Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2023, 20:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...lo_117430.html

Western Digital ha presentato il nuovo WD_BLACK SN850P, l'SSD per PS5 più veloce della casa. La nuova unità raggiunge velocità di lettura e scrittura di rispettivamente 7300 e 6600 MB/s ed è già disponibile con prezzi a partire da 157,99 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 04:21   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
A parte la certificazione, e la differenza di prezzo dell'80% non riesco a capire quali sono le differenze rispetto al SN850X standard. E' il firmware? Guardando i due data sheet:

https://documents.westerndigital.com/content/dam/doc-library/en_us/assets/public/western-digital/product/internal-drives/wd-black-ssd/data-sheet-wd-black-sn850p-nvme-ssd-for-ps5.pdf

https://documents.westerndigital.com/content/dam/doc-library/en_us/assets/public/western-digital/product/internal-drives/wd-black-ssd/data-sheet-wd-black-sn850x-nvme-ssd.pdf

apparentemente c'e' solo il dissipatore piu' grande e piu' pesante (30g contro 24 dello standard). L'endurance sembra uguale e gli IOPS non sono forniti per la versione PS5.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 09:19   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14769
Secondo me sia questo tipo si SSD che soprattutto quelli per xbox sono un modo per monetizzare e basta: non hanno nulla di magico questi SSD, sono dei normali NVME 4 che ormai costano una sciocchezza.

Perlomeno quello della play può essere aggiunto facilmente.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:05   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Secondo me sia questo tipo si SSD che soprattutto quelli per xbox sono un modo per monetizzare e basta: non hanno nulla di magico questi SSD, sono dei normali NVME 4 che ormai costano una sciocchezza.

Perlomeno quello della play può essere aggiunto facilmente.
Quote:
A parte la certificazione, e la differenza di prezzo dell'80% non riesco a capire quali sono le differenze rispetto al SN850X standard. E' il firmware? Guardando i due data sheet:

https://documents.westerndigital.com...sd-for-ps5.pdf

https://documents.westerndigital.com...x-nvme-ssd.pdf

apparentemente c'e' solo il dissipatore piu' grande e piu' pesante (30g contro 24 dello standard). L'endurance sembra uguale e gli IOPS non sono forniti per la versione PS5.
Si e no...

Da un lato e' vero che tecnicamente non ci sia chissa' cosa di diverso rispetto agli altri dischi, ma d'altra parte hanno una cosa in piu', ovvero la certificazione. Questo significa che lo compri e sai che puo' essere inserito nella playstation senza problemi, e che andra' al massimo delle sue possibilita'. Altri SSD in teoria potrebbero avere delle incompatibilita' anche a livello driver, o per qualche motivo non potrebbero andare al massimo delle prestazioni: ad esempio potrebbero andare con prestazioni ridotte perche' non avendo una ventilazione adeguata nel case della PS5 vanno in throttling.

Evidentemente non e' un caso che abbia quel dissipatore, perche' evidentemente la versione non certificata, che ne e' priva, dentro la PS5 scalda troppo e darebbe quindi problemi.

E' un po', per dire, uno dei motivi per cui le schede video professionali costano molto piu' di quelle consumer a parita' di prestazioni: una delle cose che ti danno e' la certificazione con l'utilizzo di certi programmi, e sai che funzionano, mentre con le schede consumer potrebbero esserci delle incompatibilita' (es glitch grafici). E se hai problemi sai che hai un supporto.

Quello che paghi in piu', rispetto ad un prodotto non certificato, quindi, e' la sicurezza che funzioni adeguatamente in quell'ambito di utilizzo. Dipende dall'utente poi decidere se conviene o no spendere quel delta in piu' per la sicurezza, oppure rischiare (che e' quello che fanno ad esempio gli architetti che acquistano PC con schede video consumer per farci girare i loro programmi; molte volte va, ma se ci sono problemi non puoi affidarti all'assistenza del software per chiedere aiuto, perche' ti dicono che il software non e' certificato per quell'hardware, quindi ti attacchi).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 08-06-2023 alle 11:12.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:38   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si e no...

Da un lato e' vero che tecnicamente non ci sia chissa' cosa di diverso rispetto agli altri dischi, ma d'altra parte hanno una cosa in piu', ovvero la certificazione. Questo significa che lo compri e sai che puo' essere inserito nella playstation senza problemi, e che andra' al massimo delle sue possibilita'. Altri SSD in teoria potrebbero avere delle incompatibilita' anche a livello driver, o per qualche motivo non potrebbero andare al massimo delle prestazioni: ad esempio potrebbero andare con prestazioni ridotte perche' non avendo una ventilazione adeguata nel case della PS5 vanno in throttling.

Evidentemente non e' un caso che abbia quel dissipatore, perche' evidentemente la versione non certificata, che ne e' priva, dentro la PS5 scalda troppo e darebbe quindi problemi.

E' un po', per dire, uno dei motivi per cui le schede video professionali costano molto piu' di quelle consumer a parita' di prestazioni: una delle cose che ti danno e' la certificazione con l'utilizzo di certi programmi, e sai che funzionano, mentre con le schede consumer potrebbero esserci delle incompatibilita' (es glitch grafici). E se hai problemi sai che hai un supporto.

