Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2023, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...me_119581.html

AVM, l’azienda berlinese specialista in comunicazioni, presenta tutte le novità per le connessioni in fibra ottica, il Wi-Fi 7 e la Smart Home del futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 16:37   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8242
Speriamo che esca qualcosa di realmente all'altezza in fatto di fibra ottica e non l'ennesimo prodotto con porte limitate perché quello che manca nell'articolo ovviamente se è dato saperlo non è tanto la WAN a 2,5Gbps ma che anche le altre LAN siano a 2,5Gbps.

Inoltre sarebbe bene capire se con "le più comuni connessioni fibra" intendono le più comuni tedesche... infatti ad oggi salvo aggiornamenti i fritz che avevano la connessione diretta in fibra non erano utilizzabili in Italia salvo smanettamenti molto complessi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 18:50   #3
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 231
sarebbe interessante capire se le FRITZ!SFP per GPON sono compatibili gli OLT Huawei che quasi monopolizzano il mercato italiano.

Ottima la possibilità di poter usate la WAN 2.5 anche com LAN

Vincente la scelta ZigBee, ZWave sarebbe migliore, ma sul mercato domina Zigbee
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 18:53   #4
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Inoltre sarebbe bene capire se con "le più comuni connessioni fibra" intendono le più comuni tedesche... infatti ad oggi salvo aggiornamenti i fritz che avevano la connessione diretta in fibra non erano utilizzabili in Italia salvo smanettamenti molto complessi.
nessuno smanettamento, il mio ancora operativo 7490 con ONT esterno regge senza problemi la 1000/300 usando una porta lan come wan, lo fa in maniera nativa
__________________
Diablo-III : Zava#2646

My Personal old BLOG
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 19:16   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da zava78 Guarda i messaggi
nessuno smanettamento, il mio ancora operativo 7490 con ONT esterno regge senza problemi la 1000/300 usando una porta lan come wan, lo fa in maniera nativa
Certo, con l'ONT esterno qualsiasi router con supporto PPPoE può funzionare.
Qui s'intende la possibilità di connessione della fibra direttamente al modulo SFP del router, cosa ad oggi non ancora possibile in Italia.

Tra l'altro in Italia l'utilizzo dell'ONT esterno è obbligatorio per legge, appunto per poter utilizzare il modem libero.

Anch'io ho un 7530 con ONT ZTE su 1000/300 GPON di Tiscali e funziona senza problemi.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 22:27   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Se ho capito bene, con i principali provider (TIM, etc.) ci vuole comunque l'ONT esterno , che è provider locked, e non accettano la connessione direttamente sulla porta in fibra. Questo significherebbe che anche con questo 5690, si hanno gli stessi limiti del 5590, e quindi si rimane inchiodati su 1000/1000 (o 1000/300), perché se colleghi l'unica porta WAN (che è a 2.5) allo ONT ZTE, e poi come appunto gia' sottolineato, le altre porte LAN libere sono a 1000, quindi al massimo vai a 1000. Tanto vale tenersi la serie fritz 75xx (30 o 90).

Se non fosse che il fritz gestisce anche la Fonia si potrebbe optare per un router con hardware intel con multiporte a 2.5Gbit e software opensource...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 08:20   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8242
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Se ho capito bene, con i principali provider (TIM, etc.) ci vuole comunque l'ONT esterno , che è provider locked, e non accettano la connessione direttamente sulla porta in fibra. Questo significherebbe che anche con questo 5690, si hanno gli stessi limiti del 5590, e quindi si rimane inchiodati su 1000/1000 (o 1000/300), perché se colleghi l'unica porta WAN (che è a 2.5) allo ONT ZTE, e poi come appunto gia' sottolineato, le altre porte LAN libere sono a 1000, quindi al massimo vai a 1000. Tanto vale tenersi la serie fritz 75xx (30 o 90).

Se non fosse che il fritz gestisce anche la Fonia si potrebbe optare per un router con hardware intel con multiporte a 2.5Gbit e software opensource...
Il punto è proprio questo... se anche con questi nuovi modelli si sarà costretti a usare ONT e poi le porte LAN sono tutte a 1G tanto vale tenersi i precedenti fritz non ha senso prendersi questo nuovo.

Addirittura si può realmente iniziare a pensare di orientarsi su altri prodotti ed eventualmente avere un sistema a parte per la sola fonia.

Ritengo abbastanza grave che non si sia intervenuti per creare uno standard serio anche sulla fibra in modo da avere SFP funzionanti anche di terze parti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:50   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il punto è proprio questo... se anche con questi nuovi modelli si sarà costretti a usare ONT e poi le porte LAN sono tutte a 1G tanto vale tenersi i precedenti fritz non ha senso prendersi questo nuovo.
Esatto non si chiede la 10 Gbit per tutta le porte LAN, che tutto sommato sarebbe sprecata, ma almeno le 2.5Gbit, che oramai sono abbastanza diffuse.

Tra l'altro se attualmente aggiorni la 1000/300 a 2500/1000, con i fritz 75xx di cui usa la WAN collegata allo ZTE, ti ritroveresti la 1000/1000. Anzi gia' cosi'con la 1000/300 il fritz dovrebbe rilevare 1000/1000, è lo ZTE a monte che droppa.

Quote:
Addirittura si può realmente iniziare a pensare di orientarsi su altri prodotti ed eventualmente avere un sistema a parte per la sola fonia.
Sistema a parte per la fonia messo come?

Quote:
Ritengo abbastanza grave che non si sia intervenuti per creare uno standard serio anche sulla fibra in modo da avere SFP funzionanti anche di terze parti.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1