Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2023, 18:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ni_122334.html

La speciale batteria di Our Next Energy sembra finalmente pronta per la produzione, ed il test con BMW è un chiaro indizio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 21:23   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
visto il peso di quel camion se veramente hanno fatto mille km e la batteria è da meno di 100 kWh non sarebbe male per il futuro.. chissà se è possibile sostituire la pila di una vettura normale con queste o se le vetture sono tutte usa e getta
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 22:07   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
visto il peso di quel camion se veramente hanno fatto mille km e la batteria è da meno di 100 kWh non sarebbe male per il futuro.. chissà se è possibile sostituire la pila di una vettura normale con queste o se le vetture sono tutte usa e getta
Io ho sempre grande fiducia in Bmw, quindi penso sia possibile.
è da capire se sarà possibile creare una filiera per la produzione su scala industriale..
Sull'usa e getta invece, credo che con le tecnologie attuali tutte le auto a batteria sono a scadenza programmata..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 06:31   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Io ho sempre grande fiducia in Bmw, quindi penso sia possibile.
è da capire se sarà possibile creare una filiera per la produzione su scala industriale..
Sull'usa e getta invece, credo che con le tecnologie attuali tutte le auto a batteria sono a scadenza programmata..
Io sto aspettando la serie 5 sw elettrica…

Detto questo alcune case hanno la batteria imbullonata al telaio e non saldata o integrata, per fortuna, e questo mi fa pensare che sia possibile sostituirla e non gettare l’intera vettura.

Altrimenti, come è fin troppo palese, di ecologico a chi fa queste auto non frega niente.. il grande vantaggio dei motori elettrici è l’ affidabilità e la durata mentre le pile perdono efficienza per cui poterle sostituire sarebbe bellissimo

Credo sia anche per questo che tesla le ha inserite nel telaio in ottica commerciale..

Audi per esempio ha molte auto con pile imbullonate. Perchè non prevedere una sostituzione futura ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 09:01   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Io ho sempre grande fiducia in Bmw, quindi penso sia possibile.
è da capire se sarà possibile creare una filiera per la produzione su scala industriale..
Sull'usa e getta invece, credo che con le tecnologie attuali tutte le auto a batteria sono a scadenza programmata..
Non vedo cosa c'entri BMW.
Semmai la "fiducia" va a Our Next Energy (che è americana), la quale ha usato una BMW (ma poteva usare una Dacia, una Ford o una Fiat, ma bmw fa più figo) per montare una sua batteria.

Una volta sviluppata, non la venderà certo solo ad UNA casa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 15:56   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Non vedo cosa c'entri BMW.
Semmai la "fiducia" va a Our Next Energy (che è americana), la quale ha usato una BMW (ma poteva usare una Dacia, una Ford o una Fiat, ma bmw fa più figo) per montare una sua batteria.

Una volta sviluppata, non la venderà certo solo ad UNA casa.
è qui che sbagli, perchè quando le case produttrici collaborano per inserire nei loro mezzi delle componenti , sono loro a doverli usare al meglio.
Esempio sono i cambi automatici, la ZF produce cambi per molti costruttori, ma lo stesso cambio applicato a modelli e marchi diversi si comporta in modo diverso, a volte anche estremamente diverso.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 16:05   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Certo certo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 16:24   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non ho ben capito come dovrebbero funzionare le batterie ad alta densità senza anodo. Qualcuno può spiegare in modo semplice?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
visto il peso di quel camion se veramente hanno fatto mille km e la batteria è da meno di 100 kWh non sarebbe male per il futuro.
Se la batteria fosse da meno di 100 kWh sarebbe una buona notizia per l'efficienza del veicolo, ma se fosse da più di 100 kWh sarebbe una notizia ancora migliore, perché significherebbe che al posto della batteria standard sono riusciti a metterne una molto più capiente.

Ottima idea comunque utilizzare le LFP per il quotidiano, supportando molti più cicli di carica/scarica, la batteria nel complesso ne guadagna in longevità rispetto ad un'altra batteria ad alta densità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 16:27   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Io sto aspettando la serie 5 sw elettrica…

Detto questo alcune case hanno la batteria imbullonata al telaio e non saldata o integrata, per fortuna, e questo mi fa pensare che sia possibile sostituirla e non gettare l’intera vettura.

