|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...la_112528.html
In un laboratorio statunitense è stata prodotta per la prima volta una reazione di fusione nucleare che ha generato più energia di quella richiesta per innescarla. Un risultato storico, ma per la costruzione di una centrale commerciale serviranno decenni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
c'è qualcosa che mi sfugge, dove sta il guadagno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Quote:
È una estremizzazione molto semplificata ma è il nocciolo del discorso. il confinamento magnetico sembra essere molto più efficiente ma infinitamente più complicato rispetto a comprimere gli atomi con un superlaserdellamorte Ultima modifica di Juanito.82 : 13-12-2022 alle 19:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
I principi della termodinamica per ora sono ancora inviolati.
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
|
"300 megajoule di potenza"?
Di energia, semmai. Correggete l'articolo, prego. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
__________________
Mac Mini M2 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
quindi per accendere il giocattolo hanno dovuto inserire 100 volte l'energia prodotta e consumarne anche i 2/3 in combustibile..
la resa è scadente.. le domande però a cui non ho trovato risposta sono: 1. sono necessari 300 MJ per accendere il giocattolo.. ma una volta spesi per "decenni" non servono più ? .. tipo.. uso il fiammifero per accendere la carta ma poi il caminetto è ok e amen per il costo del fiammifero ? o quei 300 MJ li devo usare con una certa frequenza ?.. io credo di aver capito che sono "una tantum" e quindi irrilevanti in un uso continuativo 2. l'energia prodotta è di 3 MJ a fronte di 2MJ spesi per il contenimento.. e fin qui hip hip hurrà.. ma quei 3 MJ di energia in quanta energia elettrica sono convertibili ?.. 1,8 MJ ? .. perchè se non erro si alimenta un sistema classico di turbina a vapore con quel gioiellino e quindi si perde un 40% (50% probabile) di energia nella conversione e quindi anche se la macchina interna è a "vantaggio" l'intero sistema, anche al netto dell'accensione, è ancora in perdita.. queste erano le due domande che avrei voluto sentirmi rispondere ma ne l'articolo dell'Ansa ne questo mi hanno tolto il dubbio.. ho però capito che ci vorranno "40 anni" (si traduce in 60 qua nel mondo reale ?) e quindi più di quello che è la mia aspettativa di vita per cui amen.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Qui forse è spiegato meglio: https://www.ilpost.it/2022/12/13/fus...pagePosition=2
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
I problemi sono numerosi, per primis riuscire a costruire laser potenti, efficienti e tutti perfettamente uguali, poi coordinarli in maniera da riuscire a colpire il bersaglio con simmetria sferica perfetta. E li avete visti i locali dei laser ? ![]() E non dimentichiamoci il costo del carburante, le sferette che vengono bruciate devono essere perfettamente sferiche e hanno un costo astronomico. Per ridurre questi problemi sono passati al modo "indiretto" in cui il combustibile viene incapsulato in un contenitore che agisce da concentratore dell'energia, con l'effetto collaterale però di ridurre l'energia trasferita e quindi i laser devono essere ancora più potenti, il contenitore inoltre è fatto d'oro e viene disintegrato a ogni esplosione e anche questo è un costo non indifferente. Ricordo che il risultato oggi sbandierato come "storico" le macchine a confinamento magnetico l'hanno già raggiunto nel 1997. Se quelli del LLNL sono rimasti gli ultimi mohicani a puntare a questo sistema mentre tutto il resto del mondo punta in un'altra direzione c'è un motivo, e anche più di uno.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quindi è tutto fumo negli occhi, come immaginavo. Infatti per sicurezza hanno detto che fusione commerciale è ancora lontana una cinquantina di anni, come lo è sempre stata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
|
Forse la fusione a confinamento magnetico in applicazione commerciale arriverà prima, comunque non al di sotto della soglia dei 35 anni. DEMO, il successore di ITER, ha come orizzonte temporale il 2050 per arrivare a produrre elettricità dalle reazioni di fusione sempre in ambito sperimentale.
