|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...to_120684.html
Un gruppo di ricerca congiunto guidato dalla City University di Hong Kong (CityU) ha individuato una nuova tecnologia per i sistemi di accumulo che punta a risolvere il problema del decadimento della tensione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
0,02 mV per ciclo, vuol dire che dopo 10 mila cicli la tensione cala di 0.2 volt, dopo 100 mila cicli di 2 v e la batteria è inutilizzabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
100.000 cicli sono un enormità. se facessi una ricarica al giorno sarebbero quasi 274 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
|
Ottimo, a quando la produzione? Spero che siano rapidi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Ma anche prendendo per buono un (pessimistico) scenario dove i cicli sono la metà si parlerebbe comunque di 50k cicli. E' in ogni caso una ENORMITA'. Abbastanza per poter garantire una sola batteria per qualsiasi scenario di utilizzo. ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
100.000 cicli? Bastano 10.000 cicli ed anche a caricarla per intero 2 volte al giorno tutti i giorni e sono 14 anni circa. In un caso realistico sarebbero 600/800 Km al giorno tutti i gironi per 14 anni. Direi che basta, avanza e suverchia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
|
Quote:
Le normali batterie possono raggiungere i 15.000 cicli in condizioni ideali avendo l'accortezza di non caricarle mai ![]() Quindi siano probabilmente più vicino ad un rapporto 10:1 per quel che riguarda il numero di cicli... Inoltre cosa da tener conto una batteria che si degrada più velocemente avrà bisogno o di più cicli oppure il singolo ciclo sarà più lungo, portando comunque ad un maggior degrado nel tempo più di quanto i numeri dj cicli lasciano intendere. PS le mie sono solo congetture guardando il materiale di marketing senza nessun riferimento alle condizioni di prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Dunque esiste un problema di decadimento degli accumulatori.... Strano, ci dicevano che sono la migliore tecnologia per immagazzinare energia elettrica e già perfetta...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
|
Quote:
A me piace molto l'elettrico ma nemmeno io scriverei mai una cosa del genere che non ha alcun senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se aggiungiamo che oltre l'80% ha comprato queste vetture con leasing o noleggio da 24-36-48 mesi max, si capisce perchè non è un loro problema, in ogni caso. Io che invece la posso utilizzare senza dover giustificare con me stesso ( o con gli altri) la spesa e vedo ciò che gli altri non vedono. Ovvero un degrado già presente dopo 1 anno e circa 2 mesi ( siamo all'8% e poco più di 40.000 km percorsi) quindi persi circa 30 km di autonomia rispetto al principio e in prospettiva vedo una vettura che fuori garanzia avrà una spesa enorme per continuare a viaggiare con una età molto bassa rispetto alla media( 15 mila euro+ manodopera per un pacco di Model 3) e un pacco da 500 kg da smaltire non si sa bene come. Tra l'altro è tra i pacchi più economici da sostituire in proporzione alla capienza, altre vetture viaggiano su cifre da 20-30 mila euro. Se parliamo poi del fattore ecologico al momento del cambio del pacco si deve ricominciare l'ammortamento "ecologico" perchè se ci vogliono 80-100000 km per pareggiare la co2 con un termico ( a seconda del mix energetico), quando cambio pacco devo ricominciare ad ammortizzare.. Se tutto questo si fa per la co2 si capisce come il sistema attuale sia parecchio farraginoso. Allo stato attuale ci saranno molti step prima di arrivare a qualcosa di economico e duraturo ( ecologico non saperei), ma difficilmente ci sarà una vera seconda vita come pacchi di accumulo senza ulteriori spese, come invece viene decantato. Tu dici che ti piace l'elettrico ma quante vetture elettriche e per quanto tempo le hai guidate? Io sono convinto che sei solo attratto dalla spesa in rapporto alla potenza di picco, ma in una vettura non sono tutto.. Poi se si hanno 35-40 mila euro da investire su di una vettura che avrà una durata di 6-7 anni , ad oggi si possono comprare delle Model 3 con 1 anno o poco più e 30-40 mila km, si usa e alla fine della garanzia si tiene fino a quando funziona.. Cosa che nel gruppo delle Model S USA più datate infatti stanno facendo, loro stessi definiscono un "nightmare" le Model S fuori garanzia e di sbarazzarsene prima di incorrere in costosissime riparazioni, che sono solo della batteria ma anche nel complesso gruppo raffreddamento pacco batteria e clima ( non coperto 8 anni ma 4).