|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ra_125039.html
La vulnerabilità riguarda il processo di creazione di nuove Phone Key, che non richiede verifica o autenticazione ulteriore: per l'azienda è un "comportamento atteso" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Anche per me è un "comportamento atteso" quello della azienda.
Ma... chi ruba una Tesla ? la rivende a pezzi ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Ci traina le Porsche
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Ma una domanda sorge spontanea.
Anche a vederla aperta, ma chi è che si mette a rubare una Tesla? È costantemente monitorata, il proprietario può sapere in ogni instante dove si trova l'auto, magari è anche possibile bloccarla da remoto ovunque si trovi e chiudere dentro l'auto il malintenzionato che può solo rompere i vetri a craniate per poter uscire. Io, fossi un ladro, un'auto che è collegata h24 a sistemi di monitoraggio me ne guarderei bene dal rubarla, anche solo per smontarla a pezzi. Perché il difficile non è prender l'auto, ma fare in modo che scompaia dal monitoraggio lungo il tragitto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
ad un nullatenente non gliene frega nulla basta un jammer o la caricano su un container (gabbia di faraday) e non comunica più poi la vendono a pezzi, con quello che costa un pacco batterie
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
- Andrei, procacciatore di rame professionista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
Perché nella mia di realtà, al momento vedo che nessuno si sbatte per fare una roba del genere. I pezzi sono tutti codificati. Non credo sia così facile smontare il touch screen e farlo ripartire su un'altra Tesla. Sulle batterie non mi pronuncio, ma non credo sia così facile smembrare nemmeno quelle per venderle a pezzi. Se fosse così facile come dici, ci sarebbero in giro Tesla rubate e nascoste in qualche container pronte per essere smembrate.... Se hai notizie a riguardo, lieto di leggerle. N.b Non ho una Tesla e non sono così infantile da chiamare Teslari i loro possessori... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Beh, ci sono molti modi di usare un'auto appena rubata; p.es. per sfondare una vetrina e rubare nel negozio. Se poi subisce un qualche graffio non è un grosso problema per i ladri, tanto viene lasciata lì...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Ehmm veramente sono proprio i proprietari di tesla italiani che si autodefiniscono “teslari” https://www.teslari.it/ Si sono fatti pure il sito che si chiama “teslari” Quindi gli stessi proprietari di tesla sarebbero dei deficienti ad autonominarsi ‘teslari”? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Ah, il meraviglioso mondo della digitalizzazione dell'inutile e del "tutto connesso", fatto alla cazzo di cane
![]() Fortunatamente qualcuno che ragiona ancora è rimasto: https://www.quattroruote.it/news/sic...chscreen_.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
Bè, una buona dose di infantilità, a giocare con il tablet sul cruscotto, elettroattuatori perfino nel cassetto portaoggetti, il "Ludicrous Mode" ecc ecc, è innegabile ![]() Vabè questa ve la metto qui, i "geniali" imprendtori dell'automotive. Fiat 500 elettrica, in Italia vendute solo 470 vetture: a Mirafiori duemila operai in cassa Il mercato elettrico non decolla. Lo stabilimento torinese, dove si produce la 500e e già in Cig per 7 settimane, lavorerà a ritmo ridotto fino a fine aprile https://torino.corriere.it/notizie/e...7dd40xlk.shtml
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Se definire una categoria con un determinato appellativo è infantile va da se che se la stessa categoria che si autodefinisce con tale appellativo non sta facendo altro che danneggiare se stessa, e se ti stai danneggiando da solo il più delle volte è perché sei un deficiente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
riguardo all'altro problema del Man-in-the-Wheel cosa si può dire?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
ero su un bus in un'autostrada sudafricana, in turismo per conto mio, avevo con me una Nikon 70carati-360diottrie, quella con memoria OneStep - OneDrive, ad un tratto vediamo un notevole trambusto dall'altro lato della carreggiata, ci spostiamo tutti ai finestrini sulla destra (in sudafrica guidano all'inglese) e mentre passiamo vediamo l'impossibile: un uomo aggrappato al cerchione di una ruota di una macchina, fortuna che era un grosso suv e aveva il passo lungo, credo con ruote almeno 100pollici, con le mani e i piedi agli incavi del cerchione, in posizione a X, mentre il veicolo procedeva ad un 12mph, presumo elettrico, in quanto era senza conducente, o forse c'era ma dormiva, girava, girava e girava; dietro c'erano tre camionette della polizia locale con sirene accese che bloccavano il traffico posteriore e con un altoparlante esclamavano (a dire il vero non so se si rivolgessero al conducente addormentato, presumibilmente, del veicolo, nel tentativo di svegliarlo): Man-in-the-Wheel!!! Stooop!!! Maaaaaan-in-the-Wheeeeeel!!! Stop! Stop! Stoooooop! la