Altrimenti, come è fin troppo palese, di ecologico a chi fa queste auto non frega niente.. il grande vantaggio dei motori elettrici è l’ affidabilità e la durata mentre le pile perdono efficienza per cui poterle sostituire sarebbe bellissimo

Credo sia anche per questo che tesla le ha inserite nel telaio in ottica commerciale..

Audi per esempio ha molte auto con pile imbullonate. Perchè non prevedere una sostituzione futura ?
Il problema è come sempre di soldi.. Prendiamo appunto le Tesla Model S degli anni 2012-2015, quindi le prime serie in particolare quelle con batterie da 60-70-85 kWh, veicoli che costavano dai 70 a oltre 100 mila dollari.
Nei mercati USA si trovano in vendita con batterie usate ( spesso già sostituite) tra i 20 e i 30 mila dollari, quelle con batteria da sostituire a meno di 10..
Un pacco batteria per Model S costa mediamente 22 mila dollari più il lavoro. Chi spenderebbe tali cifre per una vettura che ha un valore inferiore ai 10 mila dollari? Praticamente nessuno, piuttosto si rivende si aggiungono i 22 mila dollari e si compra altro..
Inoltre la continua evoluzione della chimica e delle soluzioni tecniche potrebbe rendere comunque obsoleto il veicolo che ha 4-5 anni..
Pensa alle prime Zoe nel 2012 con 130 km di autonomia, 6 anni dopo sono uscite quelle con quasi 300 km, chi vorrebbe la Zoe riparata ( in caso di guasto) piuttosto di una nuova con 2,5 volte l'autonomia di quella del 2012? Nessuno, tanto che persino la casa costruttrice potrebbe non produrre i ricambi.
Le auto moderne in generale sono "usa e getta" quelle elettriche ( a batteria) estremizzano il concetto e riducono i tempi di uso alla durata della garanzia..
Questo ho capito dal mercato delle auto moderne e tutto questo non ha nulla a che fare con l'ecologia..Anzi è consumismo allo stato puro, non è un caso che Tesla sulla Model Y abbia pensato al pacco batteria strutturale, perchè sa benissimo che batteria e auto andranno in discarica insieme , ma costerà molto meno produrla!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 02-12-2023 alle 16:47.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 16:50   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541;
Le auto moderne in generale sono "usa e getta" quelle elettriche ( a batteria) estremizzano il concetto e riducono i tempi di uso alla durata della garanzia..
Se ci pensi, è l'esatto contrario.
Un'auto elettrica richiede meno manutenzione e si usura meno di una a combustione. L'elemento critico è la batteria ma:
- i dati Tesla hanno mostrato come in auto con 10 anni d'uso le batterie mantenessero in media oltre il 90% di efficienza. Con le batterie attuali è probabile che la batteria si mantenga valida per tutto il ciclo di vita dell'auto. Certo, non tutte le ciambelle escono col buco, ma questo è valido in generale.
- con la tecnologia che avanza, e conseguenti batterie migliori, potresti far tornare come nuova un'auto un po' datata sostituendo solo la batteria (come detto prima, il resto si usura meno rispetto ad una ICE)
- con batterie migliori, una batteria di pari capienza dovrebbe costare meno anni dopo oppure a pari prezzo teoricamente potresti fare un bell'upgrade della macchina con una batteria superiore.

L'unico vero limite è la volontà delle case automobilistiche di consentire la sostituzione della batteria, ci vorrebbe una legge che lo rendesse obbligatoria questa possibilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 17:00   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se ci pensi, è l'esatto contrario.
Un'auto elettrica richiede meno manutenzione e si usura meno di una a combustione. L'elemento critico è la batteria ma:
- i dati Tesla hanno mostrato come in auto con 10 anni d'uso le batterie mantenessero in media oltre il 90% di efficienza. Con le batterie attuali è probabile che la batteria si mantenga valida per tutto il ciclo di vita dell'auto. Certo, non tutte le ciambelle escono col buco, ma questo è valido in generale.
- con la tecnologia che avanza, e conseguenti batterie migliori, potresti far tornare come nuova un'auto un po' datata sostituendo solo la batteria (come detto prima, il resto si usura meno rispetto ad una ICE)
- con batterie migliori, una batteria di pari capienza dovrebbe costare meno anni dopo oppure a pari prezzo teoricamente potresti fare un bell'upgrade della macchina con una batteria superiore.

