|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_122256.html
Il vascello di servizio è in grado di collegarsi direttamente alle turbine eoliche in mare, ricaricandosi ad elevatissima potenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
URKA!
![]() sarebbe bello vedere un caricatore (e il relativo cavo) per gestire 4 MW ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6367
|
hanno presentato un disegno di una nave con un cavo?
e poi chi dice che nelle pale eoliche installate in giro ci sia una presa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Ho sempre un'erezione quando vedo una slide
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marina di Ravenna [Zanzibar]
Messaggi: 540
|
Mare ed elettrico non vanno d'accordo
Ad oggi, con le tecnologie disponibili, non funziona.
Non perché è elettrico, semplicemente perché ci sono situazioni in cui non si può avere l'autonomia limitata da un pacco batterie, senza considerare il costo ed il peso della soluzione elettrica. Esempio pratico, motoscafo 8 metri, il mio: Motore benzina v8 260cv 30000€ 460kg + serbatoio da 400 litri benzina 300 kg, mi garantiscono 250 miglia nautiche a 25 nodi. Motore elettrico (Evoy) 300cv 73000€ 370 kg + batteria da 252 kwh 160000€ 1500 kg, mi garantiscono 40 miglia a 25 nodi. Ho speso 230000€ per uscire dal porto e rientrare.... ammesso che la barca galleggi, perché sono passato da 800kg della soluzione a benzina, ad oltre 1800 kg della soluzione elettrica, come avere 10 persone a bordo senza averle ancora imbarcate. Per me, ad oggi, siamo ancora a livello "pre-alpha", tutta fuffa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.