Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ce_102719.html

Lo stato federale dello Schleswig-Holstein passerà a Linux entro il 2026, abbandonando anche i software della suite Office per LibreOffice

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:29   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7466
25 mila pc sono il nulla rispetto al totale come dire migro 1% dei pc a linux ma mi dimentico di dire che il restante 99% reste su windows
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:30   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Bello, ma non e' la prima volta che ci provano e sono sempre tornati indietro alla fine...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:31   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Bello, ma non e' la prima volta che ci provano e sono sempre tornati indietro alla fine...
Esatto...vediamo quanto staranno prima di tornare anche questi...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:39   #5
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
25 mila pc sono il nulla rispetto al totale come dire migro 1% dei pc a linux ma mi dimentico di dire che il restante 99% reste su windows
Nah linux è molto usato dalle istituzioni mondiali, oltre che in certi settori professionali
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:40   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Bello, ma non e' la prima volta che ci provano e sono sempre tornati indietro alla fine...
Si infatti, ci provò Monaco di Baviera, poi ritornò a windows e poi ricominciò un'altra migrazione verso linux...ora ci provano pure questi.
Se non hanno un piano ben studiato per la migrazione tempo qualche anno e ritorneranno a windows di corsa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:42   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Spero ci riescano, anche considerando i tentativi falliti fatti dalla municipalità di Monaco. Mi chiedo se la scelta sia stata motivata da questioni economiche, etiche o di sicurezza.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:46   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Spero ci riescano, anche considerando i tentativi falliti fatti dalla municipalità di Monaco. Mi chiedo se la scelta sia stata motivata da questioni economiche, etiche o di sicurezza.
Avevo letto questa notizia qualche giorno fa su dei blog linux e pare lo facciano al solito per risparmiare i soldi delle licenze.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:54   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
E poi torneranno indietro come hanno già fatto altre città tedesche
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:09   #10
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ormai Linux è abbastanza maturo per chiunque voglia risparmiare soldi in licenze e passare all'OS libero.
Certo, in Deutschland non è la prima volta che fanno questo tipo di migrazione, salvo poi ritornare indietro.
Ma questa volta magari la scelta avrà maggiore successo visto che l'alternativa, magari su PC non proprio "dell'ultima ora", sarebbe quella di passare a win11 con le ovvie conseguenza sulla compatibilità.
A mio parere, su PC vecchi e dove i programmi in uso non rappresentano un grosso problema, Linux è la scelta migliore.
Sulla carta sarà pure bello, ma a livello pratico non è fattibile se non rifecendo TUTTO da zero, con dei costi che le licenze ms le pagheresti per almeno 20 anni.
Scommetto uno stipendio che la decisione è stata presa a livello politico ed imposta ai tecnici senza prima uno straccio di studio di fattibilità.
Lo dico da tecnico IT per ente pubblico, so di cosa si tratta.
Torneranno indietro pure questi, per questioni tecniche in primis e poi di costi.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:11   #11
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
"sovranità, sicurezza e protezione dei dati" Sì, ma mica tanto. Non è che, per dire, se improvvisamente la Fondazione LibreOffice ti viene a stare sulle balle come politiche varie tu hai un dipartimento IT nel pubblico che è in grado di farti un fork e pure di mantenerlo in secula seculorum, il problema con l'adottare linux per avere indipendenza è sempre stato nel know-how richiesto che, se nel privato può essere malvisto perché è un investimento nell'immediato che può non essere compreso da chi decide in termini di vantaggi a lungo termine, ma certe resistenze potrebbero essere vinte, nel pubblico semplicemente non è realizzabile, ad esempio da noi questa trovata di Brunetta delle chiamate dirette di presunte eccellenze informatiche per modernizzare le infrasstrutture PA con contratti suppostamente a termine (da trasformare in presenze indeterminate per gli amici, vien da pensare male), di gente con capacità che probabilòmente verrebbero stipendiate meglio nel privato, sospetto che non produrranno gli effetti desiderati, o se qualcosa faranno sarà da abbandonare nel momento in cui chi aveva il know-how se ne sarà andato e nessuno saprà più farlo funzionare, dato che la formazione è sempre stata una barzelletta nella nostra PA, e secondo me anche i tedeschi non faranno di meglio.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:38   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ormai Linux è abbastanza maturo per chiunque voglia risparmiare soldi in licenze e passare all'OS libero.
Certo, in Deutschland non è la prima volta che fanno questo tipo di migrazione, salvo poi ritornare indietro.
Ma questa volta magari la scelta avrà maggiore successo visto che l'alternativa, magari su PC non proprio "dell'ultima ora", sarebbe quella di passare a win11 con le ovvie conseguenza sulla compatibilità.
A mio parere, su PC vecchi e dove i programmi in uso non rappresentano un grosso problema, Linux è la scelta migliore.
Dipende come lo fai, se ti affidi a qualche grossa realtà del mondo linux è un conto, se come fanno sempre partono a creare la loro distribuzione è difficile che riescano a fare qualcosa...senza contare che le spese gli salgono in modo vertiginoso.
Poi già leggo libreoffice...non è meglio collabora office, la versione per le aziende, così hanno anche il supporto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:44   #13
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Questa notizia mi sembra abbastanza ricorrente, ogni tanto c'è qualche istituzione che vuole passare a linux per poi tornare indietro.
Le distro moderne in effetti sono fatte bene e molto più user friendly del passato.

