Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2024, 11:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...vo_128222.html

Secondo quanto riportato da Sammobile, Samsung si starebbe preparando a introdurre i suoi primi SSD PCIe Gen5 per il mercato mainstream. L'azienda avrebbe recentemente registrato i modelli 990 EVO Plus e 9100 PRO presso l'ente sudcoreano.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:17   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Finalmente! Sarebbe pure ora. Abbiamo da due anni le mobo pronte con sti cavoli di slots PCIe 5.0, le vogliamo fà macinà o no? Sennò ste cavolo di X670E, Z690 e Z790 che le abbiamo comprate a fare?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:22   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Finalmente! Sarebbe pure ora. Abbiamo da due anni le mobo pronte con sti cavoli slots PCIe 5.0, le vogliamo fà macinà o no? Sennò ste cavolo di X670E, Z690 e Z790 che le abbiamo comprate a fare?
La realtà è che son soldi buttati.

Al di là che questi SSD PCIex 5 sembrano avere più problemi che benefici ma poi in un utilizzo reale quante volte riuscirai veramente a sfruttare quelle prestazioni e non solo... anche a mantenerle nel tempo? Non voglio dire mai ma poco ci manca.

Senza contare che stanno diventando dei fornelli questi SSD.

Vediamo se quando ci saranno prove alla mano sarò smentito (da una parte meglio) ma ho l'impressione che purtroppo non sarà così.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:54   #4
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Finalmente! Sarebbe pure ora. Abbiamo da due anni le mobo pronte con sti cavoli di slots PCIe 5.0, le vogliamo fà macinà o no? Sennò ste cavolo di X670E, Z690 e Z790 che le abbiamo comprate a fare?
che tipo di uso ne fai?
non e' per essere polemico, e' per capire il motivo per il quale c'e' bisogno di simili velocita'.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:04   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La realtà è che son soldi buttati.

Al di là che questi SSD PCIex 5 sembrano avere più problemi che benefici ma poi in un utilizzo reale quante volte riuscirai veramente a sfruttare quelle prestazioni e non solo... anche a mantenerle nel tempo? Non voglio dire mai ma poco ci manca.

Senza contare che stanno diventando dei fornelli questi SSD.

Vediamo se quando ci saranno prove alla mano sarò smentito (da una parte meglio) ma ho l'impressione che purtroppo non sarà così.
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia, ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare. E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.

Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.

Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore. Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve. Già ora in molti modelli è problema risolto. I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:12   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Ma in questo caso hanno oggettivamente ragione e alcuni hanno chiesto in che ambiti lo useresti un gen5 proprio perchè se non rientri in quelle specifiche casistiche (sequenziali in primis) sarebbero proprio soldi buttati, oltre a dover prestare maggior attenzione al raffreddamento.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:26   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia, ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare. E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.

Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.

Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore. Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve. Già ora in molti modelli è problema risolto. I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
Tutte lamentele e critiche che si sono confermate corrette
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 18:01   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ma in questo caso hanno oggettivamente ragione e alcuni hanno chiesto in che ambiti lo useresti un gen5 proprio perchè se non rientri in quelle specifiche casistiche (sequenziali in primis) sarebbero proprio soldi buttati, oltre a dover prestare maggior attenzione al raffreddamento.
guarda, avevano oggettivamente ragione anche quelli che criticavano gli ssd vs hdd; quelli che dicevano che i 4.0 non offrono nulla di più rispetto ai 3.0; quelli che dicevano che la 3090 va bene e non c'è bisogno di passare alla 4090; e cosi via. Eppure ti dico, la tecnologia deve andare avanti. Il progresso non si può fermare. Prima o poi, tutti adotteremo i 5.0 e ci renderemo conto che sono migliori dei 4.0. Ne riparliamo tra un paio di anni. Salvati questo mio post
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 18:48   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
guarda, avevano oggettivamente ragione anche quelli che criticavano gli ssd vs hdd; quelli che dicevano che i 4.0 non offrono nulla di più rispetto ai 3.0; quelli che dicevano che la 3090 va bene e non c'è bisogno di passare alla 4090; e cosi via. Eppure ti dico, la tecnologia deve andare avanti. Il progresso non si può fermare. Prima o poi, tutti adotteremo i 5.0 e ci renderemo conto che sono migliori dei 4.0. Ne riparliamo tra un paio di anni. Salvati questo mio post
Questo perché i problemi dei prodotti attuali non ci saranno più, il prezzo sarà simile o uguale alla gen precedente e si troveranno solo quelli. Gli early adopter hanno sempre torto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 19:06   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
guarda, avevano oggettivamente ragione anche quelli che criticavano gli ssd vs hdd;
Un esempio totalmente fuori luogo: la differenza tra ssd e hdd era tangibile subito e per tutti (un passaggio veramente epocale, hai fatto un esempio del cazzo, veramente), in qualsiasi modo venisse utilizzato il dispositivo, e le eventuali critiche, o meglio dire preoccupazioni, erano sul versante affidabilità dati, poi scemate visti i vari algoritmi intelligenti del firmware ed os.

