluppo,ho avuto questa impressione,poi comunque confermata dalla stessa Microsoft.
Speriamo invece che con Windows 12 siano più precisi nel mettere a punto le macchine e il sistema operativo, però,ripeto,la frammentazione è una brutta bestia,non solo nel mondo PC e smartphone,anche nel mondo industriale,basti a vedere l'uso di una macchina CNC o impianto industriale o centro di lavoro di una marca o dell' altra,solo per imparare ad usarla si hanno non pochi grattacapi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 19:15   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
Se il problema è dovuto alle tecnologie di virtualizzazione, segnalo che io non ho avuto problemi pur usando Hyper-V.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 18:36   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Se il problema è dovuto alle tecnologie di virtualizzazione, segnalo che io non ho avuto problemi pur usando Hyper-V.
nulla di strano visto che il grosso del problema lo patisce chi virtualizza...all'interno di un contesto già virtualizzato (virtualizzazione nidificata; saranno 12000 nel mondo quelli che, in VM, virtualizzano qualche altra cosa?? )

Non per sminuire il problema ma, se si va a contestualizzare,..

Giusto: e solo su alcune famiglie di CPU (ovviamente NON specificate tanto x aumentare il chiacchiericcio ma d'altronde, se l'informazione la omettono loro, vuol dire che gli fa ugualmente comodo che se ne parli il più possibile spacciandolo per una problematica che vale sempre e comunque, indistintamente dai )..

Ultima modifica di LL1 : 30-06-2024 alle 19:13.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1