A casa dei miei su un PC vecchissimo ho installato Linux Mint, funziona bene e riesce ad utilizzarlo tranquillamente anche mio padre che ha 72 anni.
In effetti ha una UX più semplice di Windows che su quel PC era diventato inutilizzabile.

In un ambiente di lavoro secondo me non è gestibile, a partire da LibreOffice che non è nemmeno paragonabile alla suite Office.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:56   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5333
Il 99% degli utenti delle PA digita sulla tastiera esclusivamente con l'indice sinistro e se aprono notepad invece di word nemmeno si accorgono della differenza, figuriamoci se usano solo il 3% delle funzionalità della suite.
Con la digitalizzazione della PA i singoli Pc diventeranno deglio stupidi terminali per inserire dati e/o richiederli.
Il problema non è il pc con windows/office, ma i server che offrono i servizi.
Il primo grande problema da affrontare è unificare le norme a livello europeo ( CI, CF, tessera sanitaria, certificati ecc) per poter realmente pensare di adottare un'infrastruttura IT omogenea in tutt'Europa ed in tutti i settori della PA
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:13   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
spero investano in formazione, altrimenti ciao..
comunque ad oggi l'utilizzo di webapp, gestionali online, ecc è sempre più diffuso, per cui qualunque cosa giri sul pc dell'impiegato ha poca importanza
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:17   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Da quasi 20 anni che ci provano, tornano quasi tutti indietro strisciando.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:20   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3050
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il 99% degli utenti delle PA digita sulla tastiera esclusivamente con l'indice sinistro e se aprono notepad invece di word nemmeno si accorgono della differenza, figuriamoci se usano solo il 3% delle funzionalità della suite.
Con la digitalizzazione della PA i singoli Pc diventeranno deglio stupidi terminali per inserire dati e/o richiederli.
Il problema non è il pc con windows/office, ma i server che offrono i servizi.
Il primo grande problema da affrontare è unificare le norme a livello europeo ( CI, CF, tessera sanitaria, certificati ecc) per poter realmente pensare di adottare un'infrastruttura IT omogenea in tutt'Europa ed in tutti i settori della PA
E se per caso l'icona di explorer finisce nel cestino chiamano l'assistenza dicendo che "non c'è più internet!"

In realtà non si capisce manco perché debbano avere dei pc, basterebbe una sorta di chromebook e farli lavorare su servizi intranet.
Ake i vecchi "terminali" di una volta.
Risparmierebbero una montagna di soldi in assistenza, basterebbero pochi tecnici che curano i server, resettano le password degli account quando i babbei perdono i fogliettino su cui l'hanno scritta e resettano i terminali se necessario (in 5 minuti però non in ore come adesso).

P.S: ah si dimenticavo, e fanno i backup

Ultima modifica di Mars95 : 24-11-2021 alle 12:24.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:21   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
il problema non è il sistema operativo, sicuramente con un os gnu/Linux vanno anche meglio come normale manutenzione. i problemi sono con l'hardware, i vari applicativi specifici e soprattutto office. pur considerando libre Office molto valido purtroppo è impossibile garantire la piena compatibilità con i file office. tralasciando la causa di questa non piena compatibilità se tutto il mondo (o quasi) usa office diventa un problema scambiarsi file. anche lato hardware magari hai i driver per riconoscere la periferica ma poi ti ritrovi con meno funzionalità rispetto a Windows, cosa frequente con le stampanti. rispetto al passato la situazione è migliorata tantissimo ma purtroppo è ancora problematica una migrazione totalmente funzionale da Windows a Linux nella pubblica amministrazione.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:25   #19
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
E se per caso l'icona di explorer finisce nel cestino chiamano l'assistenza dicendo che "non c'è più internet!"

In realtà non si capisce manco perché debbano avere dei pc, basterebbe una sorta di chromebook e farli lavorare su servizi intranet.
Ake i vecchi "terminali" di una volta.
Risparmierebbero una montagna di soldi in assistenza, basterebbero pochi tecnici che curano i server, resettano le password degli account quando i babbei perdono i fogliettino su cui l'hanno scritta e resettano i terminali se necessario (in 5 minuti però non in ore come adesso).

P.S: ah si dimenticavo, e fanno i backup
https://www.youtube.com/watch?v=buoNv4v_UKE
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:36   #20
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Ma poi manca tutto l'ecosistema, in primis GPO e affini.
Anche noi in azienda in alcuni ambiti forniamo LibreOffice, via Citrix... ma appunto c'è Citrix dietro (quindi windows). Non di certo Suse o CentOs (che ci sono in azienda, ma per altre cose).
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1