Qua invece si parla di gen5 che allo stato attuale non porta oggettivamente alcun vantaggio se non quello sequenziale, riscontrabile solamente in alcuni specifici utilizzi, e perfino alcuni svantaggi soprattutto di natura economica (prezzi più alti per i prodotti e pure per necessità di raffreddamenti più efficienti).

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Eppure ti dico, la tecnologia deve andare avanti. Il progresso non si può fermare.
Nessuno lo nega, ma bisogna avere un minimo di neuroni per comprendere quando si tratta di vero progresso per le proprie necessità/utilizzi e quando invece sono solo trovate pubblicitarie per far pagare di più una novità che a molti non servirebbe a niente.

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Prima o poi, tutti adotteremo i 5.0
Certo, ma chi usa un po' il bozzo non verserà più il premium price dovuto alla novità, se lo troverà dappertutto, anche nel carrello della spesa ma, nonostante questo, la maggior parte ancora non sentirà chiaramente la differenza con la gen4.

Ma c'è veramente bisogno di scriverti cose banalissime e stra-scontate?

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Salvati questo mio post
Nemmeno sotto tortura.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 19:12   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore. Dobbiamo aprire il portafoglio, questo vale per tutte le cose
fixed.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 00:23   #12
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia, ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare. E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.

Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.

Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore. Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve. Già ora in molti modelli è problema risolto. I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
che la tecnologia debba andare avanti non ci sono dubbi...
ma attualmente, gli ssd PCIe 5.0 che vantaggi hanno rispetto ai 4.0?
secondo me zero di zero, c'è solo differenza lato numerini che poi nel riscontro normale non si nota neanche, a meno di casi super particolari.. già che devono essere pure raffreddati.. dovranno trovare una soluzione
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 07:29   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia
Perdonami ma in questo caso non c'è nessun upgrade. È la stessa tecnologia di prima che hanno semplicemente tirato al limite. Proprio per il fatto che non c'è stato alcun salto tecnologico che ci ritroviamo a dover dissipare un SSD.

Sarei ben contento di avere prestazioni oltre l'utilizzabile se fosse per via di un salto tecnologico ma non è questo il caso.

Quote:
ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare.
Ecco... in quel caso vi era un vero upgrade tecnologico che faceva la differenza. In quel caso ti do ragione! Ma è una cosa completamente diversa da quello che sta succedendo adesso.
Sostanzialmente è quello che sta succedendo anche per le CPU dove Intel in palese difficoltà sta facendo sostanzialmente degli overclock per rimanere competitiva e ti ritrovi a dover dissipare calore come non ci fosse un domani e consumi esagerati. Questi non sono upgrade! Passare da HDD a SSD sono upgrade.

Quote:
E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.
Anche qua perdonami ma fai lo stesso errore da sata a PCIex è ovvio che sia stato un notevole upgrade. È da PCI 3 a 4 che già iniziano i dubbi e le perplessità relativamente all'ambito storage. Da 4 a 5 poi i dubbi stanno diventando delle notevoli probabilità che ci siano più problemi che benefici.

