|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...um_119489.html
Compatibilità con le architetture rivali, open source, capace di duplicare e più il frame rate e, finalmente, presto in arrivo: AMD ha parlato di FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) alla Gamescom 2023. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6048
|
non se farete una news anche per hyperx ma fate attenzione alla "funzione" molto importante che amd ha annunciato: ovvero la frame generation (o fluid qcosa come la chiama amd) direttamenta da driver (come rsr)... per tutti i giochi dx11 e 12.
Potrebbe essere un ottimo strumento per la diffusione rapida e aiuterebbe dove non c'è fsr3.
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Siccome le serie 7000 hanno dentro delle specie di tensor core,mi aspettavo che fsr 3 fosse abilitato solo sulle 7000 e non sulla 5700 che ho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Probabilmente andrà meglio sulle 7000, grazie agli ulteriori AI CORE.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quindi è ufficiale che Starfield uscirà senza FSR3? Andiamo bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Da quello che ho letto, FSR3 userà l'async compute e basta. Gli AI core non dovrebbero essere rilevanti. Per questo può girare su diversi tipi di schede.
Quote:
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6048
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Ho seguito la presentazione.
Sembra che verrà ANCHE integrato direttamente a livello driver; come l'RSR. Potrei presumere che fra i (fake) frame, quelli veri, saranno upscalati con l'FSR1 (data l'unificazione in FidelityFX SDK) a scelta. Gira tutto dalle unità shaders. Unificazione funzionalità aggiornate driver in "HyperRX" (Anti-lag, boost) in profili pronti. In qualunque caso è da mesi che stanno aggiornando le librerie della suite (Gpuopen). Acceleratori IA (RDNA3) al momento inutilizzati (!?). Ultima modifica di Max Power : 26-08-2023 alle 02:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
GENIALE ..... Sto cercando la RX 7700 da ordinare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
magari con il tempo lo faranno ma di certo non per l'uscita, per me se ne riparlerà nel 2024 inoltrato visti i tempi di amd
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Quindi a che gli servono i tensor core? A questa opzione gli basta la potenza di un chippino che trovi nelle tv. Vediamo l'input lag come impatta Altra cosa curiosa è che si può usare in nativa , chissà se combinata con dlss?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Praticamente via driver amd si potrà attivare il frame generator su tutti i giochi. ( oltre all'fsr che già si poteva ) Attendo con trepidazione l'integrazione su steam deck perché li sarebbe la svolta davvero per quelle scatoline. A 30 40 fps fanno girare tutto , ma quando si parla di 60 fps la cosa è molto triste.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6048
|
Quote:
per i tempi di fs3 si parla di inizio settembre per i primi due giochi (forspoken e aveneum) ma già l'espansione di cyberpunk l'avrà al dayone per chi diceva se ne parla a gennaio, sicuramente il supporto non arriva subito su tutto per questo stanno provando la mandrakata di inserire almeno la frame generation via driver. secondo me i core ia saranno spostati interamente per rt, magari per fare la ricostruzione sperando che non lo chiamino fsr3.5. ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Ma tocca a valve l'integrazione .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Vedremo se Bethesda lo farà uscire quando arriverà l'FSR3, per non svantaggiare AMD ma svantaggiando i giocatori, oppure se lo implementerà prima. Io vista la notizia resto in casa Nvidia, però. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
|
Quote:
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
|
Io sarò una sega su questo ma insisto:
Volevo vedere la differenza di qualità in questa immagine allegata all'articolo: https://www.hwupgrade.it/immagini/am...25-08-2023.jpg Differenza che con l'immagine forzata a 620 pixel di larghezza non si vede per un cazzo. E niente, ho dovuto cliccare col tasto destro e aprirla da me in una nuova scheda per vederla a tutto schermo. Magari un altro non si vuole sbattere di farlo (pure io) oppure non sa proprio come fare. Siete capaci a mettere UN CACCHIO DI COLLEGAMENTO IPERTESTUALE ALLE IMMAGINI Dio #**°*°**° ?! Roba da HTML del 1993 ! Su sta cosa siete proprio duri di comprendonio ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Anzi no aspetta, non è che non credo: ne sono sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
|
Ho appena provato la Demo di Forspoken, versione Steam, con la patch 1.22 che porta l'FSR3.
Il mio schermo è un QHD da 32" e ho una vetusta 1080ti. Tutto Standard il gioco gira tra i 45 e 50 FPS Tutto maxato con FSR in Quality mod rimango agli stessi FPS ma con una qualità dell'immagine migliore. Tutto maxato con FSR in PRESTAZIONI ULTRA vado a 60/70 FPS perdendo qualcosa in qualità, che si nota nei bordi scalettati.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.