Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2024, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ft_126118.html

Un ex ingegnere di Microsoft ha espresso forti critiche riguardo alle prestazioni di Windows 11, sistema operativo che ha definito incompleto, specialmente con il suo Menu Start. Ecco il suo commento sull'ultimo sistema operativo di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 10:40   #2
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
L'ultimo vero sistema operativo è stato windows 7.
Ho in funzione una versione "embeddedd" che non viene riavviata da più di 5 anni!
Rock solid, senza fronzoli, con il menù start uguale a quello di win XP.
Dal 10 in poi, solo un gran casino, un togli e metti, menù mischiati con finestre vecchie e nuove.
In una parola: una porcheria inutile e che ti fa perdere solo tempo inutile a cercare qualcosa che prima trovavi con 2 click.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 10:49   #3
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
L'ultimo vero sistema operativo è stato windows 7.
Ho in funzione una versione "embeddedd" che non viene riavviata da più di 5 anni!
Rock solid, senza fronzoli, con il menù start uguale a quello di win XP.
Dal 10 in poi, solo un gran casino, un togli e metti, menù mischiati con finestre vecchie e nuove.
In una parola: una porcheria inutile e che ti fa perdere solo tempo inutile a cercare qualcosa che prima trovavi con 2 click.
la shell del tasto destro->"mostra altre azioni" vince su tutte
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 10:50   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
@Andy Young - cosa c'è di nuovo sotto al sole ?

Si sa, ormai lo sanno anche i sassi che i sistemi operativi Microsoft raggiungono piena efficienza e maturità ANNI e ANNI dopo essere stati rilasciati al pubblico.

Windows 11 comincerà ad essere "godibile" in tal senso con la versione LTSC anche se siamo ben distanti dall'efficienza raggiunta ormai da 10 pari versione.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 10:58   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
L'ultimo vero sistema operativo è stato windows 7.
Ho in funzione una versione "embeddedd" che non viene riavviata da più di 5 anni!
Rock solid, senza fronzoli, con il menù start uguale a quello di win XP.
Dal 10 in poi, solo un gran casino, un togli e metti, menù mischiati con finestre vecchie e nuove.
In una parola: una porcheria inutile e che ti fa perdere solo tempo inutile a cercare qualcosa che prima trovavi con 2 click.
10 è nettamente piu stabile di 7 proprio un altro livello
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:01   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
@Andy Young - cosa c'è di nuovo sotto al sole ?

Si sa, ormai lo sanno anche i sassi che i sistemi operativi Microsoft raggiungono piena efficienza e maturità ANNI e ANNI dopo essere stati rilasciati al pubblico.

Windows 11 comincerà ad essere "godibile" in tal senso con la versione LTSC anche se siamo ben distanti dall'efficienza raggiunta ormai da 10 pari versione.
Parole sante.

D'altronde da un sistema operativo pachidermico infarcito di melma che addirittura mostra li AD sulla home (ma quando mai), che per ogni operazioni ci pensa 2 volte...

Esempio stupido, ieri ho dovuto riversare 24GB di dati da USB a USB, con windows 10 LTSC ci stava mettendo una vita, ho fatto la stessa operazione sul macbook pro 2009 con Monterey e, con tutto che è USB2, c'ha messo meno tempo, segno che il problema dei pc è proprio windows.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:04   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Parole sante.

D'altronde da un sistema operativo pachidermico infarcito di melma che addirittura mostra li AD sulla home (ma quando mai), che per ogni operazioni ci pensa 2 volte...

Esempio stupido, ieri ho dovuto riversare 24GB di dati da USB a USB, con windows 10 LTSC ci stava mettendo una vita, ho fatto la stessa operazione sul macbook pro 2009 con Monterey e, con tutto che è USB2, c'ha messo meno tempo, segno che il problema dei pc è proprio windows.
Ci sono o c'erano, ora non ricordo bene, con alcune combinazioni hw/sw problemi proprio inerenti alle prestazioni durante la copia dei files, ma su Windows 11.
Onestamente su Windows 10, LTSC poi, mai riscontrati, sono sempre andato senza problemi sfruttando USB o ETHERNET al 100% senza rallentamenti di sorta...controlla ed eventualmente aggiorna i driver usb.
Strano davvero, ma non mi stupisco più di tanto...tutto sommato ! Ho visto di peggio.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:06   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
L'ultimo vero sistema operativo è stato windows 7.
Concordo.
E non quello delle ultime versioni, in cui c'era la "spinta" a passare a Win10...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:07   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Io ho tutti computer dalle modeste prestazioni, non ho esigenze velocistiche, si parte da un t9600 con 4 gb di ddr2 fino ad arrivare ad un 4770 con 16 gb di ddr3, io non ci vedo questi rallentamenti...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:08   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ci sono o c'erano, ora non ricordo bene, con alcune combinazioni hw/sw problemi proprio inerenti alle prestazioni durante la copia dei files, ma su Windows 11.
Onestamente su Windows 10, LTSC poi, mai riscontrati, sono sempre andato senza problemi sfruttando USB o ETHERNET al 100% senza rallentamenti di sorta...controlla ed eventualmente aggiorna i driver usb.
Strano davvero, ma non mi stupisco più di tanto...tutto sommato ! Ho visto di peggio.
Ora vedo se ci sta un update.
Ho anche un altro problema, mi crasha quasi qualunque gioco ma quello credo sia o la GPU o la memoria, cmq non dipende da windows.