L'unico vero limite è la volontà delle case automobilistiche di consentire la sostituzione della batteria, ci vorrebbe una legge che lo rendesse obbligatoria questa possibilità.
Lascia perdere le slide di chi vende le auto, il problema non è l'efficienza ( al massimo SOH lo stato di salute), il vero problema sono i "failure", che avvengono improvvisamente dopo un certo numero di anni..
Infatti la sostituzione dei pacchi delle Model S sta salendo tanto man mano che invecchiano ( le prime sono già all'8% del venduto) , e stanno crescendo gruppi che riportano questo con tanto di azione legale vs Tesla.
Quelle che funzionano bene invece registrano appunto un SOH buono, tra 85 e il 90 per quelle con 7-8 anni, ( le Model 3 stanno degradando di più e più velocemente, hanno chimiche diverse).
Andando oltre le fantasie alla fine le Zoe datate, come le Leaf e le prime Tesla quando hanno un problema fuori garanzia vengono rottamate, il resto è il libro dei sogni..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 17:35   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541;
...le Model 3 stanno degradando di più e più velocemente...
Suppongo che questo non valga per le standard range, che montano LFP.
85-90% in 7-8 anni mi sembra comunque basso, nei grafici che avevo visto qualche tempo fa (roba ufficiale) stavano a 90-95% dopo se non erro 9 anni.

I "failure" sono sicuramente un problema e se la percentuale è quella che hai scritto sopra, è già altina. Se, salvo casi sfortunati, la batteria dovesse morire mediamente dopo una decina d'anni, non sarebbe una buona notizia.

Capisco le Leaf le Zoe (che hanno altri difetti tecnologici), mi pare però davvero strano che e Model S vengano rottamate se davvero si trovano al prezzo che hai scritto prima, considerando quanto costano nuove. Dovessi anche cambiare la batteria dopo poco tempo, le staresti comunque pagando una cifra contenuta per il tipo di auto.

PS: avevo letto qualche tempo fa di un tizio che si lamentava perché in Tesla gli avessero imposto di cambiare batteria alla sua Model S quasi nuova per un danno all'involucro esterno. La batteria funzionava perfettamente ma i sensori segnalavano il problema. Per la sostituzione gli avevano chiesto 12000 dollari. Si tratta di qualche anno fa ma mi sembra strano che nel frattempo il costo di sostituzione della batteria sia raddoppiato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 17:50   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Suppongo che questo non valga per le standard range, che montano LFP.
85-90% in 7-8 anni mi sembra comunque basso, nei grafici che avevo visto qualche tempo fa (roba ufficiale) stavano a 90-95% dopo se non erro 9 anni.

I "failure" sono sicuramente un problema e se la percentuale è quella che hai scritto sopra, è già altina. Se, salvo casi sfortunati, la batteria dovesse morire mediamente dopo una decina d'anni, non sarebbe una buona notizia.

Capisco le Leaf le Zoe (che hanno altri difetti tecnologici), mi pare però davvero strano che e Model S vengano rottamate se davvero si trovano al prezzo che hai scritto prima, considerando quanto costano nuove. Dovessi anche cambiare la batteria dopo poco tempo, le staresti comunque pagando una cifra contenuta per il tipo di auto.