gente ferma ai lati della strada con varie app cercava di disattivare il procedere dell'auto, in alcune postazioni mobili, anche con droni, degli Aker lanciavano in wifi dei comandi per fare fermare il veicolo... L'uomo aggrappato al cerchione faceva giravolte insieme alla ruota, ma aveva a suo vantaggio anche dei dispositivi psiconeuroartificiali altrimenti non credo che ce l'avrebbe fatta, qualcuno infatti stava compensando da non so quale postazione remota, a livello cerebrale, gli impulsi stressori al sistema nervoso, per cui lo stress era dato solo dalla forza centripeta al corpo, c'erano quindi solo tutti i muscoli del corpo pronti per il disaccoppiamento... fortuna anche che in questi casi un dispositivo di sicurezza limiti la velocità del mezzo, in caso appunto di "Man-in-the-Wheel" in maniera controllata, perchè se fosse stato un altro mezzo non so come gli sarebbe andata a finire Ringraziamo la tecnologia (Grazie) (ehm, scusate ma mi è addivenuto in mente e non ho potuto esimermi dal pubblicarlo)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-03-2024 alle 00:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Anzi a dire il vero mi capita tutti i lunedì e giovedì in cui scendo dal letto con il piede sinistro. In che giorno ti è capitata a te? E con che piede eri sceso dal letto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
capita nel "giorno" dell'immaginazione che però non mistifichi
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
non ha importanza con quale piede si scenda dal letto, bisogna comunque poggiarli tutti e due a terra, e fare dei balzi come fanno i canguri sud-australiani, perchè lì il pavimento, o il suolo, ha una minore velocità centripeta in relazione alla latitudine, anche se sussiste un problema che ora spiego: qualcuno infatti, ma solo quelli col chip AI-GPS-NFC suturato nelle cervella della testa, e nella fretta di scendere, secondo il suo feedback ordinario, che va in conflitto coi chip predetti, ha l'intenzione di poggiare il piede in un punto, mentre il pavimento, a causa del minore raggio di gravità avrà fatto un corso, infinitesimo è vero..., diverso dall'altezza del letto, e se non si compensa il segnale ricevuto dal pavimento sottostante, a livello di feedback ordinario dei tempi di reazione, può realmente capitare che si possa inciampare e quindi cadere, ora... ho descritto in maniera un pò non accurata il disguido, per maggiori informazioni rivolgersi al thread di quelli con le cervella AIzzate* (*questo è un neologismo brevettato da me, vi sconsiglio di farne uso), come dicevo, quindi ricordarsi di porre i piedi ambedue a terra, senza considerare se sia prima il destro o il sinistro, cioè il lato del letto da cui si scende, metterli uniti e procedere come fa il canguro sud-australiano, ma tu (seconda persona ipotetica, non rivolta a te Vash85) ricorda che potrai procedere nella savana urbana indifferentemente dalla velocità centripeta gravitazionale del suolo del ramo infinitesimo del luogo. il tizio che vedemmo aggrappato al cerchione del caso invece aveva un difetto, ovvero uno scarto tra l'AI dei dispositvi psiconeuroartificiali e il suo feedback formato in tanti anni, per cui si mise a roteare in maniera fantasticamente illocale, nel mentre passava di lì quel Sùv, con la sfortuna del conducente che, ripeto, sicuramente stava dormendo, e il tizio riuscì ad aggrapparsi in un tentativo di sintonizzazione con il feedback terrestre non artificiale, fortuna che il veicolo procedeva con la sicurezza della tecnologia Man-in-the-Wheel, altrimenti non so come gli sarebbe andata a finire, tuttavia... tuttavia, in questi casi è necessario un reset, quello che la polizia locale stava tentando di fare, gridando e sperando nel risveglio del conducente del Sùv poi non so come andò a finire perchè noi, del bus, ci ricordammo di andare a vedere i leoni della savana del Kruger Park, dove facemmo di tutto per fare in modo che le gazzelle scappassero più veloci dei primi, qualcuno della comitiva di turisti giapponesi aveva anche delle polpette soporifere, ed anche degli spaghetti, o forse erano quei disgustosissimi noodles, con farina di soia, il cui contenuto proteico attrasse i leoni, i giapponesi misero questi ultimi con dell'acqua nelle ciotole e i leoni che comunque mangiarono, poi si addormentarono in ogni caso a dire il vero qualcuno dei leoni aveva un elmetto AI e anche un visore, e il custode del parco, dalla sua cabina di osservazione, cercò, inutilmente, di convincerli che polpette e spaghetti o noodles non rientravano nella loro dieta, credo facendo un tutorial di abitudini alimentari attraverso il visore, ma uno dei giapponesi esperto sw AI, riuscì ad entrare nel flusso dati e sottopose il programma "Lion-in-the-diet" per cui quelli, i leoni, se ne fregarono delle abitudini mandate dal custode... E mangiarono lo stesso, ma polpette, spaghetti o noodles, soporiferi.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-03-2024 alle 07:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.