Quello che paghi in piu', rispetto ad un prodotto non certificato, quindi, e' la sicurezza che funzioni adeguatamente in quell'ambito di utilizzo. Dipende dall'utente poi decidere se conviene o no spendere quel delta in piu' per la sicurezza, oppure rischiare (che e' quello che fanno ad esempio gli architetti che acquistano PC con schede video consumer per farci girare i loro programmi; molte volte va, ma se ci sono problemi non puoi affidarti all'assistenza del software per chiedere aiuto, perche' ti dicono che il software non e' certificato per quell'hardware, quindi ti attacchi).
Capisco il tuo punto di vista, ma ci sono moltissimi siti che hanno testato i più svariati SSD sul mercato: alla fine un qualsiasi SSD nvme4 decente con un dissipatore va bene poichè hanno fatto tanta caciara sulle mirabolanti prestazioni degli SSD integrati quando sono, appunto, dei normali nvme 4
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 11:49   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7747
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si e no...

Da un lato e' vero che tecnicamente non ci sia chissa' cosa di diverso rispetto agli altri dischi, ma d'altra parte hanno una cosa in piu', ovvero la certificazione. Questo significa che lo compri e sai che puo' essere inserito nella playstation senza problemi, e che andra' al massimo delle sue possibilita'. Altri SSD in teoria potrebbero avere delle incompatibilita' anche a livello driver, o per qualche motivo non potrebbero andare al massimo delle prestazioni
Vero
Ma a te quello potrebbe giustificare il prezzo?
Oppure vista la "poca" differenza di prestazioni, ma la "tanta" differenza di presto metteresti comunque uno qualsiasi?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 12:07   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Vero
Ma a te quello potrebbe giustificare il prezzo?
Oppure vista la "poca" differenza di prestazioni, ma la "tanta" differenza di presto metteresti comunque uno qualsiasi?
Come ho detto, non paghi la differenza di prestazioni (che potrebbe anche essere inesistente), quanto la certificazione e la sicurezza che funzioni al 100% con quell'hardware, e che se hai problemi puoi avere supporto ufficiale. Se poi la differenza di prezzo vale la candela dipende dall'utente. Nel mio esempio precedente parlavo delle schede video professionali, e li' secondo me la differenza di prezzo vale tutta perche' se hai problemi con la scheda allora hai problemi di produttivita' e di "piccioli" che ti entrano. Qua non e' cosi', ma c'e' da dire che se hai problemi con la PS5 non e' che puoi smanettare con driver e ventole come faresti con un PC. Personalmente se avessi una PS5 penserei di pagare di piu' per avere la sicurezza; potrei provare anche a comprare un disco non certificato nel caso un cui potrei riutilizzarlo nel caso non andasse sulla PS5 (es metterlo nel portatile), o se potessi darlo indietro senza ulteriori spese (es acquisto da Amazon). Altrimenti personalmente preferirei spendere di piu' ed essere sicuro che spendere di meno e rischiare di trovarmi con qualcosa che non posso utilizzare.

Ma e' il mio pensiero personale, sicuramente molti altri farebbero diversamente' non c'e' un giusto o sbagliato, c'e' quello che l'utente pensi sia meglio per se'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 12:23   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7747
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Come ho detto, non paghi la differenza di prestazioni (che potrebbe anche essere inesistente), quanto la certificazione e la sicurezza che funzioni al 100% con quell'hardware, e che se hai problemi puoi avere supporto ufficiale. Se poi la differenza di prezzo vale la candela dipende dall'utente. Nel mio esempio precedente parlavo delle schede video professionali, e li' secondo me la differenza di prezzo vale tutta perche' se hai problemi con la scheda allora hai problemi di produttivita' e di "piccioli" che ti entrano. Qua non e' cosi', ma c'e' da dire che se hai problemi con la PS5 non e' che puoi smanettare con driver e ventole come faresti con un PC. Personalmente se avessi una PS5 penserei di pagare di piu' per avere la sicurezza; potrei provare anche a comprare un disco non certificato nel caso un cui potrei riutilizzarlo nel caso non andasse sulla PS5 (es metterlo nel portatile), o se potessi darlo indietro senza ulteriori spese (es acquisto da Amazon). Altrimenti personalmente preferirei spendere di piu' ed essere sicuro che spendere di meno e rischiare di trovarmi con qualcosa che non posso utilizzare.

Ma e' il mio pensiero personale, sicuramente molti altri farebbero diversamente' non c'e' un giusto o sbagliato, c'e' quello che l'utente pensi sia meglio per se'.
Si si, ma infatti io ho chiesto A TE, cosa faresti, e tu in questo caso preferisci spendere di piu ma avere la certificazione.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 12:24   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14769
Basta prendere un qualsiasi nvme4 di buona qualità ed è compatibile al 100%

Non ha senso, secondo me, spendere quasi metà del prezzo di una PS5 per un ssd che verrà usato per giocare: fosse per lavorare ok, assolutamente d'accordo, ma per giocherellare...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1