PS: avevo letto qualche tempo fa di un tizio che si lamentava perché in Tesla gli avessero imposto di cambiare batteria alla sua Model S quasi nuova per un danno all'involucro esterno. La batteria funzionava perfettamente ma i sensori segnalavano il problema. Per la sostituzione gli avevano chiesto 12000 dollari. Si tratta di qualche anno fa ma mi sembra strano che nel frattempo il costo di sostituzione della batteria sia raddoppiato.
Guarda, io mi sono fatto una cultura sulle Tesla, oltre a guidare per lavoro Model 3 2022 da quasi 1 anno e mezzo.
Nonostante le LFP siano state presentate con cicli più che doppi rispetto alla NMC in realtà degradano anche loro , ma lo storico è troppo recente.
Qui puoi trovare quanto registrano in diretta gli iscritti :https://www.teslafi.com/firmware.php molte hanno degrado del 5% anche dolo dopo 1 anno..C'è l'assestamento etc però..
Evidentemente non sei informato sui prezzi, di sostituzione ad oggi chiedono 22k dollari più lavoro per Model S e 15 più lavoro per Model 3.
Iscriviti al sempre più crescente gruppo "Tesla BMS_u029/BMS_u018", così potrai toccare con mano i costi e le frequenze di failure, e parliamo solo di una minima parte di quello che si trova sul gruppo Tesla USA sezione model S battery.
Li scoprirai che la stessa auto puà avere anche Failure sui pacchi sostituiti, perchè ( e questo non lo sapevo nemmeno io) quando cambiano un pacco in garanzia Tesla fornisce un pacco che ha "usura e cicli paragonabili a quello che va a sostituire", di fatto un pacco vecchio ricondizionato. è scritto nelle clausole di garanzia, ergo se ho una vettura con 7 anni e ho un failure in garanzia, mi installeranno un pacco paragonabile.. Infatti alcuni hanno avuto il secondo failure dopo 6 mesi i più sfortunati dopo 1 anno a garanzia scaduta..
Concludo dicendo MAGARI durasse davvero 10 anni la batteria, in realtà ci arriva a fatica.
Questo è ciò che si deduce da quanto già visto, le slide sono per marketing, la realtà e molto diversa!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 18:09   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Grazie delle informazioni e del link.
La situazione batterie quindi non sembra proprio rosea, per fortuna per ora e percentuali di rottura sono abbastanza contenute, occorre aspettare ancora un po' per avere altri dati.
La cosa che più mi preoccupa è che le batterie delle model 3 paiono degradare più rapidamente quando ci si aspetterebbe il contrario. Spero che sia un dato viziato da una curva diversa di stabilizzazione e non porti a rotture precoci.

Se quella delle batterie diventa una tassa da pagare ogni 10 anni bisogna tenerne conto, o trovano il modo per rendere la cosa indolore o il costo potrebbe diventare poco sostenibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 18:16   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Grazie delle informazioni e del link.
La situazione batterie quindi non sembra proprio rosea, per fortuna per ora e percentuali di rottura sono abbastanza contenute, occorre aspettare ancora un po' per avere altri dati.
La cosa che più mi preoccupa è che le batterie delle model 3 paiono degradare più rapidamente quando ci si aspetterebbe il contrario. Spero che sia un dato viziato da una curva diversa di stabilizzazione e non porti a rotture precoci.

Se quella delle batterie diventa una tassa da pagare ogni 10 anni bisogna tenerne conto, o trovano il modo per rendere la cosa indolore o il costo potrebbe diventare poco sostenibile.
Sì al momento sembrano degradare molto più velocemente di quelle presenti su Model S. Però è troppo presto, io mi sono fatto un'idea molto semplice sono auto da tenere per il tempo della garanzia al massimo, poi via..
Troppo alte le spese, perchè se approfondisci scoprirai che si possono gustate porte di ricarica ( 1000 euro) , inverter (2000) pompa di calore ( 5000 euro), quindi la batteria sì è un costo ma anche il contorno non scherza.
Non è un caso se molte società di noleggio le stanno dismettendo anzitempo
https://www.hdmotori.it/tesla/artico...e%20annunciato.
https://www.quattroruote.it/news/ind...ppo_basse.html
Pesano i costi di riparazione più alti e il valore residuo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 20:04   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì al momento sembrano degradare molto più velocemente di quelle presenti su Model S. Però è troppo presto, io mi sono fatto un'idea molto semplice sono auto da tenere per il tempo della garanzia al massimo, poi via..
Troppo alte le spese, perchè se approfondisci scoprirai che si possono gustate porte di ricarica ( 1000 euro) , inverter (2000) pompa di calore ( 5000 euro), quindi la batteria sì è un costo ma anche il contorno non scherza.
Non è un caso se molte società di noleggio le stanno dismettendo anzitempo
https://www.hdmotori.it/tesla/artico...e%20annunciato.
https://www.quattroruote.it/news/ind...ppo_basse.html
Pesano i costi di riparazione più alti e il valore residuo..
Costose e con poco valore.. era una sensazione da tempo.. ed è una certezza visto i comportamento dei produttori, tesla in testa..
Ora se pure perdono sull’affidabilità vien da piangere visto i costi pazzeschi che hanno.. come ho spesso sostenuto è solo una questione di economia e non ecologia, serviva dare una smossa al consumismo e l’auto è uno dei beni costosi che la gente compra.. et voila.. fatta la legge per il ricambio. Le auto attuali erano troppo affidabili mi sa… d’altro canto 15 anni e 300 mila km ormai erano una cosa alla portata di tutte le auto ormai
La cosa ridicola è che i pacchi batteria si potrebbe sostituire senza fatica sulla maggior parte delle auto.. motivo per cui alcuni fornitori le stanno integrando nei telai per costringere a cestinare l’auto per una stupida problematica ad una singola pila che potrebbe compromettere l’intero pacco batteria..

