Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2024, 20:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_125345.html

Negli scorsi giorni, dopo il successo di IFT-3, Elon Musk ha parlato nuovamente delle future versioni del razzo spaziale SpaceX Starship che saranno più grandi e più potenti e quindi in grado di trasportare ancora più carico utile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 08:18   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 08:45   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-03-2024 alle 08:58.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:13   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
Il "dispenser" è fatto apposta per gli Starlink, che sono piatti.
Per altri usi, devono prima testare un portellone più grande...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 11:50   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:56   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
Con i lanci "a perdere" con carico pagante cominceranno già a guadagnare ed autofinanziare Starship.

Basta pensare che la stazione spaziale Tiangong pesa circa 66 tonnellate ed è stata spedita su in tre lanci separati dei tre moduli principali.
Starship con un solo lancio ne può potenzialmente mettere in orbita una più massiccia (e pure più grande se si usano gli habitat "espandibili").

La ISS è meno di 420 tonnellate ed è stata assemblata nella forma attuale in un totale di 18 lanci, Starship in teoria può fare altrettanto in 5 lanci, aggiungendo pure un intera Tiangong nel "pacchetto tutto compreso".

Altro aspetto molto interessante è che Starship una volta messo a punto nella versione "a perdere" potrà spedire circa 20.22 tonnellate di carico utile su Marte in un colpo solo, con 2 lanci (lander+modulo di ascensione ed orbiter + modulo di rientro a Terra) il recupero dei campioni di suolo marziano diventa abbastanza fattibile.

Altra opzione è spedire in orbita marziana una sonda di quelle massicce con antenne e sensori molto potenti per dare un occhiata più in dettaglio al posto e fare da buffer a larga banda con i rover (magari implementando un mini-cloud in modo da poter poter eseguire localmente algoritmi molto più complessi per "pilotare" i rover al suolo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1