| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-04-2019, 14:07 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...nce_index.html L'ultima scheda video NVIDIA della famiglia GeForce GTX 1600 è basata su GPU Turing, ma le specifiche tecniche non la rendono di certo un riferimento quanto a prestazioni velocistiche. Fa meglio di GeForce GTX 1050Ti, ma non riesce a tenere testa alle concorrenti AMD Radeon RX 500 della stessa fascia di prezzo Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2019 
					Messaggi: 4299
				 | 
		Molto deluso, speravo andasse un po' meglio, non riesce ad arrivare neanche alle performance della 1060 3gb, non è una buona sostituta della 1050 ti.
		 
				__________________ Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.   | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:35 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 1326
				 | 
		Questa scheda non ha il minimo senso ai miei occhi, va meno di una 570 e cosa di più, con l'unico vantaggio che è quello di consumare meno.
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:35 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 798
				 | 
		Costasse 90 - 100 euro andrebbe bene, ma ormai ci marciano alla grande sulle schede video. A loro cosa costera? 15 euro?
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:36 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		Prestazioni molto vicine alla 1060 3gb.. Per essere la nuova entry non è brillante come prestazioni. | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:53 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7930
				 | |
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:55 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2012 
					Messaggi: 978
				 | 
		la scheda nella rece è di ottima fattura con tanto di backplate, ma nonostante il boost a 1800 (reference 1600) e 1x6 pin di alimentazione aggiuntiva prende ben 25% dalla 570. Chip troppo decurtato di cuda core e prezzo troppo alto. 
				__________________ Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W "la conoscenza è il nostro scopo supremo" | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 14:57 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale 
					Messaggi: 5440
				 | 
		Di fatto è ciò che mi aspettavo, dato che per quanto riguarda i nuovi acquisti: - la 1660Ti va a sostituire la 1070 - la 1660 va a sostituire la 1060 6Gb => la 1650 va a sostituire la 1050Ti Per quanto riguarda il prezzo, doveva uscire al massimo a 150€. Forse fra un po' caleranno di qualche decina di euro... così come ora si trovano le 1660 tra i 220 e 240, mentre le 1660Ti si trovano tra i 260 e 300. Differenze di 50 euro in media, minime per non invogliare ad investire in schede più performanti, soldi permettendo. Poi dipende anche dal resto del sistema. 
				__________________ PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 15:06 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 Città: Cremona 
					Messaggi: 3188
				 | 
		Chiamarle 2030, 2040, ecc... Faceva schifo? Significato di tenere mezza line up tra le 1000 e mezza tra le 2000 a cosa serve. Cosa dovrebbe chiarire questo.
		 
				__________________ PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+ | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 15:31 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2010 Città: lamezia terme 
					Messaggi: 3012
				 | Quote: 
 Che cesso di scheda comunque, costa più di una rx570 va il 25% in meno e consuma 8 watt meno di una RTX 2060. Inoltre la review è stata fatta con una scheda overcloccata di fabbrica e che sfora il tdp di parecchio, i modelli itx senza 6pin andranno quanto una 1050ti (+10%) e se sali di power limit sfondi i 75watt di parecchio, ricordiamo all'epoca lo scandalo sulle Rx 480 e quindi spero non sia così. 
				__________________ Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz | |
|   |   | 
|  24-04-2019, 16:05 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2010 Città: Messina 
					Messaggi: 18789
				 | 
		A questo punto amd può continuare con polaris, tanto non c'è concorrenza giusto?    | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 16:40 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2016 Città: Parma 
					Messaggi: 13028
				 | Quote: 
  Fossi amd per tirare avanti proporrei come da tradizione una bella 590X spinta a 1700/1750 MHz con TDP a 300/350w liquid cooled. Un'altra bella baraccaliquida® ci sta prima del fallimento totale. Ultima modifica di Roland74Fun : 24-04-2019 alle 17:39. | |
|   |   | 
|  24-04-2019, 17:43 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 3553
				 | 
		Ormai propongono solo schede che vanno come modelli che han quasi 3 anni alle spalle ma A PREZZI SIGNIFICATIVAMENTE maggiori di quelle vecchie!!!       | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 17:54 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 31879
				 | 
		Ammazza che schifo di scheda...   Un nonsense assoluto... ps: analisi molto interessante anche per confrontare i valori delle top, passati alcuni mesi di "maturazione"...   pps: la 1660ti avrà anche sostituito la 1070, ma è SEMPRE sotto... a volte pure in maniera significativa... tra le due, è da scegliere assolutamente la "vecchia"! 
				__________________ Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list!  (al 04/07/2021: 6 utenti) Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 18:34 | #15 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		
lo sta facendo, solo che si chiama Navi e consuma 100W (ma veri, noncome i 75W di questa che poi diventano 110 quando vuoi prestazioni; e probabilmente lo potrebbe fare allo stesso prezzo di una 580, ma non essendoci proprio concorrenza, perchè guadagnare meno?)
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 20:39 | #16 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2019 
					Messaggi: 75
				 | 
		Che bidone O.O
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 20:41 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 
					Messaggi: 8488
				 | 
		A questo prezzo è un obrobrio. Certo che nella confusione di serie (Touring, Pascal), nomenclature (2xx0, 16x0, 10x0), di prestazioni e di prezzi, chi non si informa assiduamente, cercando di risparmiare, rischierà la fregatura... e su questo penso faccia affidamento Nvidia. | 
|   |   | 
|  24-04-2019, 21:18 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6673
				 | Quote: 
 Detto questo, il prezzo è assurdo, andrebbe benissimo se non superasse i 130 euro street price. Questa sarebbe l'attuale scheda video ideale per i non giocatori che volessero abbinarla ad un ryzen, visto e soprattutto che Turing, a differenza di Pascal, implementa il miglior encoder (velocità ma soprattutto qualità) in hardware disponibile in questa fascia, battendo quicksync (che fino a poco tempo era n.1) e distanziando qualsiasi concorrenza amd (che nei flussi multimediali in hardware è la più indietro, cioè maggior occupazione cpu in decodifica, risultati qualitativi inferiori nell'encoding, ecc.). Insomma per 130€ max sarebbe ottima (sempre per i non giocatori), anche per i maggiori cuda rispetto la 1050ti. | |
|   |   | 
|  24-04-2019, 21:23 | #19 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale 
					Messaggi: 5440
				 | Quote: 
 Anche se, stando ai vari test che si trovano in giro, in alcuni giochi la 2060 si avvicina alla 1080. Quote: 
 Fidati, in questo periodo ne ho visti molti altri sulla rete. PS: tra una 1070 nuova e una 1660Ti nuova, meglio la seconda, costa di meno. Se invece vai sull'usato, una 1070 può essere conveniente se la trovi a 200/220 euro o meno. 
				__________________ PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) Ultima modifica di euscar : 24-04-2019 alle 21:36. | ||
|   |   | 
|  24-04-2019, 21:25 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2010 Città: lamezia terme 
					Messaggi: 3012
				 | Quote: 
 
				__________________ Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