Quante migliaia di pile ci sono dentro un pacco batteria ?.. com’era il vecchio adagio ? Meno cose meno problemi ? Per cui nelle elettriche migliaia di cose in più..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 22:23   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Costose e con poco valore.. era una sensazione da tempo.. ed è una certezza visto i comportamento dei produttori, tesla in testa..
Ora se pure perdono sull’affidabilità vien da piangere visto i costi pazzeschi che hanno.. come ho spesso sostenuto è solo una questione di economia e non ecologia, serviva dare una smossa al consumismo e l’auto è uno dei beni costosi che la gente compra.. et voila.. fatta la legge per il ricambio. Le auto attuali erano troppo affidabili mi sa… d’altro canto 15 anni e 300 mila km ormai erano una cosa alla portata di tutte le auto ormai
La cosa ridicola è che i pacchi batteria si potrebbe sostituire senza fatica sulla maggior parte delle auto.. motivo per cui alcuni fornitori le stanno integrando nei telai per costringere a cestinare l’auto per una stupida problematica ad una singola pila che potrebbe compromettere l’intero pacco batteria..

Quante migliaia di pile ci sono dentro un pacco batteria ?.. com’era il vecchio adagio ? Meno cose meno problemi ? Per cui nelle elettriche migliaia di cose in più..
Diciamo che hanno saputo inculcare per bene alla gente il sillogismo : auto elettrica = zero manutenzione e molta affidabilità..
Ormai è assodato ed è credenza comune, si è barattata la spesa per pastiglie e dischi ( poche centinaia di euro)+ cinghia servizi ( o distribuzione a seconda del motore) che si fanno 2-3 volte nella vita dell'auto ( se si arriva ai 300.000 km ) con problemi che costano COME l'auto.. e la gente non se ne è ancora resa conto..Il brutto è che anche una utilitaria come la Spring ha un pacco batteria che costa migliaia di euro in caso di failure..
Ma i proprietari più veterani lo stanno comprendendo fin troppo bene..
Mentre chi cambia auto ogni 2-3 anni con leasing o noleggio, inutile dire che nemmeno se nè accorge, perchè è già salito sul treno di pagare per sempre al fine di fruire del servizio "auto". Chi con il leasing scarica iva e ammortamento magari ha anche dei vantaggi, ma il privato è condannato a pagare per sempre una rata per qualcosa che non sarà mai suo e nel caso lo diventi sarà obsoleto o inutilizzabile..Un gran bel trucco..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 03:55   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
auto elettrica = zero manutenzione e molta affidabilità..
Electric vehicles report 79% more issues than gas-powered cars

Common misconception: It stands to reason that electric vehicle powertrains should have fewer problems than internal combustion engines. After all, they don't have to withstand thousands of tiny explosions every second the motor runs. In fact, unlike ICE-driven vehicles, there are no moving parts or other stressors while the car is idling.

Unfortunately, it seems that aside from hybrids, plug-in hybrids (PHEVs) and fully electric vehicles (EVs) are far less reliable than combustion engines. The study comes from reliable consumer watchdog Consumer Reports. In a recent survey, CR studied 330,000 vehicles, looking at 20 common automotive issues, from minor problems like squeaky brakes to major repairs like out-of-warranty engine and transmission problems. It ranked each car from zero to 100 on reliability, taking severity into account.


<continua>
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 07:40   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Le auto attuali erano troppo affidabili mi sa… d’altro canto 15 anni e 300 mila km ormai erano una cosa alla portata di tutte le auto ormai
Certo, i produttori puntano a far credere che l'auto tradizionale sia dispendiosa perchè il motore termico è poco efficiente, ma guardando il TCO, conviene buttare via il 60% dell'energia in calore, piuttosto che migliaia di euro nell'acquisto dell'auto elettrica e della sua manutenzione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 11:27   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
è qui che sbagli, perchè quando le case produttrici collaborano per inserire nei loro mezzi delle componenti , sono loro a doverli usare al meglio.
Esempio sono i cambi automatici, la ZF produce cambi per molti costruttori, ma lo stesso cambio applicato a modelli e marchi diversi si comporta in modo diverso, a volte anche estremamente diverso.
è ovvio che una programmazione diversa delle centraline dia risultati diversi, ma questo non riguarda il componente in sè.
Ovvero, le caratteristiche della batteria dipendono dalla batteria, non dall'auto a cui viene attaccata. Come poi l'auto gestisce la batteria, quello dipende dalle decisioni della singola casa, se vuole privilegiare la durata, l'affidabilità, la percorrenza ecc. Ma la batteria quella è, per cui se la casa A decide un rpfilo d'uso, e la casa B lo stesso profilo d'uso, la batteria si comporterà in modo uguale.