Quote:
Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.
E non è cambiato niente... comprare una 4090 son soldi buttati ugualmente. Se mi dici che lo fai per passione, perché vuoi l'ultra HE o cose del genere per la miseria i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi. Ma se mi dici che secondo te ha senso spendere i soldi che costa una 4090 ti dico che si è perso il senso della misura.

Quote:
Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore.
Mi trovi perfettamente d'accordo ma ci aggiungerei che il miglioramento dev'essere reale e non commerciale. PCIex 5 in ambito storage porta più che altro maggiore velocità per un tempo limitato dato che almeno a quanto è dato sapere a oggi nessun SSD potrà sfruttare quella velocità in maniera continuativa e al prezzo di dover dissipare l'SSD in maniera pesante e attiva e con l'ulteriore incognita che una dissipazione non adeguata possa influire pesantemente sulla durata.
Questo è un upgrade quasi solo commerciale e in minima parte tecnologico.
Se domani mi proponi un upgrade che permetta di spostare per assurdo un petabyte di dati al secondo sarei ben contento di averlo anche se probabilmente non arriverei mai a utilizzarlo ma dev'essere qualcosa di funzionale che rimane costante nel tempo, che non generi calore o un calore facilmente gestibile e così via. Insomma come quando da HDD siamo passati a SSD.

Quote:
Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve.
Non so su cosa basi questa tua convinzione ma per quanto mi è dato sapere non esiste un modo semplice di risolvere l'overheating salvo a un certo punto castrare le prestazioni. Questo è un limite tecnologico quindi salvo passare ad altra tecnologia potrai semplicemente gestirlo attraverso la dissipazione.

Quote:
Già ora in molti modelli è problema risolto.
Risolto come? Perché che io sappia a parte dissipazione attiva l'unico altro modo è stato castrare le prestazioni quando necessario. Poi se è cambiato qualcosa e non lo so tanto meglio sia chiaro... fammi sapere nel caso.

Quote:
I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
Guarda che anche sotto questo punto di vista è tutto da vedere se ci sarà effettivamente una differenza percepibile. Tanto più che parliamoci chiaro ormai l'avvio dell'OS è talmente rapido e non ti dico con un PCIex 4 ma anche con molto meno che guadagnare 2 secondi va bene il progresso ripeto se potessi aggiornerei l'hardware ogni 6 mesi per il puro gusto di avere sempre l'ultima tecnologia ma non è che avrebbe un senso logico.

Poi ripeto questo è il mio parere per quello che conta... ognuno spensa liberamente i suoi soldi come meglio crede.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 09:34   #14
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia, ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare. E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.

Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.

Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore. Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve. Già ora in molti modelli è problema risolto. I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
Il tuo sembra piú un atto di fede che non una opinione costruttiva.
Gli SSD Gen 5. costano di piú e danno un miglioramento delle prestazioni solo i ambiti specifici. Inoltre scaldano di piú e non credo che risolveranno a breve.
Quindi OGGI a mio avviso per un pc domestico non vedo l'utilità comprare Gen5.

Il tuo esempio sugli SSD è sbagliato, perchè confronti mele con pere.
Parliamo di canali di comunicazione e non di storage. Ricordo anche io discussioni del genere ma nel passaggio da PATA a SATA quando il SATA poteva raggiungere transfer rate inarrivabili per la tecnologia meccanica e tutti a dire che era inutile. Ma era la premessa per l'arrivo degli SSD.

Ps. Nel 2009 gli SSD costavano al GB 10 volte gli HD. Quindi eri costretto a comprare SSD da 120GB e ad avere anche un HD meccanico con tutto quello che consegue nella gestione di due dischi nel sistema operativo. Anche oggi puoi permetterti SSD da 512GB e non hai piú questi problemi.
Quindi... nonostante i vantaggi prestazionali (e i costi maggiori) non sempre conveniva fare il passaggio nei computer domestici.
Le cose vanno anche giudicate per contesto.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1