Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2024, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...r5_124659.html

MSI comunica che le schede madri Intel e AMD di ultima generazione supportano ufficialmente fino a 256 GB di memoria DDR5 tramite 4 DIMM e fino a 128 GB con 2 DIMM, dotandosi ovviamente di kit con moduli da 64 GB. Per la compatibilità basta aggiornare i BIOS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 07:18   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Azz, con quella RAM e una CPU top di gamma si può anche parlare di workstation fatte in casa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 09:31   #3
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Azz, con quella RAM e una CPU top di gamma si può anche parlare di workstation fatte in casa
E' vero
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 12:46   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Non male ma io su x79 c ero arrivato ancora 10 anni fa con 8 banchi DDR3 ecc 32gb l una

Pure sulle schede madri cinesi attuali x99 ci si riesce sempre con 8x32 o 4x64 Ddr4 ECC
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 24-02-2024 alle 13:21.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 14:35   #5
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Azz, con quella RAM e una CPU top di gamma si può anche parlare di workstation fatte in casa
Io faccio fatica a riempirne 32GB.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 14:53   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...r5_124659.html

MSI comunica che le schede madri Intel e AMD di ultima generazione supportano ufficialmente fino a 256 GB di memoria DDR5 tramite 4 DIMM e fino a 128 GB con 2 DIMM, dotandosi ovviamente di kit con moduli da 64 GB. Per la compatibilità basta aggiornare i BIOS.
Che ci sia la "possibilità" va benissimo raggiungere i 256Gb...
che ci sia la "necessità" non credo sia così impellente...
ma potrei anche sbagliarmi, dipende da cosa ci si fa col pc, ma che ben venga il supporto
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 15:47   #7
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Impressionante! Mi ricordo ancora quando i pc delle scuole private avevano ben 4 mega di ram!!! Il mio Amd 386 dx a 40 Mhz (piu' veloce del 33 della Intel) aveva ben 8 mega!!! E persino il coprocessore matematico DD. Sono davvero un boomer.
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 15:58   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Kyo72 Guarda i messaggi
Impressionante! Mi ricordo ancora quando i pc delle scuole private avevano ben 4 mega di ram!!!
4 mega? che esagerazione non lo sai che "640 K dovrebbero bastare a chiunque"?

E in effetti nei primi anni 80 640kg di ram erano un'esagerazione, basti pensare al commdore64 con i suoi appunto 64kbyte tanta roba considerando che andava a sostituire il vic20 che di base ne solo 5kb ma espandendolo mi pare potesse arrivare a 32.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 17:50   #9
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Costo ?

Costeranno non poco questi moduli a 64 GB.
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 08:49   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si i banchi da 64GB costano tanto, in proporzione.
Ma un kit 2x32GB si trova a circa 200-250 euro.
4-500 euro per 128GB, in rapporto al prezzo delle altre componenti, non è una gran spesa, a patto di avere realmente bisogno di tale quantità.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 09:29   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
Costeranno non poco questi moduli a 64 GB.
già sono abbastanza cari io ne ho appena ordinati 4 ecc rdimm a poco meno di 300 euro a modulo

delle kingstone hynix m le uniche che ho trovato in giro compatibili con il 7970x
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 09:43   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Io faccio fatica a riempirne 32GB.
Tu. Ma ognuno ha esigenze diverse.

Io ne ho ben 128 gb in una delle mie postazioni e sono ormai a circa il 70% di utilizzo tra virtual machine e tutto quello che mi serve.

Nella precedente configurazione del 2010, Xeon 5690, ancora in funzione, ne ho 48gb DDR3.

Ovvio che per i videogiochi e l'utilizzo "domestico base" ti puoi anche accontentare di 16 o 32.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1