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quante volte devo ripetere che è l'auto della società e mi trovo ad utilizzarla? Se non entra un concetto così semplice.. Sui processi di riciclo ci sarebbe molto da dire, ma non ho voglia perchè è un loop continuo.. I dati sul degrado non sono tutto, dei primi anni sono ben più alti di quelli prospettati per Model 3 che dovevano essere del 3-4%, quello che succederà poi non è dato sapersi.. Ma rispetto alle Model S stanno avendo un degrado più che doppio, rimane il problema dei failure che non è prevedibile. Quindi e per l'ennesima volta comprati sta vettura elettrica, anzi come ti avevo già accennato ti faccio avere la mia il gestore della flotta ha detto che avrà valore di riscatto pari a 24 mila euro a scadenza dei 24 mesi a 100.000 km previsti.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il concessionario/casa produttrice dichiara sempre dei dati esagerati a cui va fatta una bella tara. Quote:
Ho sempre comprato nuovo e nei limiti del possibile ho sempre sperato che quando le davo indietro fossero demolite. Sicuramente la tua offerta sarà ottima ma prendilo come un vizio, un qualcosa di puramente emotivo non ce la farei proprio ad avere un'auto che è stata prima di qualcun'altro. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Onestamente fai un po' di ricerca così stimoli la memoria, si tratta di ricerche che avevo fatto in passato e non ho salvato , i dati vanno estrapolati raggruppati e ricalcolati perchè non vengono forniti direttamente per le elettriche.
Ricordo che è abbastanza in linea con il mercato delle vetture di fascia alta e medio alta, normalmente vendute in leasing o noleggio a lungo termine. Detto ciò se credete ai dati è da creduloni, contestarli è da fan o scettici, qualsiasi discussione è inutile...Sia sul degrado che sul riciclo, non credi? Premesso tutto ciò io non critico la vettura che garantisce prestazioni eccezionali e ripeto eccezionali, nella maggior parte delle situazioni su strada aperta al pubblico, ha praticamente tutti gli optional che le altre hanno solo a parte e un prezzo aggressivo ( nell'ultimo anno , prima era di circa 10.000 euro in più). Ci sono dei compromessi sull'assemblaggio e su diversi dettagli rispetto ad una vera vettura premium che però costerebbe molto di più. Mentre i limiti dell'attuale tecnologia a batterie si notano quando si fa molta autostrada, nonostante sia l'unica vettura che ti permetta di viaggiare sapendo che se devi ricaricare lo potrai fare grazie alla rete supercharger, ( più affidabile della vettura stessa). I costi di gestione nel breve termine non sono troppo pesanti ma con l'aumento del costo dell'energia non sono lontani da vetture termiche parche ( oggi i supercharger stanno a 0,49 euro al kWh nella fascia di prezzo più bassa , 2 anni fa era a 0,20), considerando che di media la vettura fa 18-20 kwh per 100 km si capisce che il costo è di 9-10 euro ogni 100 km, ci sono molte vetture diesel che sono li o fanno meglio, mentre GLP e metano costano quasi la metà, e le vetture stesse non costano 40.000 euro. Quindi non è nemmeno così economico l'uso se non si ricarica a casa con una buona tariffa. Il vero problema sono i costi nel lungo periodo, ( oltre la scadenza della garanzia), certamente per la batteria ma anche per altre componenti molto costose come la pompa di calore che gestisce sia il raffreddamento del pacco e il climatizzatore ( solo 4 anni di garanzia) e nelle Model S ci sono riparazioni da 4-6 mila euro per quel componente. Stesso dicasi per il display centrale, minimo 2000 euro o la porta di ricarica stessa somma, inverter 3000 etc e sulle Model S ci sono stati tanti casi di rottura. Come già detto il la comprerei solo in garanzia, ma non mi illuderei di risparmiare davvero rispetto ad una vettura di pari costo nel lungo periodo. Magari nel tuo caso è perfetta, ma a mio avviso la stai idealizzando, in ogni caso visto che ti piace comprala il prima possibile così ti togli il dubbio.. Se fosse così economico comprarla e gestirla però sono sicuro che al posto di vendere Dacia Sandero, Fiat Panda, o similari tutti avremo una Model 3 non credi? Saluti.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.