quindi, alla fine della fiera, parlare di "BMW" è totalmente sbagliato perchè la notizia è su Our Next Energy, ma fa più clik e fighetto mettere un nome noto.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
....
Un pacco batteria per Model S costa mediamente 22 mila dollari più il lavoro. Chi spenderebbe tali cifre per una vettura che ha un valore inferiore ai 10 mila dollari? Praticamente nessuno, piuttosto si rivende si aggiungono i 22 mila dollari e si compra altro..
...
Inoltre la continua evoluzione della chimica e delle soluzioni tecniche potrebbe rendere comunque obsoleto il veicolo che ha 4-5 anni..
Pensa alle prime Zoe nel 2012 con 130 km di autonomia, 6 anni dopo sono uscite quelle con quasi 300 km, chi vorrebbe la Zoe riparata ( in caso di guasto) piuttosto di una nuova con 2,5 volte l'autonomia di quella del 2012? Nessuno, tanto che persino la casa costruttrice potrebbe non produrre i ricambi.
Le auto moderne in generale sono "usa e getta" quelle elettriche ( a batteria) estremizzano il concetto ...
come ho già detto, le batterie vanno standardizzate per caratteristiche e formato, e poi imposte per legge ai costruttori.
Come lo sono le pile AA, AAA, 9V ecc.
questo risolve in un botto solo tutti i problemi:
  1. concorrenza fra produttori di batterie
  2. possibilità di ricarica istantanea con lo swap
  3. nessun problema di obsolescenza batteria (quanto è andata, il gestore la rimuove dalla circolazione esattamente come avviene con le bombole del gas, che scambi al volo e quando sono obsolete sono rottamate dal circuito che le gestisce)
  4. possibilità di migliorare nel tempo la chimica e usare chimiche nuove su auto vecchie (vedi che evoluzione pazzesca hanno avuto le pile AA/AAA ecc nei decenni, che sono pure diventate ricaricabili sempre con lo stesso formato, con capacità diverse, precharged ecc. e cmq rimaste compatibili con apparecchi di ben oltre MEZZO SECOLO fa)
questo va imposto PER LEGGE in tutta l'EU o meglio nel WTO.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'unico vero limite è la volontà delle case automobilistiche di consentire la sostituzione della batteria, ci vorrebbe una legge che lo rendesse obbligatoria questa possibilità.
il limite è che la politica anzichè opporsi alle auto elettriche dovrebbe regolamentare e governare la transizione. Invece in italia abbiamo caproni ignoranti e populisti, e in UE lobbisti.

Colpa degli elettori, beninteso, che in gran parte sono teste di c@##o stupidi e ignoranti.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...La cosa ridicola è che i pacchi batteria si potrebbe sostituire senza fatica sulla maggior parte delle auto.. ..
concordo con te.
anche qua, va imposto per legge che la batteria sia sostituibile al costo non più del 20% (numero da definirsi e da scalare nel tempo in relazione al progresso tecnologico) dell'auto nuova.
Spiacenti, ma oggi come oggi nel settore ci vuole una economia più pianificata/governata e meno liberalizzata, altrimenti il risultato sono le inculate pazzesche che tutti ci stiamo prendendo.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Certo, i produttori puntano a far credere che l'auto tradizionale sia dispendiosa perchè il motore termico è poco efficiente, ma guardando il TCO, conviene buttare via il 60% dell'energia in calore, piuttosto che migliaia di euro nell'acquisto dell'auto elettrica e della sua manutenzione.
il problema è che la transizione elettrica in prospettiva è comunque tassativamente necessaria, pena la distruzione dell'ecosistema che ci permette di vivere, cataclismi, innalzamento dei mari, pandemie ecc ecc.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 03-12-2023 alle 11:31.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1