Ieri, 11 pro sul notebook al lavoro, per il login c'avrà messo un minuto buono
Sinceramente, va momenti meglio il mac dell'anteguerra che l'XPS con 11, credo sia arrivato il momento del formattone
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:10   #11
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
È tutto parte del processo di migrazione verso un business basato su advertising invece che sulla produzione di software. Telemetria ovunque e annunci sempre piu massivi. Il trend è semplicemente in crescita.

Qualcuno ha chiamato il processo "enshittification".
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:10   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho tutti computer dalle modeste prestazioni, non ho esigenze velocistiche, si parte da un t9600 con 4 gb di ddr2 fino ad arrivare ad un 4770 con 16 gb di ddr3, io non ci vedo questi rallentamenti...
Rallentamenti eclatanti...NO, assolutamente.

Come sai W11 lo tengo installato su diversi muletti Core2 anch'io.

Più "avido" e "pesantuccio" rispetto a Windows 10 ? Si, indubbiamente.

Lo vedi dai tempi del Windows Update che ormai sono biblici ... non che a parità di hw su Windows 10 siano tanto più rapidi, ma 11 ripeto, per la mia esperienza, ci mette il carico da...11 appunto !

Mi è scappata scrivendo 'sta battuta, giuro !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:12   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ora vedo se ci sta un update.
Ho anche un altro problema, mi crasha quasi qualunque gioco ma quello credo sia o la GPU o la memoria, cmq non dipende da windows.

Ieri, 11 pro sul notebook al lavoro, per il login c'avrà messo un minuto buono
Sinceramente, va momenti meglio il mac dell'anteguerra che l'XPS con 11, credo sia arrivato il momento del formattone
Vabbè allora non vale dai !

Hai il pc morente e ti piacere "vincere facile" !

Povero 11, già lo stiamo massacrando, almeno facciamolo combattere ad armi pari con i competitor !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:35   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Morente de che, è in splendida forma

Un bestione, 5900X, 64GB e ben 2 ssd nvme da 2TB con annessa 3080.

Tutto sto popò de roba che la maggior parte del tempo sta spenta a prendere polvere

Cmq, se posso spezzare una lancia su (la schiena) di windows, ho un t460 con 10 home che non ricordo neanche quando ho installato, 8GB e ssd 500, lo usano tutti in famiglia e funziona benone.
Serverino 10 LTSC, funziona e basta.

Per cui, parlando seriamente, è probabile che il connubio HW/SW crei delle situazioni uniche.

La prova la avrò quando piallerò il portatile e metterò 11 pro liscio, vi farò sapere
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 11-04-2024 alle 11:39.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:37   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
L'ultimo vero sistema operativo è stato windows 7.
Ho in funzione una versione "embeddedd" che non viene riavviata da più di 5 anni!
Rock solid, senza fronzoli, con il menù start uguale a quello di win XP.
Dal 10 in poi, solo un gran casino, un togli e metti, menù mischiati con finestre vecchie e nuove.
In una parola: una porcheria inutile e che ti fa perdere solo tempo inutile a cercare qualcosa che prima trovavi con 2 click.
Secondo me win 10 ha raggiunto un'ottima maturità ed è migliore del 7 in tutto e per tutto

Windows 11 mi sembra una minestra riscaldata, niente di particolarmente interessante ma neanche così malvagio, almeno non mi ha creato mai grossi problemi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:38   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Morente de che, è in splendida forma

Un bestione, 5900X, 64GB e ben 2 ssd nvme da 2TB con annessa 3080.

Tutto sto popò de roba che la maggior parte del tempo sta spenta a prendere polvere
É morente ! Guarda, solo perchè sei tu, imballa tutto per bene e spediscimelo.

Lo smaltisco io. E perchè ti sono amico, pago le spese di spedizione !

Da buttare, ancora quella 3080 dell'anteguerra !

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:39   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Sei troppo gentile

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Secondo me win 10 ha raggiunto un'ottima maturità ed è migliore del 7 in tutto e per tutto

Windows 11 mi sembra una minestra riscaldata, niente di particolarmente interessante ma neanche così malvagio, almeno non mi ha creato mai grossi problemi
Probabilmente vedremo come e quanto va bene 11 nel momento in cui proveremo la LTSC.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:40   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sei troppo gentile
Figurati !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:43   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Cioè ma davvero? ma chi ci crede, quella roba giusto su una cpu di 15 anni fa con hdd meccanico, win 11 va veloce come se non più di win 10, poi il 7 boh amato da tutti, forse l'os più scalcinato che abbiano mai fatto, solo perché laggente voleva xp col tema luna di default
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 13:05   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
A casa uso un notebook Intel core di sesta generazione, al lavoro un notebook Intel core di ottava generazione entrambi quad core con 8 thread e con la stessa quantità di ram ...
Eppure il notebook di casa gira sensibilmente più veloce (specialmente su roba cpu bound) sebbene in teoria dovrebbe essere più lento (meno cache, clock più basso, ram più lenta, ssd più lento).
Il pc di casa usa KDE Neon (ultima Ubuntu + rolling update di KDE 6), il pc al lavoro usa Windows 10 sempre aggiornato.
La mia impressione è che tutta la rumenta di telemetria ed advertising che gira in background aumenta significativamente il cache trashing, tanta "piccola roba" che messa insieme causa una notevole differenza.
E questo su un sistema Windows in cui ho eliminato tutto l'eliminabile!
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1