Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2023, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ud_117850.html

Google ha inviato una lettera all'autorità antitrust statunitense, la FTC, per denunciare presunte pratiche anticompetitive da parte di Microsoft. Al centro della denuncia ci sono Windows Server e Office

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 09:43   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
"Oste, com'e' il vino degli altri?"
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 09:56   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
"Oste, com'e' il vino degli altri?"
Nel caso specifico, Google ha perfettamente ragione.
Il licensing di windows server crea una concorrenza sleale sul mercato cloud, che favorisce in modo palese Azure a danno di tutti gli altri provider (chi è della materia sa perfettamente di cosa parlo).

La cosa veramente scandalosa è che nessuno fin'ora sia intervenuto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:01   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Nel caso specifico, Google ha perfettamente ragione.
Il licensing di windows server crea una concorrenza sleale sul mercato cloud, che favorisce in modo palese Azure a danno di tutti gli altri provider (chi è della materia sa perfettamente di cosa parlo).

La cosa veramente scandalosa è che nessuno fin'ora sia intervenuto.
microsoft sostiene il suo cloud
come fa google amazon oracle ecc ec cosa ci trovi di scandaloso, tutti puntano al loro orticello mica a quello degli altri
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:12   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Nel caso specifico, Google ha perfettamente ragione.
Il licensing di windows server crea una concorrenza sleale sul mercato cloud, che favorisce in modo palese Azure a danno di tutti gli altri provider (chi è della materia sa perfettamente di cosa parlo).

La cosa veramente scandalosa è che nessuno fin'ora sia intervenuto.
Che Google impari a crearsi un proprio ecosistema prima e a promuoverlo dopo.
Perchè dovrebbero intervenire in una situazione che fa comodo a tutti ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:15   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
microsoft sostiene il suo cloud
come fa google amazon oracle ecc ec cosa ci trovi di scandaloso, tutti puntano al loro orticello mica a quello degli altri
microsoft vende le licenze di windows con una clausola che le puoi sfruttare per pagare di meno (molto di meno) un'istanza cloud ma solo se gira su azure.

è abbastanza palese che questo comporta una concorrenza sleale nel mercato cloud. Se lo sconto offerto con le licenze di windows server valesse per TUTTI i cloud, ne beneficeremmo tutti, perchè lì si che ci sarebbe concorrenza.

E' come se Microsoft imponesse il prezzo di windows11 a 100 euro se compri un surface, e 1000 euro se compri il pc di un'altra marca, il primo a esserne danneggiato se tu, che paghi lo stesso software due cifre dialmentralemente differenti in base al fatto che non stai comprando l'hardware di chi fa il software. con il cloud il discorso è il medesimo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:16   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che Google impari a crearsi un proprio ecosistema prima e a promuoverlo dopo.
Perchè dovrebbero intervenire in una situazione che fa comodo a tutti ?
nel momento in cui tu non sei libero di scegliere il fornitore cloud che ti fa più comodo, perchè una licenza per lo stesso identico software la paghi 100 da una parte e 1000 dall'altra, non fa comodo proprio a nessuno.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:18   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
nel momento in cui tu non sei libero di scegliere il fornitore cloud che ti fa più comodo, perchè una licenza per lo stesso identico software la paghi 100 da una parte e 1000 dall'altra, non fa comodo proprio a nessuno.
Ah si ?
E di Apple cosa dobbiamo dire ? Che per avere MacOS devo spendere il doppio a livello di HW ?
Windows è un prodotto di proprietà MS e la licenza non è altro che una "licenza d'uso", il che significa che il Windows che installi non è TUO.

Ultima modifica di nickname88 : 23-06-2023 alle 10:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 10:25   #9
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
..
E' come se Microsoft imponesse il prezzo di windows11 a 100 euro se compri un surface, e 1000 euro se compri il pc di un'altra marca, il primo a esserne danneggiato se tu, che paghi lo stesso software due cifre dialmentralemente differenti in base al fatto che non stai comprando l'hardware di chi fa il software. con il cloud il discorso è il medesimo.
Beh dipende, perche' se poi mette 1000€ per tutti....
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 12:10   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ah si ?
E di Apple cosa dobbiamo dire ? Che per avere MacOS devo spendere il doppio a livello di HW ?
Windows è un prodotto di proprietà MS e la licenza non è altro che una "licenza d'uso", il che significa che il Windows che installi non è TUO.
MacOS non lo puoi avere in licenza. Windows Server Sì. e attualmente microsoft ti dice "se lo fai girare su azure ti costa 100, se lo fai girare su tuo hw costa 100, se lo fai girare su AWS, GCP, alibaba, Oracle etc." ti costa 400.

questo toglie la scelta a te, di comprare una licenza, di usarla dove vuoi, perchè sei forzato a usarla, sul cloud, solo su quello targato Microsoft. Stiamo parlando dello stesso sw, che se gira sulla piattaforma della concorrenza te lo fanno pagare 4 volte tanto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:39   #11
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 963
Il bue che dice cornuto all’asino.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1