Ridicola invece la stampa che spacciato un annuncio marchettaro per una rivoluzione epocale creando in parecchi false aspettative visto che la produzione commerciale di energia elettrica da centrali a fusione sarà appannaggio del prossimo secolo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
|
Quote:
La fusione nucleare non è solo teoricamente possibile è anche attualmente esistente in miliardi di stelle e non mi pare che queste siano collegate a qualcosa che le alimenta... i principi della termodinamica e l'efficienza mai superiore o uguale a 1 sono perfettamente concordi con la fusione nucleare, se ci si ricorda di aggiungere il consumo di massa nel bilancio energetico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
|
Facciamo un po' di chiarezza:
1) Lo scopo dell'esperimento non era di tipo civile e per produrre elettricità ma di tipo militare per produrre testate. 2) Il guadagno energetico è riferito a una reazione di ignition e NON al sistema. Quindi significa che una volta innescata la reazione è stata prodotta più energia. Questo però non tiene conto del sistema in se in quanto i laser usati hanno una efficienza di circa il 2/3% e quindi l'intero sistema ha consumato molta ma molta più energia. Lo spiego in maniera ancora più semplice: Il pellet di combustibile ha ricevuto 2 MJ e prodotto 3MJ circa di potenza. Il sistema che ha (passatemi il termine) sparato i 2MJ sotto forma di laser al pellet ha consumato 300 MJ per produrre i laser. Quindi la reazione in se ha prodotto energia perché effettivamente il pellet ricevendo 2 ha prodotto 3. Il sistema nel suo intero invece è in deficit enormemente ma questo ripeto non è un problema perché parliamo di un sistema "ignition" lo scopo quindi è creare una reazione di innesco e NON una fusione nucleare atta a produrre energia elettrica per scopi civili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
no perchè sono tipo almeno 60 anni che nei magazzini delle varie superpotenze ci sono migliaia di bombe basate sulla fusione nucleare talmente vecchie che i principali progettisti sono ormai morti di vecchiaia da mo'
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
|
Quote:
Non a caso l'esperimento nasce come studio per mantenere e migliorare la competenza nella produzione di ordigni termonucleari. Preciso che ovviamente hai ragione a dire che le bombe a fusione esistono da molto tempo ma non significa che non siano attivi progetti per studiare e potenziare tali armamenti anche perché una reazione di fusione più efficiente permetterebbe di ridurre di molto i vettori dovendo portare meno massa per la stessa capacità esplosiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
IMHO sei in errore, la ricerca condotta negli USA ha un doppio fine (civile e militare), ma i militari non sono interessati alla fusione nucleare (hanno già raggiunto questo obbiettivo 70 anni fa) ma ai laser.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
|
Quote:
Tra l'altro come ho scritto a fazz sempre da quello che ho capito, quindi con beneficio di inventario, lo scopo militare non era fare una testata che è palese che le hanno già da decenni, ma trovare un modo per raggiungere in maniera efficiente capacità esplosive paragonabili tramite un processo di ignition via laser in modo da poter avere testate più piccole e leggere delle attuali ma con potenze paragonabili. Quindi parzialmente stiamo dicendo la stessa cosa... sono interessati ai laser perché provano a capire se possono realmente avere un innesco laser che possa avviare una detonazione a fusione. Ripeto questo è quello che sono riuscito a capire io con tutti i limiti del caso. Ultima modifica di Darkon : 14-12-2022 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() Le testate a fusione esistono da 70 anni e di sicuro non usano quel sistema di accensione lì Ce ne sono di molto più semplici e a prezzo (relativamente) abbordabile Basta soltanto fregarsene del confinamento ... e per una bomba questo non è un problema ![]() L'unica possibile applicazione militare del complesso sono i laser che potrebbero essere presto imbarcati sulle navi per la distruzione dei missili in arrivo, ma non so quanto questi laser siano adatti allo scopo.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.